Ca’ Foscari Short Film Festival

Il programma di giovedì 20 marzo

Venezia, 19 marzo 2025. Il programma all’Auditorium Santa Margherita –  Emanuele Severino della seconda giornata della quindicesima edizione del Ca’ Foscari Short Film Festival, giovedì 20 marzo, si aprirà alle ore 11.00 con il Concorso Scuole Superiori, un contest dedicato a corti realizzati  da studenti delle scuole superiori che saranno valutati da una giuria di studenti cafoscarini. A seguire, alle 12.00, ci sarà un secondo concorso, il Cinit Music Video Competition, in collaborazione con CINIT - Cineforum italiano, che quest’anno raggiunge la sua nona edizione e che mira a presentare i migliori video musicali prodotti da studenti di università e scuole di cinema. Nel primo pomeriggio, alle ore 14.00, verrà inaugurata la prima selezione dei cortometraggi del Concorso Internazionale: Snima - REC dalla Bosnia-Herzegovina, a seguire il messicano Castaway, Nero dall’Italia, Son dall’Iran, Island of Young-a dalla Corea del Sud, per poi concludere con il corto russo Sparks in the darkness. Successivamente, alle ore 16.00, verrà proiettata la rassegna di cortometraggi a scopo di sensibilizzazione sulle malattie reumatologiche Short Presents Short Med_Cine, coordinato dalla Società Italiana di Reumatologia (SIR) e dall’Istituto di Storia della Reumatologia (ISR). Alle ore 18.00 seguirà il Programma speciale della Giuria, durante il quale i membri della giuria internazionale, Alessandra Riccardi Infascelli, Barbara Biddulph e Malou Lévêque, si racconteranno al pubblico. A conclusione della seconda giornata del Festival, dalle ore 20.00 sarà proiettata una seconda selezione dei cortometraggi del Concorso Internazionale che comprenderà The song of the sheep dalla Francia, My mother is a cow dal Brasile, lo spagnolo Echoes of silent roasters, il polacco Here for you e Our own shadow dall’Argentina. Ricca la programmazione anche nelle sedi partner con proiezione dei corti del concorso e dei programmi speciali anche alla Fondazione Bevilacqua la Masa (dalle 14.00), all’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti (dalle 15.00) e alla Fondazione Querini Stampalia (dalle 15.00)


Direzione artistica e organizzazione generale
Maria Roberta Novielli
Dorsoduro 3484/D – 30123 Venezia
Telefono: 041 234 6244 | Email: cafoscarishort@unive.it

Ufficio Stampa
Studio Morabito
Telefono: 0657300825 | Email: info@mimmomorabito.it
con la collaborazione di: Eugenio De Angelis e il Gruppo Ufficio Stampa CA’ FOSCARI SHORT FILM FESTIVAL 15
Telefono: 041 234 6244 | Email: cafoscarishort@unive.it

Ufficio Comunicazione e Promozione di Ateneo
Settore Relazioni con i media
Paola Vescovi (Direttrice): Tel. 366 6279602 – 339 1744126
Federica Ferrarin (Referente di Settore): Tel 366 6297904 - 335 5472229
Enrico Costa: Tel. 337 1050858
Email: comunica@unive.it