Incroci di civiltà

Festival Internazionale
di Letteratura a Venezia
2 5 aprile 2025

Info

Contatti

Segreteria organizzativa:

Fondazione Università
Ca’ Foscari Venezia

per informazioni: incroci@unive.it

Ingresso

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero con prenotazione obbligatoria online. La data per le prenotazioni ad ogni singolo evento verrà comunicata quanto prima.

Traduzione

Per ciascun appuntamento in Lingua è disponibile un servizio di traduzione che consentirà di seguire gli appuntamenti in italiano tranne dove diversamente indicato.

Libri

Sarà possibile acquistare i libri degli scrittori ospiti presso l’apposito gazebo in Campo Santa Margherita e le singole sedi della manifestazione, nonché presso le librerie partner.

Call volontari Incroci di civiltà 2025

Sono aperte le candidature per le volontarie e i volontari della diciottesima edizione del Festival!
Anche quest’anno, dal 2 al 5 aprile, i grandi nomi della letteratura internazionale contemporanea si incontreranno a Venezia, per quello che negli anni si è affermato come uno degli appuntamenti cult del panorama culturale cittadino.
Se essere uno spettatore non ti basta più… diventa volontaria/o!
Potrai essere parte attiva di Incroci di civiltà, partecipando all’organizzazione e gestione dell’evento, ma sarà anche un’occasione unica di incontro con la narrativa, i suoi mondi e le firme più interessanti del momento.
Per candidarti compila il seguente modulo e invia successivamente il tuo CV aggiornato all’indirizzo volontari.incroci@unive.it
I candidati che non avranno compilato il modulo non verranno presi in considerazione.
Per ragioni organizzative, a ogni candidato volontario selezionato sarà richiesta la disponibilità per l'intera durata del Festival.*

Ti aspettiamo!

* Sarà inoltre richiesta la disponibilità di alcuni di voi la mattina del 30 Marzo 2025 in occasione dell’incontro presso Fondazione di Venezia a Palazzo Flangini, Cannaregio 252, 30121 Venezia.


Incroci di civiltà 2024

Promotori

Università Ca’ Foscari Venezia

Tiziana Lippiello
Rettrice

Antonio Marcomini
Prorettore Vicario

Alessio Cotugno
Prorettore alla Comunicazione e alla Valorizzazione delle Conoscenze

Comune di Venezia

Luigi Brugnaro
Sindaco

Paola Mar
Assessore al Patrimonio, Toponomastica,
Promozione del Territorio e Università,
Comune di Venezia

Fondazione di Venezia

Vincenzo Marinese
Presidente

Giovanni Dell’Olivo
Direttore generale

Direzione scientifica

Flavio Gregori
Direttore di Incroci di civiltà

Marjia Bradaš
Alessandro Cinquegrani
Marco Dalla Gassa
Pia Masiero
Nicoletta Pesaro
Università Ca’ Foscari Venezia

Direzione organizzativa

Fondazione Università Ca’ Foscari
Cristiana Alfonsi
Direttore Generale

Coordinamento organizzativo

Consuelo Puricelli

Assistenti al coordinamento

Renata Maria Gallina
Anna Giudetti
Francesca Laghi

Amministrazione

Silvia Rigato
Giorgia Trussardi

Coordinamento Transfer autori

Giulia De Carolis

 

Ufficio Promozione Culturale, Università Ca’ Foscari

Veronica Gusso, Direttrice
Elisa Bizzozi
Renato Dalla Venezia

Consulenza materiali in lingua inglese

Laura Sadler

Interpreti

Emanuela Cotronei
Alessandra Giordani
Paolo Noseda
Luca Stimoli
Antonella Telmon
Claudio Tugnoli

Sito Web

ASIT, Università Ca’ Foscari Venezia

Social media

Gloria Scattolin
Elisabetta Brunello
Sara Montagner
Università Ca’ Foscari Venezia

Irene Nasi
Gaia Nasi e
Michele Grimaldi
Graffette srl

Foto e video

 

Comunicazione e ufficio stampa

Ufficio Comunicazione e Promozione di Ateneo, Università Ca’ Foscari

Paola Vescovi, Direttrice
Federica Ferrarin
Luca Bottone
Alessandro Michieli
Luigi Ciriolo
Gloria Scattolin
Sara Montagner
Elisabetta Brunello
Nicolò Groja
T O41 2348368
comunica@unive.it

Studio Systema

Adriana Vianello,
Andrea De Marchi
T O41 52O1959
systema@studiosystema.it

Progetto grafico

Patrizio De Mattio
Andrea Cattaruzza
DM+B&Associati

Stampa

Grafiche Veneziane

Fotografo del festival

 

Promosso da

Main Partner