Dottorato in Filosofia e scienze della formazione

Dottorato in
Filosofia e scienze della formazione

Bandi di ammissione
Chiusura selezioni bando annuale a.a. 2024/2025 - 40° ciclo

Le candidature al concorso sono terminate. Tutti i risultati verranno pubblicati, secondo calendario, alla pagina dedicata alle Selezioni.

Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Dottorato di Ricerca (phd.application@unive.it).

Il dottorato in breve

In convenzione con:

Obiettivi formativi

l Corso di dottorato nasce dall’incontro di diverse ma culturalmente convergenti linee di ricerca che pongono al centro del proprio interesse l’elaborazione filosofica intrecciata con le scienze sociali, psicologiche, cognitive e della formazione.

Si articola in due curricula formativi:

  • Il Curriculum in Filosofia è volto all'apprendimento dei metodi di ricerca storiografica, di interpretazione del testo, di discussione dei problemi, e dello sviluppo di paradigmi teorici originali. Tende alla promozione di originalità, autonomia, chiarezza, capacità di collaborazione e di confronto dialettico, in modo da saper formulare ipotesi di interpretazione e soluzione di problemi storici, teorici e pratici.
  • Il Curriculum in Scienze della Formazione  è caratterizzato dall’attenzione all’individuazione di percorsi di innovazione e qualità dell’alta formazione. E' volto alla messa a punto di modelli teorici e di metodologie di intervento per la formazione alla ricerca, alla formazione dei formatori nei contesti organizzativi, di lavoro, sociali.

Tematiche di ricerca

Curriculum in Filosofia

  • Filosofia Teoretica
  • Ermeneutica filosofica
  • Filosofia morale
  • Bioetica
  • Storia della Filosofia
  • Storia della filosofia antica
  • Storia della filosofia del Rinascimento
  • Storia della filosofia moderna e contemporanea
  • Storia della filosofia moderna
  • Filosofia della religione
  • Filosofia politica
  • Filosofia del linguaggio
  • Estetica
  • Filosofia della scienza
  • Filosofia delle scienze sociali
  • Logica

Curriculum in Scienze della formazione

  • Metodologia della ricerca educativa
  • Pedagogia sociale
  • Pedagogia interculturale
  • Pedagogia del lavoro
  • Psicologia dinamica
  • Metodologia e didattica generale
  • Tecnologie educative e didattiche
  • Psicologia generale e dell'età evolutiva
  • Neuroscienze ed educazione
  • Pedagogia speciale
  • Valutazione degli apprendimenti e dei sistemi formativi
  • Istituzioni di pedagogia generale

Profili professionali

Il dottore di ricerca, grazie all’ampia e approfondita preparazione, potrà impiegare le conoscenze conseguite in ambiti professionali di alto livello sia nei settori di ricerca e insegnamento, sia, a seconda del curriculum frequentato, in quelli relativi a formazione, comunicazione, educazione e delle tematiche sociali.

Scadenze

Loading...

Agenda

Loading...