Publications catalogue

The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.

Downloads
Remove filter

5414  publications

338 Books
169 Edition
0 Patent
2205 Article
1607 Book chapter
734 Conference proceeding
361 Other
Politiche per l’imprenditorialità giovanile: stato dell’arte e indicazioni strategiche

V. FINOTTO; M. MANCIN

(2012), L'imprenditoria giovanile in Veneto: dimensioni del fenomeno, performance aziendali e percorsi di policy, padova, CEDAM, pp. 195-250 (ISBN 9788813332785) (Articolo su libro)

Sellerio

Cabigiosu A.

(2012) in Opera collettiva, Economia e Finanza, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani (ISBN 9788812001293) (Voce in dizionario/enciclopedia)

LE SOCIETA' DI COMODO

(a cura di) L. TOSI

(2008), PADOVA, CEDAM (ISBN 9788813296285) (Curatela)

A model for multi-segment marketing

Bykadorov I.; Moretti E.; Ellero A.

(2009) in VESTNIK NOVOSIBIRSKOGO GOSUDARSTVENNOGO UNIVERSITETA, vol. 9 (4), pp. 67-83 (ISSN 1818-7862) (Articolo su rivista)

Hydroelastic optimization of a keel fin of a sailing boat: a multidisciplinary robust formulation for ship design

M.Diez ; D.Peri ; G.Fasano ; E.F.Campana

(2012) in STRUCTURAL AND MULTIDISCIPLINARY OPTIMIZATION, vol. 46, pp. 613-625 (ISSN 1615-147X) (Articolo su rivista)
Link DOI

La valutazione di una societa' navale in perdita

Paola, Rossi; Michela, Cordazzo

(2014) in AMMINISTRAZIONE & FINANZA, vol. 10, pp. 70-73 (ISSN 1971-5013) (Articolo su rivista)
URL correlato

The institutional role of local associations in adopting a territorial knowledge management system within local systems

G. VAIA; DAGOSTINO A; D'ELIA S.

(2004), ECIS-FIWIS PROCEEDINGS, pp. CD-CD, Convegno: ECIS 2004, Turku, Giugno 2004 (Articolo in Atti di convegno)

Il marketing per le aziende dell'articolo sportivo

Checchinato F; Testi A.

(2011) in Bedin P., Buzzavo L., Checchinato F., Fantini F., Mancin M., Marchesi A., Rigoni E., Testi A., Strategie per il business dello sport, Recco, Libreria dello sport, pp. 93-118 (ISBN 9788861270176) (Articolo su libro)

Postfazione: fare sistema, ovvero governare la governance

F. PANOZZO

(2005) in F. PANOZZO, Pubblica amministrazione e competitività territoriale. Il management pubblico per la governance locale, Milano, Franco Angeli, pp. 65-72 (ISBN 9788846461315) (Articolo su libro)

La dimensione economica dello sport business

Mancin M.

(2011) in PAOLO BEDIN, LEONARDO BUZZAVO, FRANCESCA CHECCHINATO, FEDERICO FANTINI, MORENO MANCIN, ALICE TESTI, ANTONIO MARCHESI, ERNESTO RIGONI, Strategie per il Business dello Sport, Milano, Libreria dello Sport, pp. 1-51 (ISBN 9788861270176) (Articolo su libro)

Il sistema informativo di marketing

T. VESCOVI

(1991) in M. RISPOLI, Imprese e informazioni, MILANO, FRANCO ANGELI, pp. 277-308 (ISBN 9788820470883) (Articolo su libro)

La zootecnia friulana fra Settecento e Ottocento

TREVISAN G.

(2003) in ATTI E MEMORIE DELL'ACCADEMIA DI AGRICOLTURA, SCIENZE E LETTERE DI VERONA, pp. 165-181 (ISSN 0365-0014) (Articolo su rivista)

Strategische Aspekte des Destinationsmanagements.

TAMMA M.

(1999), Destinations-Managements. Führung und Vermarktung von touristischen Zielgebieten, WIEN -- AUT, Linde Verlag Wien, vol. 1, pp. 37-63 (ISBN 3851229886; 9783707329889) (Articolo su libro)

The competent production supervisor: model for effective performance

CAMUFFO A.; GERLI F.

