Letteratura

Ca’ Foscari offre un ricco programma di iniziative e appuntamenti letterari e organizza ogni anno Incroci di civiltà, il Festival Internazionale di Letteratura a Venezia.

Alla letteratura è inoltre dedicato il ciclo di conversazioni con autori e autrici negli spazi di Ca’ Foscari Zattere e il tour itinerante Classici Contro alla riscoperta delle testimonianze degli antichi.

L’Archivio Scritture e Scrittrici Migranti raccoglie testi sui fenomeni migratori e sugli studi di genere.

Writers in conversation e Verso Incroci

Andrea Bajani

In conversazione con Giovanni Montanaro a partire dal suo ultimo libro, L'anniversario, pubblicato in questi giorni da Feltrinelli.
Introduce: Flavio Gregori

Venerdì 7 febbraio, ore 19.00
Spazio COMBO, Campo dei Gesuiti 4878, Venezia

Ingresso libero fino a esaurimento posti

L’appuntamento rientra nel programma di Verso Incroci, il tradizionale percorso di avvicinamento ai temi di Incroci di civiltà, il Festival internazionale di letteratura organizzato dall'Ateneo, di cui l'incontro con Andrea Bajani rappresenta l'anteprima dell'edizione 2025.

L'iniziativa rientra tra le attività di Public Engagement 2025 dell'Ateneo

Andrea Bajani è nato a Roma nel 1975. È autore, fra gli altri, dei romanzi Se consideri le colpe (Einaudi 2007, Feltrinelli UE 2021; premi Super Mondello, Brancati, Recanati e Lo Straniero), Ogni promessa (Einaudi 2010, Feltrinelli UE 2021; premio Bagutta) e Il libro delle case (2021, finalista al premio Strega e al premio Campiello).
È inoltre autore dei volumi di poesie Promemoria (Einaudi 2017), Dimora naturale (Einaudi 2020) e L’amore viene prima (Feltrinelli, 2022).
I suoi libri sono pubblicati in 25 Paesi. Insegna Creative Writing presso la Rice University di Houston, in Texas.

Incroci di civiltà

Da un’idea di Ca’ Foscari nasce nel 2007 il Festival Internazionale di Letteratura a Venezia Incroci di Civiltà, organizzato in collaborazione con il Comune di Venezia.

La kermesse ospita in laguna, ogni primavera, i più interessanti scrittori e scrittrici del momento provenienti da Paesi di tutto il mondo. Un appuntamento amato e apprezzato che riscuote ogni anno il tutto esaurito.