Attività PCTO: alternanza scuola-lavoro 
Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento

Filtra progetti

Da bibliotecari a ricercatori : un’esperienza in Ateneo
Nei panni del bibliotecario: conoscenza e uso di strumenti e servizi della biblioteca digitale, con un esempio pratico: il servizio di fornitura documenti (document delivery).
Nei panni del ricercatore: dalla ricerca alla pubblicazione del proprio lavoro esplorando le possibilità dell’Open Access con una esperienza presso Edizioni Ca’ Foscari-Venice University Press, casa editrice digitale dell’Ateneo.


Categoria: sistema bibliotecario
Modalità: in presenza
Tecnologie digitali e social media per la divulgazione scientifica, sostenibile e interdisciplinare
Percorso per lo sviluppo di competenze trasversali relative alla comunicazione (codice, canale, registro, etc.); sviluppo di strategie e impiego di strumenti per la comunicazione efficace; esercitazioni e produzione di materiale per la comunicazione dei risultati della ricerca a scopo promozionale e divulgativo.
Categoria: comunicazione e eventi
Modalità: in presenza
Dalla progettazione alla comunicazione: una panoramica sulle principali Life competence
Nel corso verranno illustrate le principali Life competences
1. Consapevolezza di sé
2. Gestione delle emozioni
3. Gestione dello stress
4. Comunicazione efficace
5. Relazione efficace
6. Empatia
7. Pensiero creativo
8. Pensiero critico
9. Presa di decisioni
10. Problem solving
Le Life skill citate verranno illustrate e spiegate e verranno proposte attività che permettano di svilupparle con competenza
Categoria: orientamento
Modalità: online
Hannah Arendt: concetti chiave
Due appuntamenti sui concetti chiave della teorica politica Hannah Arendt.
1. Esploreremo i concetti di autorità, libertà e potere. Analizzeremo come l'autorità può emergere in contesti politici e educativi e il suo rapporto con la libertà come capacità di agire e influenzare il mondo attorno a noi attraverso la partecipazione attiva nella sfera pubblica. Arendt vede il potere come una forza collettiva che emerge quando le persone si uniscono per agire insieme. Analizzeremo questa sua prospettiva e le differenze tra potere e violenza.
2. Esploreremo il concetto di rivoluzione come un momento di cambiamento radicale e di trasformazione nella sfera politica. Analizzeremo anche i concetti arendtiani di "spazio pubblico" e tradizione. Approfondiremo come Arendt considera il perdono e la promessa come modi di relazionarsi con il passato e il futuro.
Due incontri di 3 ore ognuno.
Categoria: arti e discipline umanistiche
Modalità: online
Una mente, tante lingue. Il multilinguismo come condizione umana.
Lingua, dialetto, vernacolo, lingue straniere, lingue di eredità, lingue di discendenza. La diversità linguistica nella singola persona e nelle società è un patrimonio di biodiversità spesso sottovalutato, a volte sconosciuto. L'obiettivo del seminario è creare identità culturali positive attraverso la riflessione consapevole sul multilinguismo come condizione umana naturale che contribuisce al benessere della persona e del gruppo sociale. Saranno acquisite conoscenze linguistiche di base riguardo a fenomeni quotidiani come l'acquisizione delle lingue madri, l'acquisizione delle lingue straniere, il contatto tra lingue e dialetti, la variazione linguistica nell'italiano regionale, il contatto italiano/dialetto, e gli atteggiamenti linguistici di chi parla rispetto alle lingue acquisite. I/Le partecipanti si eserciteranno nella raccolta di dati linguistici partecipando ad un progetto comune in cui il gruppo verrà a conoscenza dei principi generali di disegno sperimentale, degli strumenti tecnologici per la somministrazione di questionari, delle questioni etiche per il rispetto della privatezza e il consenso informato dei/delle partecipanti.
L'attività si articola in 6 settimane e si basa sulle attività già sperimentate nel MOOC La grammatica che migliora la vita, alla sua 5a edizione. Il Mooc si compone di 5/6 video di 10/20 minuti ciascuno per un totale di 70 minuti a settimana, che vanno fruiti in modalità asincrona e di attività di forum e ricerca di dati.
Nella prima sarà tenuto un intervento online sincrono di introduzione e familiarizzazione con la piattaforma EduOpen. Nell'ultima settimana sarà tenuto un focus group sincrono di discussione sul raggiungimento degli obiettivi di costruzione della propria identità linguistica e culturale.
Categoria: lingue e culture
Modalità: online
Archeologia a Ca’ Foscari 2025
Il progetto intende fornire una panoramica di base sull’archeologia, sui vari ambiti di applicazione e sbocchi professionali, su come viene praticata l’archeologia in Italia oggigiorno e in particolare all’Università Ca’ Foscari Venezia, sugli aspetti di comunicazione e disseminazione dei contenuti. Saranno approfondite, attraverso laboratori pratici, alcune tematiche di grande attualità come l’apporto delle bio-archeologie, la rilevanza dei reperti
della cultura materiale, il rapporto uomo-ambiente in antico, le nuove metodologie di analisi e restituzione.
L’obiettivo è avvicinare gli studenti della scuola superiore all’archeologia come scienza e disciplina complessa, strettamente connessa alla ricerca sul campo e in laboratorio ma anche fortemente aperta a sempre più efficaci strategie e tecniche di comunicazione e divulgazione a più livelli, ossia in tutti gli ambiti di interazione tra pubblico e archeologi.
Categoria: arti e discipline umanistiche
Modalità: blended
“Verba manent. Matronae, voci di donne in politica dall’antica Roma”
- Presentazione del progetto - Voci di donne dalla Roma antica - Presentazione 2 ore
- Le donne nel mondo romano tra rappresentazione delle fonti antiche, realtà evenemenziale e public history - Lezione frontale - 3 ore
- La parola politica delle donne nel mondo romano - Lezione frontale - 2 ore
- Le donne nel mondo romano: casi di studio - Lezione frontale - 2 ore
- Casi di studio: lavorare sulle fonti e con la bibliografia - Incontro seminariale - 2 ore
- Scrivere i testi-sceneggiatura: Parte 1 - Incontro seminariale - 2 ore
- Scrivere i testi-sceneggiatura: Parte 2 - Incontro seminariale - 2 ore
- 10 ore di lavoro individuale per la preparazione della ricerca sul caso assegnato