(2005), Massachusetts Institute of Technology, Industrial Performance Center, vol. MIT-IPC-05-002 (Working paper)

Configurazioni logistiche e fattori contingenti nell’industria dei beni di largo consumo

CAPUTO M.; CONVERSANO C.; MININNO V.; F. ZIRPOLI

(1997) in SVILUPPO & ORGANIZZAZIONE, Milano : E.S.T.E, Via A Colautti 1, I 20125 Milan Italy:011 39 02 30328551, EMAIL: edizioni.este@iol.it, Fax: 011 39 02 30329553, vol. N.163, pp. 29-50 (ISSN 0391-7045) (Articolo su rivista)

The impact of virtual simulation tools on problem-solving and new product development organization

BECKER M; SALVATORE P; F. ZIRPOLI

(2005) in RESEARCH POLICY, vol. Volume 34, Issue 9, pp. 1305-1321 (ISSN 0048-7333) (Articolo su rivista)
Link DOI

Controllo strategico e misurazione della performance in una visione integrata. Una "collezione speciale" per il management del Louvre

Russo S.

(2007) in Barbara Sibilio Parri, Responsabilità e Performance nei Musei, Milano, Franco Angeli, pp. 151-175 (ISBN 9788846487728) (Articolo su libro)

The effect of the enterprise risk management implementation on the firm value of European companies

BERTINETTI G.; CAVEZZALI E.; GARDENAL G.

(2013) in Università Ca' Foscari Venezia - Department of Venice, Working Paper Series, Università Ca' Foscari Venezia - Department of Management, vol. 10/2013, pp. 1-24 (ISSN 2239-2734) (Articolo su libro)
URL correlato

Language and Organizations

M. Warglien

(2013), Handbook of Economic Organization: Integrating Economic and Organization Theory, EDWARD ELGAR, pp. 137-156 (ISBN 9781782548225) (Articolo su libro)

I modelli per le competenze e la gestione della flessibilità organizzativa: Il caso Ericsson

VAIA G.; FIERRO P.

(2010) in FIERRO P., Problematiche organizzative tra pubblico e privato, ARACNE, pp. 61-110 (ISBN 9788854830653) (Articolo su libro)

Una associazione di rappresentanza imprenditoriale

F. PANOZZO; G. MARCON

(2000) in ANNA M. ALESSANDRA MERLO, Aziende non profit. Casi di gestione, Milano, EGEA, pp. 254-275 (ISBN 9788823805378) (Articolo su libro)

The Auditing Reform in Europe

SACCON C.

(2011) in KRIVOGORSKY V., Law, Corporate Governance, and Accounting: European Perspectives, New York, Routledge, Taylor and Francis, pp. 106-117 (ISBN 9780415871860) (Articolo su libro)

Marketing in SMEs: the role of entrepreneurial sensemaking

BETTIOL M.; DI MARIA E.; FINOTTO V.

(2012) in INTERNATIONAL ENTREPRENEURSHIP AND MANAGEMENT JOURNAL, vol. 8, pp. 223-248 (ISSN 1554-7191) (Articolo su rivista)
Link DOI URL correlato

Innovazione e organizzazione: quali prospettive

Comacchio Anna

(1991) in SVILUPPO & ORGANIZZAZIONE, vol. 124, pp. 126-131 (ISSN 0391-7045) (Recensione in rivista)

Concorsi nel pubblico impiego: un'evoluzione della specie?

Comacchio Anna

(1995), CUOA, vol. 2, pp. 34-37 (Rapporto di ricerca)

OUTSOURCING DELLA GESTIONE DEL PERSONALE:DETERMINANTI E FORME DI GOVERNANCEUN’ANALISI EMPIRICA

Comacchio Anna; Gerli Fabrizio; Scapolan Annachiara; Bonesso Sara

(2007), VIII Workshop dei Docenti e Ricercatori di Organizzazione Aziendale Relazioni di lavoro e forme organizzative: nuovi modelli progettuali , Conference proceedings, Convegno: VIII Workshop dei Docenti e Ricercatori di Organizzazione Aziendale Relazioni di lavoro e forme organizzative: nuovi modelli progettuali, Reggio Emilia, 8-9 Febbraio 2007 (Articolo in Atti di convegno)

Quale marketing per le organizzazioni culturali? Oltre l'approccio pluralistico

CASARIN F.

