Incroci di civiltà

Festival Internazionale
di Letteratura a Venezia
2 5 aprile 2025

Esther Kinsky Germania

Venerdì 4 aprile - ore 17.00

Auditorium Santa Margherita - Emanuele Severino

Raccontare i confini

Esther Kinsky

Federica Manzon (Italia)

conversano con Cristina Fossaluzza (Università Ca' foscari Venezia)

In collaborazione con Dipartimenti di Studi Linguistici e Culturali Comparati, Iperborea

Incontro in lingua inglese con traduzione simultanea

Esther Kinsky è una narratrice, poetessa e traduttrice letteraria, è una delle voci più̀ alte e originali della scena letteraria tedesca, insignita di prestigiosi riconoscimenti, come il Premio della Fiera di Lipsia, il Premio Paul Celan e il premio Adelbert von Chamisso. La sua opera, spesso paragonata a quella di W.G. Sebald, si distingue per la maestria narrativa con cui indaga l’esperienza umana dei luoghi, la memoria e il ricordo. Oltre a Di luce e polvere, in Italia ha pubblicato Macchia e Sul fiume (Saggiatore, 2019 e 2021) e il romanzo Rombo (Iperborea 2023), che ha ricevuto il Premio Kleist ed è stato candidato al Deutscher Buchpreis nel 2022. Attualmente trascorre lunghi periodi dell’anno in Italia, in un villaggio del Friuli, regione alla quale è particolarmente legata.

© Isabella De Maddalena