Incroci di civiltà

Festival Internazionale
di Letteratura a Venezia
2 5 aprile 2025

Alan Whitehorn Armenia Canada

Venerdì 4 aprile - ore 9.30

Auditorium Santa Margherita - Emanuele Severino

Poeti a Incroci: la parola libera

Alan Whitehorn

Nikola Madzirov (Macedonia)

In collaborazione con Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea, Edizioni Ca' Foscari

Alan Whitehorn è professore emerito del Royal Military College of Canada. Si è laureato in Scienze Politiche e Storia alla York University di Toronto e ha conseguito un Master e il dottorato in Scienze Politiche presso la Carleton University di Ottawa.A metà degli anni Settanta ha coordinato il lavoro di ricerca sfociato nella biografia di David Lewis, ex leader del New Democratic Party canadese. Dal 1978 al 2011 ha insegnato Scienze Politiche presso il Royal Military College di Kingston, Ontario. Negli anni Novanta è stato il primo titolare della cattedra JS Woodsworth in Scienze Umane presso la Simon Fraser University di Vancouver, British Columbia e poi ha insegnato anche alla Queen’s University di Kingston. I temi della sua ricerca accademica sono il genocidio, i diritti umani e la storia dei partiti politici.Come poeta è stato insignito di numerosi premi ed esplora il tema del genocidio e l’impatto che questo ha avuto sull’identità armeno-canadese. E' stata appena pubblicata la prima edizione italiana delle poesie di Alan Whitehorn, Poems from the Diaspora: An Armenian Odyssey (Poesie dalla Diaspora: un’odissea armena, 2025), edito da Edizioni Ca’ Foscari, a cura di Sona Haroutyunian (Università Ca’ Foscari Venezia).

© Lusine Nerkararyan