(2009) in RISPOLI M.; BRUNETTI G. A CURA DI, Economia e management delle aziende di produzione culturale, BOLOGNA, Il Mulino, pp. 145-173 (ISBN 9788815134561) (Articolo su libro)

Graduates' emotional competency: aligning academic programs, firms' requirements and students' profiles

GERLI F.; BONESSO S.; PIZZI C.; BARZOTTO M.

(2013), Academy of Management Annual Meeting: Conference Proceedings, Academy of Management, Convegno: Academy of Management Annual Meeting 2013, Orlando, FL, 9-13 August 2013 (Articolo in Atti di convegno)

Do distributors really know the product? Approaching emerging markets through exports

F. Checchinato; L. Hu; T. Vescovi

(2014), Working Paper n. 19/2014, Department of Management, Universita Ca' Foscari Venezia, vol. 19, pp. 1-18 (ISSN 2239-2734) (Articolo su libro)

Fusione inversa con partecipazione di controllo non di maggioranza. Implicazioni contabili ed analisi di un caso pratico

M. Agostini; A. Lazzaris

(2012) in RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI, vol. 63, pp. 787-806 (ISSN 0485-2281) (Articolo su rivista)

Progress in Artificial Economics

(a cura di) LICALZI M.; MILONE L.; PELLIZZARI P.

(2010) in LICALZI M.; MILONE L.; PELLIZZARI P., Berlin Heidelberg, Springer-Verlag, vol. 645 (ISBN 9783642139468) (Curatela)

Produzioni culture-based: creare valore coniugando differenziazione, diffusione, protezione

TAMMA M.

(2011) in ZAGATO L; VECCO M, Le culture dell'Europa, L'Europa delle Culture, MILANO, FRANCO ANGELI, pp. 57-71 (ISBN 9788856845204) (Articolo su libro)

Introduzione

BERTINETTI G.

(2011) in GARDENAL G., Strumenti di analisi finanziaria e dei rischi aziendali: una fotografia dell'economia trevigiana in tempo di crisi, Venezia, Studio LT2, pp. 9-15 (ISBN 9788888028644) (Prefazione/Postfazione)
URL correlato

L’industria dell’auto dopo la crisi

Volpato G.; Zirpoli F.

(2011) in Volpato G., Zirpoli F., L’auto dopo la crisi, Milano, Francesco Brioschi Editore, pp. 1-48 (ISBN 9788895399584) (Articolo su libro)

Beyond product architecture: Division of labour and competence accumulation in complex product development

Becker M.; Zirpoli F.

(2011), Working paper series, Università Ca' Foscari Venezia. Dipartimento di Management, vol. 3/2011, pp. 1-64 (ISSN 2239-2734) (Articolo su libro)

L’evoluzione delle strategie di disclosure volontaria delle imprese quotate italiane, in un contesto di accresciuta incertezza ambientale

BAGNOLI C.

(2009) in FINANZA MARKETING E PRODUZIONE, vol. 3, pp. 104-132 (ISSN 1593-2230) (Articolo su rivista)

Preliminary Studies on a Variant of TSP for Servicing Printers and Copiers

Pellegrini P.; Favaretto D.

(2010), Working paper 205/2010, Venezia, Applied Mathematics Department, University of Venice, vol. 205-2010, pp. 1-13 (Articolo su libro)

Il modello di bilancio. Classificazione delle voci e schemi formali

Ferrarese Pieremilio

(2011) in Sostero U.; Ferrarese P.; Mancin M.; Marcon C.;, Elementi di bilancio e di analisi economico-finanziaria, Venezia, Libreria Editrice Cafoscarina, vol. 1, pp. 1-33 (ISBN 9788875432744) (Articolo su libro)

La formazione del bilancio d'esercizio

Saccon C.

