Black Box Diaries 
Teatro Ca' Foscari 2025, Cinema

Giovedì 10 aprile 2025, ore 18.30

CinemARTa Zone di contatto presenta:

Mondovisioni. I documentari di Internazionale

LESSICO PER UN ALTRO PRESENTE: #Violenza Sessuale

Black Box Diaries (Giappone, Regno Unito, Stati Uniti, 2024, 102')

regia Shiori Ito
(versione originale con sottotitoli in italiano)

Al termine della proiezione Toshio Miyake (Università Ca’ Foscari Venezia) dialoga con Junko Terao (Giornalista, Internazionale) e Anna Lughezzani (antropologa, nipponista e attivista femminista, Femminismi Contemporanei)

Saluti istituzionali: Sabrina Marchetti (Comitato Unico di Garanzia - CUG)

Ingresso ad accesso libero fino a esaurimento posti

In collaborazione con CineAgenzia e Internazionale

Quando, nel maggio 2017, la ventottenne giornalista Shiori Ito accusa di stupro il più anziano collega e biografo dell’allora Primo Ministro Shinzo Abe, sa di non avere altra scelta, se vuole che il suo caso cambi le antiquate leggi giapponesi sulla violenza sessuale. In una società in cui parlarne apertamente è considerato indecoroso, la sua conferenza stampa scuote l’opinione pubblica. Nel giro di pochi giorni, Shiori si trova al centro del dibattito politico: la destra la considera una minaccia per il governo, la sinistra la acclama come un’eroina. Minacce di morte, cyberbullismo e lettere minatorie trascinano Shiori in una spirale di paura e solitudine. Quando infine si presenta in tribunale, la difesa le scatena contro una guerra senza quartiere. Determinata a dare l’esempio ad altre vittime, Shiori porta avanti il suo caso, pubblica un libro autobiografico di successo, e realizza questo film: diretto da lei stessa con filmati privati della sua terribile esperienza, "Black Box Diaries" cattura il suo tumultuoso, straziante e infine trionfale viaggio, rivelando il prezzo umano e sociale da pagare quando si subisce l’attacco congiunto di politica, media e social network. Nel ruolo di vittima e allo stesso tempo di reporter che indaga sul proprio caso, Shiori ha combattuto per un epocale cambiamento sociale, e per sopravvivere.

Il film è stato presentato nei seguenti festival: : Sundance, South by Southwest, CPH:DOX, Hong Kong, San Francisco, HotDocs, Seattle, Docs Against Gravity, Sydney, Filmfest München, New Zealand, Melbourne, Sarajevo

Shiori Ito

Shiori Ito è una giornalista, scrittrice e documentarista. Si occupa principalmente di questioni di genere e di diritti umani. Ha co-fondato Hanashi Films, una società di produzione con sede a Tokyo e Londra che ha collaborato, tra gli altri, con NHK, BBC e Al Jazeera. Nel 2017 Shiori ha pubblicato il libro autobiografico "Black Box", basato sull’esperienza dello stupro che ha subito. Il libro rivela il sessismo nella società e nelle istituzioni giapponesi, ha vinto il premio giornalistico Free Press Association of Japan nel 2018, ed è stato tradotto in diverse lingue. Nel 2020 è stata inserita dalla rivista Time tra le 100 persone più influenti del mondo."Black Box Diaries" è il suo debutto come regista.

Junko Terao

Junko Terao è l’editor di Asia e Pacifico. Italogiapponese, lavora a Internazionale dal 2010. In passato ha lavorato al Riformista e al Manifesto, e ha collaborato da freelance con diverse testate come socia di Lettera 22. È laureata presso l'Università Ca' Foscari Venezia in studi nipponistici. È nata a Brescia ed è di casa a Venezia. Cura la newsletter In Asia.

Anna Lughezzani

Anna Lughezzani (Femminismi Contemporanei) ha un dottorato in Antropologia (Università di Padova, di Verona, Ca' Foscari Venezia) e le sue aree di specializzazione sono la discriminazione di genere, i femminismi e le nozioni socio-culturali di famiglia e maternità. Dopo la laurea triennale in studi nipponistici e la laurea magistrale in Antropologia (Università Ca' Foscari Venezia), durante la quale ha studiato la discriminazione di genere nella transizione scuola-lavoro a Tokyo, per la sua tesi di dottorato ha affrontato il tema inedito dei bambini non registrati (mukoseki) in Giappone e delle loro madri.

Last update: 24/03/2025