cafoscariNEWS

cafoscarinews

Campus

Expo Osaka, al Padiglione Italia Ca' Foscari insieme ad altre 4 università presenta il progetto Make Italian Culture Alive

Make Italian Culture Alive (MICA) è un progetto finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca che riunisce l'Università Ca’ Foscari Venezia (capofila), Università degli Studi di Firenze, L’Orientale di Napoli, la ‘Statale’ di Milano e Sapienza Università di Roma per rappresentare l’eccellenza italiana nella ricerca, formazione e valorizzazione dei beni culturali. 

Eventi e cultura

Ca' Foscari e Storielibere insieme per Kill Will: soluzioni shakespeariane ai problemi di oggi

Storielibere.fm e Università Ca’ Foscari Venezia presentano il podcast Kill Will - Soluzioni shakespeariane ai problemi di oggi, una serie ideata e narrata da Laura Tosi. Il primo episodio AMLETO - La famiglia disfunzionale è già disponibile su tutte le principali piattaforme di ascolto. I successivi usciranno ogni due settimane, sempre di martedì. 

Persone

Papa Francesco. La figura del Santo Padre secondo le parole di Giovanni Vian, storico del Cristianesimo

Papa Francesco è morto lo scorso 21 aprile, lunedì di Pasquetta, alle ore 7.35 del mattino in seguito a un ictus cerebrale. Il Governo ha dichiarato cinque giorni di lutto nazionale a ridosso dei funerali, che si celebreranno sabato 26 aprile a San Pietro. Ca' Foscari osserva il lutto nazionale con le bandiere a mezz'asta nella sede centrale.

Campus

La prima lezione di Linguistica LIS (video)

Nuovo appuntamento con "La prima lezione di...", il format video di Ca' Foscari che vi porta all'interno di una delle nostre aule. Questa settimana vi mostriamo come inizia il corso di Linguistica LIS, tenuto dalla professoressa Chiara Branchini del Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati.

Persone

Parliamo di femminismo, attivismo e violenza di genere con l'antropologa argentina Rita Segato

Rita Segato è un’antropologa di fama internazionale e scrittrice femminista, nata a Buenos Aires. È una studiosa della razza, della colonialità, della violenza di genere e dei femminicidi, ambiti per i quali ha avuto il riconoscimento di pensatrice femminista indispensabile della nostra epoca. In dialogo con la studentessa Chiara Vanzan.

Persone

Davide Spallarossa è il primo neodottore magistrale in Engineering Physics dell’Università Ca’ Foscari Venezia

Davide Spallarossa è il primo neodottore magistrale in Engineering Physics dell’Università Ca’ Foscari Venezia, e racconta “A distanza di poche settimane dal conseguimento del titolo ho già un impiego in una startup dell'Ateneo”

Value in plurality

A Ca’ Foscari ogni studente e studentessa porta con sé un mondo di esperienze, culture e passioni.
Ogni persona ha qualcosa che la rende unica e accogliere le differenze significa scoprire nuove prospettive.
È questo il valore che ci unisce nelle nostre diversità.

Focus ricerca

Come crescono le città? Un modello matematico per prevedere lo sviluppo urbano

A partire dall'analisi dell'illuminazione notturna di una vasta area attorno a Pechino tra il 1992 e il 2013, un gruppo di ricerca dell’Università di Bologna e dell’Università Ca’ Foscari Venezia ha messo a punto un modello capace di riprodurre in modo accurato la distribuzione delle aree urbanizzate. Lo strumento potrebbe essere utile per supportare la pianificazione urbana sostenibile e la gestione del rischio idrogeologico.

Persone

Simone #studentvoices: "Ho scelto un corso multidisciplinare, innovativo e internazionale che offre una visione globale delle dinamiche contemporanee."

Simone Rizzo è uno studente del corso di laurea triennale Philosophy, International Studies, and Economics e frequenta il secondo anno. 

Agenda

Loading...