(1992) in AA. VV., Ragioneria1, CUD-Consorzio per l'Università a Distanza, vol. 3, pp. 85-125 (ISBN 8877211725) (Articolo su libro)

L'armonizzazione dei bilanci

Saccon C.

(1994) in Santesso E., Saccon C., Valutazioni di bilancio. Aspetti economico-aziendali e giuridici, Torino, G. Giappichelli Editore, pp. 253-282 (ISBN 8834841468) (Articolo su libro)

COMPETENZE E PRODUZIONE FLESSIBILE: TECNICHE E MODELLI DI ANALISI DELLE RISORSE UMANE

COMACCHIO ANNA

(1998) in CAMUFFO ARNALDO, PICCOLI GRANDI CAPI, MILANO, ETASLIBRI, pp. 23-71 (ISBN 9788845308642) (Articolo su libro)

Competenze e ruoli organizzativi nell'ufficio che cambia

COMACCHIO ANNA

(1999) in ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE. OLTRE IL PONTE, vol. 1-2, pp. 2-23 (ISSN 1827-2479) (Articolo su rivista)

Progettazione e gestione del processo produttivo

A. STOCCHETTI

(2010) in VOLPATO G. A CURA DI, Economia e Gestione delle imprese, ROMA, carocci, vol. 1, pp. 221-286 (ISBN 9788843053544) (Articolo su libro)

Frattali, caos e complessità in economia e finanza

Colapinto C.; La Torre D.

(2008) in QUADERNI DI MANAGEMENT, vol. 35, pp. 62-68 (Articolo su rivista)

Le tecnologie di rete nelle Pmi distrettuali e non distrettuali del Nord Est: la frontiera del Web 2.0

M. Chiarvesio; S. Micelli

(2010), Nord Est 2010. Rapporto sulla società e l’economia, Venezia, Marsilio, pp. 139-151 (ISBN 9788831706285) (Articolo su libro)

Bilancio di esercizio e sostenibilità: quale intersezione dopo l'introduzione della Modernization Directive in Europa

MIO C.

(2009) in RIVISTA ITALIANA DI RAGIONERIA E DI ECONOMIA AZIENDALE, vol. 11/12, pp. 654-670 (ISSN 1593-9154) (Articolo su rivista)

Coloring-based resource allocations in ad-hoc wireless networks

Giarre L.; La Rosa F.G.; Pesenti R.; Tinnirello I.

(2011), Proceedings of the 10th IEEE IFIP Annual Mediterranean Ad Hoc Networking Workshop Med-Hoc-Net 2011, IEEE / Institute of Electrical and Electronics Engineers Incorporated:445 Hoes Lane:Piscataway, NJ 08854:(800)701-4333, (732)981-0060, EMAIL: subscription-service@ieee.org, INTERNET: http://www.ieee.org, Fax: (732)981-9667, pp. 123-126, Convegno: The 10th IEEE IFIP Annual Mediterranean Ad Hoc Networking Workshop, Med-Hoc-Net 2011, Favignana, Italy, June 12-15, 2011 (ISBN 9781457708985) (Articolo in Atti di convegno)
Link DOI

Il contratto di somministrazione tra la (ennesima) riforma del sistema contrattuale e la Manovra di ferragosto.

ZILIO GRANDI G.

(2011) in Carinci F., ALL’INSEGUIMENTO DI UN ’SISTEMA STABILE ED EFFETTIVO’:, Carinci, Convegno: ALL’INSEGUIMENTO DI UN ’SISTEMA STABILE ED EFFETTIVO’:, Bologna (Articolo in Atti di convegno)

Il contributo dell'analisi dei fabbisogni formativi alla valutazione del capitale umano nelle PMI

BONESSO S.

(2004), Atti del convegno AIDEA Giovani, La conoscenza nelle relazioni tra aziende, Convegno: AIDEA Giovani, Venezia, 28-29 maggio 2004 (Articolo in Atti di convegno)