Attività PCTO: alternanza scuola-lavoro 
Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento

Filtra progetti

La biodiversità degli ambienti acquatici: le comunità di acqua dolce dei torrenti alpini e il plancton della laguna
L’attività appartiene all’area delle discipline biologiche ed ecologiche ed è una delle attività formative di base e di laboratorio del corso di laurea in Scienze Ambientali. In particolare, l’attività sarà focalizzata sul riconoscimento degli invertebrati acquatici che caratterizzano le comunità di fondo dei torrenti alpini e degli organismi che compongono lo zooplancton degli ambienti marini e costieri del Veneto. L’attività prevede una breve parte teorica di introduzione alle comunità oggetto di studio, finalizzata a mettere in evidenza caratteri generali, diversità e filogenesi dei principali organismi delle due comunità, cui seguirà la parte pratica di riconoscimento ed identificazione, utilizzando stereomicroscopi, microscopi e chiavi sistematiche.
Categoria: scienze e tecnologia
Modalità: in presenza
Studio del comportamento ambientale di nanomateriali ingegnerizzati
L’attività, che si colloca nell’ambito della chimica dell’ambiente, fornisce conoscenze relative allo studio del comportamento e destino di nanomateriali in ambiente acquatico. Ciò consente di individuare i potenziali scenari di esposizione di organismi acquatici ai nanomateriali, di interpretare i risultati dei test ecotossicologici, e stimare il potenziale rischio ecologico.
Lo studente preparerà, seguendo protocolli standard, dispersioni di nanomateriali e soluzioni che simulino le acque naturali. Effettuerà una caratterizzazione colloidale delle dispersioni mediante tecniche di scattering, per determinarne il diametro idrodinamico e la carica superficiale, e una centrifuga analitica per determinarne la velocità di sedimentazione. Impererà ad elaborare ed interpretare i dati ottenuti.
Categoria: scienze e tecnologia
Modalità: in presenza
Uno sguardo al futuro: quantifichiamo i cambiamenti climatici attesi a fine secolo
L’attività si colloca nell’ambito dell’oceanografia e della fisica dell’atmosfera, ed in particolare della modellistica numerica applicata allo studio dei cambiamenti climatici. L’attività si svolgerà nel laboratorio di informatica e permetterà a studentesse e studenti di “toccare con mano” i dati utilizzati nei rapporti dell’Intergovernmental Panel on Climate Change per descrivere i cambiamenti climatici futuri. Gli studenti impareranno come ottenere dati da archivi pubblici e come manipolarli al computer per effettuare semplici elaborazioni, come ad esempio calcolare medie globali o regionali. Il laboratorio fornirà anche alcuni concetti cardine della fisica del clima che permetteranno agli studenti di acquisire maggior consapevolezza riguardo al riscaldamento globale in atto, e dunque comprendere meglio le previsioni e proiezioni climatiche, e le inevitabili incertezze ad esse associate.
Categoria: scienze e tecnologia
Modalità: in presenza
Come studiare la contaminazione ambientale? Tecniche di campionamento e strumentazione per monitorare aria, acqua e sedimento... passando per le carote di ghiaccio
L'ambiente nel quale viviamo è prezioso e fragile, ma come comprenderne i fenomeni di contaminazione? Cosa intendiamo per "particolato atmosferico"? Come studiare l'inquinamento delle acque o perchè prelevare le carote di ghiaccio? A questa ed ad altre domande risponderemo con un'attività presso il Campus Scientifico dell'Università Ca' Foscari Venezia. L'esperienza si svolgerà in due giornate, con una parte introduttiva in aula, dove verranno esposte le principali problematiche legate alla contaminazione ambientale, sia in aree urbane che remote, affiancata da una esperienza pratica di utilizzo della strumentazione.
Categoria: scienze e tecnologia
Modalità: in presenza
Giovani scienziati/e
Questo progetto prevede un’esperienza di apprendimento in contesto lavorativo all’interno di un laboratorio di ricerca. Gli studenti/studentesse saranno inseriti (singolarmente) nelle attività di ricerca ed analisi di un laboratorio chimico o biologico o fisico del Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi (DSMN) presso il Campus Scientifico dell’Università. Gli studenti/studentesse affiancheranno dottorandi e/o ricercatori nello svolgimento delle quotidiane attività del laboratorio e avranno modo di svolgere personalmente alcune analisi ed esperimenti scientifici. Questa attività, rivolta agli studenti/studentesse del quarto anno di scuola secondaria superiore, avrà la durata di quattro settimane e verrà effettuata a partire dal 5 febbraio 2024. Saranno ammessi a questa attività PCTO solo due studenti/studentesse che dovranno seguire, prima di accedere ai laboratori, il corso on-line sulla sicurezza per l’alto rischio chimico.
Categoria: scienze e tecnologia
Modalità: in presenza
Determinazione di inquinanti organici ed elementi in tracce in matrici ambientali
Esperienze di laboratorio che prevedono le seguenti analisi strumentali:
Determinazione di idrocarburi alifatici in matrici acquose mediante Gas cromatografia
Determinazione di composti ionici in matrici acquose mediante cromatografia liquida
Determinazione di metalli in tracce in matrici acquose mediante spettroscopia ad emissione con sorgente al plasma
Categoria: scienze e tecnologia
Modalità: in presenza
Laboratorio di Intelligenza Artificiale in Python_2
Il laboratorio, pensato per gli studenti delle scuole superiori, è composto da 3 incontri in cui viene fornita un’introduzione teorica e pratica all’intelligenza artificiale. Il primo incontro è focalizzato sul linguaggio Python e le sue librerie di scientific computing. Il secondo sui fondamenti teorici della disciplina, approfondendo la distinzione fra supervised, unsupervised e reinforcement learning. Infine, il terzo esamina la struttura e il funzionamento delle reti neurali profonde, affiancando piccole applicazioni pratiche a spunti di riflessione sui possibili risvolti etici e sociali di queste nuove tecnologie.
Obiettivi formativi:
• Imparare i concetti base della programmazione Python e le principali funzionalità offerte dalle librerie di scientific computing;
• Comprendere il cambio di paradigma che sta avvenendo nelle scienze informatiche, con lo spostamento di interesse dall’algoritmo ai dati.
• Capire la differenza tra supervised, unsupervised e reinforcement learning.
• Essere in grado di implementare semplici modelli di learning e valutarne pregi e limiti.

