Incroci di civiltà

Festival Internazionale
di Letteratura a Venezia
2 5 aprile 2025

Selby Wynn Schwartz Stati Uniti

Giovedì 3 aprile - ore 10.30

Auditorium Santa Margherita - Emanuele Severino

Le figlie di Saffo: le identità plurime delle donne

Selby Wynn Schwartz (Stati Uniti)

conversa con Mena Mitrano (Università Ca' Foscari Venezia)

In collaborazione con Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati, Garzanti, THE NEW INSTITUTE Centre for Environmental Humanities (NICHE)

Incontro in lingua inglese con traduzione simultanea

Selby Wynn Schwartz, attivista e autrice di numerosi articoli di critica letteraria, ha conseguito un Dottorato in Letteratura Comparata all’Università della California, Berkeley. Attualmente insegna scrittura creativa all’Università di Stanford. Le figlie di Saffo è il suo romanzo d’esordio. Considerato dal New York Times, dal Guardian e dell’Independent, “il miglior romanzo dell’ultimo anno”, è stato selezionato per il Man Booker Prize nel 2022. Racconta la storia di celebri donne che ricercano libertà e indipendenza e che pur di realizzare i loro sogni vanno contro tutti e tutte. Tra queste Virginia Woolf, Natalie Barney, Romaine Brooks, Sarah Bernhardt, Isadora Duncan, Nancy Cunard, Gertrude Stein e Radclyffe Hall.

© Shakespeare & Co, Paris