Incroci di civiltà

Festival Internazionale
di Letteratura a Venezia
2 5 aprile 2025

Mathias Énard

Sabato 5 aprile - ore 17.00

Auditorium Santa Margherita - Emanuele Severino

In fuga. Uno sguardo sulla guerra e la violenza

Mathias Énard

conversa con Francesco Targhetta

In collaborazione con Dedica Festival Pordenone, Edizioni E/O, Venise pour la Francophonie

Incontro in lingua italiana

Mathias Énard dopo essersi formato in storia dell’arte all’École du Louvre, ha studiato arabo e persiano. Dopo lunghi soggiorni in Medio Oriente, nel 2000 si stabilisce a Barcellona, dove collabora a diverse riviste culturali. All'attività di professore di arabo all'università autonoma di Barcellona affianca quella di traduttore. Fra le sue opere ricordiamo Breviario per Aspiranti terroristi, Zona, Parlami di battaglie, di re e di elefanti, Via dei ladri, L'alcol e la nostalgia, La perfezione del tiro, Ultimo discorso alla società proustiana di Barcellona, e Il banchetto annuale della confraternita dei becchini. Con Bussola ha vinto il premio Goncourt e il Von Rezzori, ed è stato inoltre finalista al Man Booker International Prize e al Premio Strega Europeo.

© Basso Cannarsa