Campus Scientifico via Torino 155, 30173 Venezia Mestre
mappa - percorso accessibile
dal lunedì al venerdì: 8.30-19.30
sabato: 9.00-13.00
È necessario prenotare l'accesso e i servizi con EasyPlanning, vedi 'Modalità di accesso'.
Stampe, fotocopie e scansioni: sono cambiate le modalità del servizio:
- per fare stampe e fotocopie bisogna ricaricare la tessera tramite PagoPA (costo invariato: 0,06 € a facciata)
- non è necessario avere credito sulla tessera per fare scansioni (gratuite).
Si può verificare il conto fotocopie, la ricarica e l’invio di file alle stampanti da un'unica applicazione.
Modalità di accesso
Possono accedere alla biblioteca e ai servizi gli utenti di Ca' Foscari e gli utenti esterni con credenziali valide.
È necessario prenotare tramite EasyPlanning o app MyUniVE e selezionare:
- come servizio la biblioteca in cui si vuole andare
- come sede il piano al quale si desidera prenotare.
Matricole, neoassunti e chi è in attesa del badge possono prenotare un badge sostitutivo spuntando la casella Richiedo badge sostitutivo nella sezione “Informazioni aggiuntive” del modulo di prenotazione. Per le sedi senza varchi di ingresso non è necessario il badge sostitutivo.
È consigliato indossare la mascherina.
Utenti di Ca' Foscari
Sono utenti di Ca' Foscari:
- studentesse e studenti
- docenti
- ricercatrici e ricercatori
- personale tecnico e amministrativo
- borsiste e borsisti
- dottorande e dottorandi
- specializzande e specializzandi
- contrattiste e contrattisti
- assegniste e assegnisti
- cultrici e cultori della materia
- laureate e laureati dell'Ateneo per un anno dopo la laurea
- studentesse e studenti di Università straniere in base ad accordi di scambio con Ca' Foscari
- visiting professor
Per entrare in biblioteca è necessario:
- prenotare tramite EasyPlanning o con app MyUniVE usando le credenziali di Ateneo
- avere con sé la CartaConto Ca’ Foscari (carta rossa, il badge di Ateneo).
Alumni
Chi fa parte dell'Associazione Alumni può:
- accedere alle biblioteche di Ateneo prenotando tramite EasyPlanning o con app MyUniVE e usando le credenziali ucf.xxx rilasciate al momento dell’iscrizione
- usufruire dei servizi di prestito e consultazione del patrimonio librario.
Gli Alumni che ancora non hanno la tessera possono prenotare un badge sostitutivo spuntando la casella Richiedo badge sostitutivo nella sezione “Informazioni aggiuntive” del modulo di prenotazione.
Solo gli Alumni Premium possono anche consultare le risorse elettroniche (ebook, riviste elettroniche, banche dati) da casa autenticandosi con le credenziali "ucf.xxx".
Utenti esterni
Può accedere alle biblioteche di Ateneo e ai servizi di consultazione e prestito chi:
- è maggiorenne
- è già iscritto allo SBA e ha una tessera valida
- ha prenotato l’accesso tramite EasyPlanning o con app MyUniVE con le credenziali ricevute tramite SMS dopo aver inviato il modulo di iscrizione.
Per richiedere l’iscrizione allo SBA o rinnovare una tessera scaduta:
- compilare il modulo Iscrizione al Sistema Bibliotecario di Ateneo - Università Ca’ Foscari Venezia (tessera annuale)
- inviarlo all'indirizzo e-mail indicato qui sotto allegando copia di un documento di identità
- prenotare dopo aver ricevuto la conferma dell'iscrizione, che arriva entro due giorni lavorativi.
Inviare la richiesta a una sola biblioteca: l’iscrizione allo SBA sarà automaticamente valida per tutte le biblioteche.
Gli utenti IUAV che hanno:
- tessera IUAV con nome dell’utente: sono abilitati ai servizi bibliotecari alla prima prenotazione
- tessera IUAV anonima: devono chiedere la stampa di una nuova tessera al momento dell’iscrizione.
Scrivi a bibliobas@unive.it per inviare il modulo di iscrizione o se hai problemi con la prenotazione.
Prenotazione sale e servizi
Il numero massimo previsto è di 104 persone contemporaneamente presenti nelle sale. Per prenotare un posto nelle sale di lettura e i servizi della biblioteca tramite EasyPlanning o con app MyUniVE tutti gli utenti possono selezionare come servizio "BAS - Accesso alle sale e ai servizi" e come sede il piano al quale si desidera prenotare.
Tutti gli utenti che non hanno bisogno di occupare un posto a sedere (per accedere alla sala fotocopie, per prendere in prestito un libro, per una rapida consultazione ai piani) possono prenotare l'accesso selezionando come servizio "BAS - Accesso senza posto a sedere".
Ambito disciplinare e regolamenti
BAS è specializzata nei seguenti ambiti disciplinari: scienze chimiche, scienze ambientali, biotecnologia, restauro, informatica, ingegneria.
Lo SBA ha adottato una Carta dei Servizi e una Policy dei doni, uniche per tutte le biblioteche del Sistema.
BAS accessibile
La BAS è ospitata nell’edificio Alfa del Campus Scientifico.
L’entrata, situata al piano interrato, è accessibile attraverso 2 percorsi alternativi, entrambi agevolati dalla presenza di ascensori e da scale con corrimano.
I piani della biblioteca sono raggiungibili grazie a scalinate interne dotate di corrimano e a un ascensore che conduce fino al primo piano.
Il collegamento fra primo e secondo piano è garantito da ascensore con chiave, da richiedere al personale di biblioteca.
Il secondo piano offre bagni attrezzati e una postazione riservata a persone con disabilità motoria.
sì | Percorsi accessibili |
sì | Postazioni riservate e/o dedicate |
no | Ausili tecnologici |
sì | Ascensori e altri aiuti per spostamenti tra piani |
sì | Bagni |
Computer e wifi
Le sale di lettura sono dotate di prese ai tavoli o a muro per il proprio computer. Sono presenti dei computer al 1° piano di fronte al fotocopiatore.
In biblioteca è possibile accedere alla rete wifi di Ateneo.
Contatti
bibliobas@unive.it
Tel. 041 234 8516
zorzi@unive.it
Tel. 041 234 8980 / 334 671 3773