cafoscariNEWS

Campus

Contributo d'accesso a Venezia 2025: nuove disposizioni per la comunità cafoscarina

Dal 18 aprile 2025, per alcune giornate dell’anno, l’accesso alla città di Venezia richiederà il pagamento di un contributo, qualora non si rientri nelle categorie che danno diritto all'esenzione. Se fai parte della comunità cafoscarina, non dovrai pagare il contributo di accesso ma, salvo il caso dei residenti nel Comune di Venezia e in Veneto e degli studenti e studentesse dotati di badge universitario, avrai bisogno del voucher per dimostrare la tua esenzione.

Fai sentire la tua voce! Vota alle elezioni studentesche dall'8 al 10 aprile

Fino alle ore 12.00 del 10 aprile 2025 potrai votare online su votazioni.unive.it per eleggere chi ti rappresenterà durante il prossimo biennio accademico all’interno degli organi di Ca’ Foscari e del CdA di ESU-ARDSU Venezia. Consulta le liste ammesse con tutti i candidati e le candidate e i programmi. 

Ricerca biomedica: nasce un Hub tra Venezia e Osaka. Accordo tra Università Ca’ Foscari e Kansai Medical University

Inaugurata  a Ca’ Bottacin la sede veneziana dell’HUB per la ricerca e la didattica che integra medicina, ingegneria e informatica biomedica. Tra le prime opportunità, il doppio titolo di dottorato di ricerca tra i due atenei.

Apertura EXPO Osaka: mediatori e mediatrici di Ca' Foscari al Padiglione Italia

Un gruppo di studentesse e studenti del Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea, insieme al docente di lingua giapponese per la trattativa commerciale Fabio Marra, sarà in Giappone durante i primi giorni di apertura dell’Esposizione Universale, nella quale la città di Venezia darà il via alle iniziative del Padiglione Italia.

Dottorati di ricerca: apre il bando 2025/2026 (41° ciclo)

Ca’ Foscari apre il bando 2025/2026 (41° ciclo) per aspiranti ricercatori e ricercatrici: 14 corsi di Dottorato (9 in lingua inglese) con sede amministrativa presso l’Ateneo, 93 borse di Dottorato di ricerca, per un investimento complessivo superiore ai sette milioni di euro.

Transizione digitale e sostenibile: parte da Ca' Foscari il mentoring per le PMI

Il 21 marzo a Venezia il primo incontro. Dal 28 aprile 2025 nuovo bando di selezione per altre 100 imprese 
su Intelligenza artificiale e Tecnologie dell’Industria 4.0
 

A Ca’ Foscari la ‘Cattedra Messico’ di studi latinoamericani

Venerdì 14 marzo a Venezia la Rettrice Tiziana Lippiello e Silvia Elena Giorguli Saucedo, Presidente del Colmex, El Colegio de México, hanno siglato un protocollo d'intesa per la creazione di una ‘Cattedra Messico’ di studi latinoamericani a Ca’ Foscari. La cerimonia di inaugurazione lunedì 17 marzo a Ca’ Dolfin.

Ca' Foscari eccelle nel QS by subject 2025 con 16 discipline in classifica

La nuova offerta formativa 2025/2026 è ora disponibile online su www.unive.it, e te la racconteremo, corso per corso, durante le giornate di Open Days. Qui ti diamo qualche anticipazione, che può essere utile per iniziare a scegliere in maniera consapevole.

Online l'offerta formativa 2025/2026! Prenota il tuo posto agli Open Days per scoprire Ca' Foscari

La nuova offerta formativa 2025/2026 è ora disponibile online e te la racconteremo, corso per corso, durante le giornate di Open Days. Qui ti diamo qualche anticipazione, che può essere utile per iniziare a scegliere in maniera consapevole.