MIUR - Dipartimento di eccellenza

Dipartimento di
Studi Linguistici e Culturali Comparati

News

Elezioni studentesche

Sono indette le elezioni per il rinnovo dei rappresentanti degli studenti e delle studentesse all’interno degli organi di Ca’ Foscari e del Consiglio di Amministrazione dell’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (ESU).

 

 

Didattica delle lingue straniere I LIVELLO

Il Master in Didattica e promozione delle lingue straniere (MaDiLS) mira a fornire una preparazione approfondita nel campo dell'educazione linguistica, alla luce dei recenti sviluppi nel campo scientifico e delle nuove competenze professionali richieste a chi opera nel campo dell'insegnamento delle lingue straniere in tutti i settori educativi (scuola, università, aziende).

Didattica dello spagnolo come lingua straniera II LIVELLO

Il Master in Didattica dello spagnolo come lingua straniera risponde alla crescente domanda di formazione da parte di un pubblico che desidera migliorare le proprie competenze linguistiche, culturali e metodologiche e sviluppare competenze professionali per la docenza della lingua spagnola

I nostri visiting professor e scholar per l' a.a. 2022/2023

I professori Carol Anne Chillington Rutter, André Luis Muniz Garcia, Antonio Fernández Ferrer, Marco Coniglio,Anne Réach-Ngô,Luiza Anna Bialasiewicz,María del Mar Callego Durán,Clara Ureña Tormo,Rotraud Von Kulessa, Andrés Soria Olmedo,Cristina Sánchez López,Fredrik Renard, Adriana de Los Ángeles Mancini, Maria del Mar Gallego Duran, hanno scelto il DSLCC per la loro attività di insegnamento e di ricerca.

Il benvenuto di Antonio Trampus, Direttore del Dipartimento

"La nostra ricerca si sviluppa lungo tre grandi aree:
lingue e culture europee e internazionali,
linguistica, filologia, didattica lingue e studi internazionali,
attraverso scambi di docenti, seminari, laboratori innovativi"

Antonio Trampus,
Direttore del Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati

Agenda

Caricamento...

Primi piani

Primi piani

La nostra ricerca

Aree di ricerca

Il DSLCC è un dipartimento a vocazione fortemente interdisciplinare, con una ricerca di alto livello su 22 lingue e letterature (albanese, anglo-americano, basco, brasiliano, bulgaro, catalano, ceco, francese, inglese, ispano-americano, LIS-Lingua dei Segni Italiana, LIS tattile, neogreco, polacco, portoghese, romeno, russo, serbo-croato, sloveno, spagnolo, svedese e tedesco), teoria della letteratura e letterature comparate, glottodidatica, linguistica, politica e storia.

Queste attività di ricerca adottano una doppia prospettiva locale e internazionale e si articolano principalmente in tre macroaree (letterario-culturale; linguistica-filologica-glottodidattica e storica; politico-internazionale), così come in molteplici progetti scientifici.
Conosciuto internazionalmente per l’importanza delle sue ricerche, il DSLCC è inoltre un Dipartimento di Eccellenza.

Progetti di ricerca
RIGHTS - Respect Is the Goal, Hate speech Threats Sport integrity Resources for intercultural communication in sport to counter intolerance

Responsabile: Fabio Caon
Durata: 2020-2022

Shades of Black - The Darker Shades of Black. The Value of Skin Colour in the Mediterranean and Atlantic Slave and Labour Markets, 1750-1886

Responsabile: Rolf Petri; Ricercatrice: Giulia Bonazza
Durata: 2020-2023

Pubblicazioni
Caricamento...