Ca’ Foscari Short Film Festival

Il programma di venerdì 21 marzo

Venezia, 20 Marzo 2025. La terza giornata della quindicesima edizione del Ca’ Foscari Short Film Festival – venerdì 21 marzo – si aprirà alle 11.00 in Auditorium Santa Margherita con il programma dedicato al VideoConcorso “Francesco Pasinetti” che proporrà una selezione di corti vincitori dalla scorsa edizione della storica rassegna veneziana. Seguirà alle 12.00 Young Filmmakers at Ca’Foscari, con una selezione di video realizzati da studenti cafoscarini e della summer school della Venice International University. Nel pomeriggio, a partire dalle 14.00, si terrà Short remembers Kumar Shahani, in memoria del grande regista indiano recentemente scomparso, durante il quale sarà proiettato il suo documentario Bhavantarana (1991). Alle 15.30 saranno proiettati le opere di East Asia Now, consueto appuntamento a cura di Stefano Locati, che quest’anno presenterà tre corti da Giappone, Thailandia e Cina. Seguirà alle 16.30 ‘Il mondo di Casanova e Fellini’: Short meets Gianfranco Angelucci, per commemorare i trecento anni dalla nascita di Casanova. In questa occasione Angelucci presenterà il suo documentario E il Casanova di Fellini? (1975), sulla tribolata lavorazione del film del regista romagnolo.

Ad aprire la serata, alle 18.30, sarà Short meets Roberto Catani, con una masterclass del pluripremiato regista e animatore a cura di Andrijana Ružić che vedrà anche la proiezione di sei dei suoi cortometraggi, tra i quali il recente Il burattino e la balena.  Successivamente si celebreranno i cinque anni di WeShort con Short presents WeShort, programma dedicato alla piattaforma italiana di cinema breve, fin dalla sua nascita partner del festival. A conclusione della terza giornata, a partire dalle ore 20.00, saranno presentati sei dei cortometraggi in gara per il Concorso Internazionale: The worst kind of pain della brasiliana Ana Clara Miranda Lucena, Match della regista libanese Maria Sayegh, L’attaque, realizzato dall’ italiana Aureliana Bontempo, Letter ad opera di Ernat Sabitov dal Kazakistan, Love from the shadow dalla mente del cileno Ale Gálvez e infine Home del regista serbo Danilo Bjelica.


Direzione artistica e organizzazione generale
Maria Roberta Novielli
Dorsoduro 3484/D – 30123 Venezia
Telefono: 041 234 6244 | Email: cafoscarishort@unive.it

Ufficio Stampa
Studio Morabito
Telefono: 0657300825 | Email: info@mimmomorabito.it
con la collaborazione di: Eugenio De Angelis e il Gruppo Ufficio Stampa CA’ FOSCARI SHORT FILM FESTIVAL 15
Telefono: 041 234 6244 | Email: cafoscarishort@unive.it

Ufficio Comunicazione e Promozione di Ateneo
Settore Relazioni con i media
Paola Vescovi (Direttrice): Tel. 366 6279602 – 339 1744126
Federica Ferrarin (Referente di Settore): Tel 366 6297904 - 335 5472229
Enrico Costa: Tel. 337 1050858
Email: comunica@unive.it