Il laboratorio è composto dalle seguenti lezioni:

1. Python for Data Analysis (3 ore). Concetti base della programmazione in Python e le librerie più utilizzate per il scientific computing
2. Introduzione al Machine Learning (4 ore). Introduzione alle diverse tipologie di learning, con creazione di piccoli modelli e algoritmi per risolvere problemi complessi.
3. Reti Neurali Profonde (3 ore). Studio di modelli che simulano il comportamento del cervello umano e che possono essere utilizzati come “approssimatori universali” di funzioni.

Prerequisiti:

• Basi di programmazione (non necessariamente in Python). Si assume che lo studente sia in grado di sviluppare semplici algoritmi e conosca il concetto di variabile, array, funzione, parametri di una funzione, etc.
• Fondamenti di algebra, risoluzione di equazioni e trigonometria
Categoria: scienze e tecnologia
Modalità: in presenza
MUN@School
L’attività, gestita dai soci della Venice Diplomatic Society con il supporto della prof.ssa Sara De Vido e della dott.ssa Sara Dal Monico, una volta che l’istituto ha stipulato la convenzione con l’Università Ca’ Foscari Venezia, si svolge come segue:
A) accordo tra i responsabili PCTO della Venice Diplomatic Society, il tutor referente PCTO in merito alla struttura del progetto (periodo, struttura, orari, tematica, sede ecc.);
B) Presentazione del progetto con introduzione all’ONU e alla tematica argomento di discussione (precedentemente concordato) nel Model UN;
C) workshop formativo sul format Model United Nations da tenersi in una singola giornata e gestito dai responsabili della Venice Diplomatic society per tutti gli studenti coinvolti nell’attività;
D) Due giornate di Model, ovvero simulazione, trascorsi almeno 15 giorni dal workshop di formazione.
Categoria: internazionalizzazione
Modalità: blended
Sicurezza informatica e crittografia
Un'introduzione alla sicurezza informatica ed alla crittografia applicata alla protezione dei dati. L'attività è basata su laboratori interattivi in cui gli studenti saranno invitati a risolvere una serie di sfide di difficoltà crescente.
Categoria: scienze e tecnologia
Modalità: in presenza
L’emergenza ambientale: quanto c'è di vero e quanto di falso?
Un percorso mirato a creare una conoscenza consapevole dell'ambiente e dei suoi problemi. L'attività prevede un'introduzione alla lettura critica delle fonti e lo sviluppo di un progetto cooperativo di analisi critica applicata a casi studio di attualità. In collaborazione con la Biblioteca di Area Scientifica.
Categoria: scienze e tecnologia
Modalità: in presenza