Incroci di civiltà

Festival Internazionale
di Letteratura a Venezia
2 5 aprile 2025

Ottavia Piccolo Italia

Sabato 5 aprile - ore 21.00

Auditorium Santa Margherita - Emanuele Severino

Di padri e di fantasmi

Ottavia Piccolo

Enrico Fink (Italia)

In collaborazione con Lindau, Officina della Cultura

Incontro in lingua italiana

Ottavia Piccolo è attrice di teatro, cinema e televisione. Fa il suo esordio a 11 anni in Anna dei miracoli, regia di Luigi Squarzina, accanto ad Anna Proclemer. Lavora poi con Visconti, Strehler, Ronconi, Lavia, Cobelli, De Lullo, Castri.
Ancora Visconti è il primo a dirigerla per il grande schermo, ne Il Gattopardo; e anche qui la carriera della Piccolo è segnata da maestri d’eccellenza: Mauro Bolognini e Claude Sautet, Pierre Granier-Deferre e Pietro Germi, Ettore Scola e Luigi Magni… In televisione Ottavia Piccolo è presente in fiction di grande popolarità sia in Italia sia in Francia, dove è apprezzata dai tempi (1970) del suo Palmarès a Cannes, ottenuto con Metello. Il suo impegno in teatro non ha avuto soste. Gli ultimi 20 anni hanno visto una sua intensa collaborazione con Stefano Massini, da Donna non rieducabile a Processo a Dio, da 7 minuti a Enigma, da Occident Express a Cosa nostra spiegata ai bambini a Matteotti (anatomia di un fascismo) con l’Orchestra Multietnica di Arezzo.

© Tommaso Le Pera