Categoria: arti e discipline umanistiche
Modalità: in presenza
Risorse rinnovabili come fonte di bio-materiali e bio-prodotti
Inquadramento della tematica dei rifiuti e reflui di origine urbana e/o agro-industriale (produzione e impatti).
Tecnologie industriali consolidate per la conversione dei reflui come nuova bio-risorsa.
Prospettive e tecnologie innovative per la conversione dei reflui come nuova bio-risorsa.

Categoria: scienze e tecnologia
Modalità: online
Laboratorio di Intelligenza Artificiale per non Informatici
Il laboratorio permette di esplorare i fondamenti dell’intelligenza artificiale (AI) mediante semplici esperimenti e attività interattive. È rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado che non posseggono competenze specifiche di tipo informatico ma sono interessati ad approfondire come questa disciplina stia rivoluzionando la nostra società.

Obiettivi formativi:
- Capire il cambio di paradigma per la risoluzione di problemi computazionali, da quello algoritmico a quello data-driven;
- Conoscere l’evoluzione dei sistemi di AI dai primi anni ’60 ad oggi;
- Conoscere la differenza tra apprendimento supervisionato, non supervisionato e basato su rinforzo;
- Comprendere l’impatto dal punto di vista economico, etico e sociale delle tecnologie di AI;
- Essere in grado di "addestrare" semplici modelli di AI – utilizzando una piattaforma visuale progettata per la didattica – per risolvere problemi classici come riconoscimento immagini o sentiment analysis.

L’attività si articola in 3 incontri da 3 ore svolti presso i laboratori universitari. Durante il corso si alternano concetti teorici spiegati dal docente e attività pratiche svolte al computer su un ambiente interattivo fruibile via Web.
Categoria: scienze e tecnologia
Modalità: in presenza
Scienze in Campus
Questo progetto prevede la partecipazione di studenti e studentesse ad attività sperimentali da effettuarsi presso i laboratori didattici del Campus Scientifico dell’Università Ca’ Foscari, situato in via Torino a Mestre (VE). Gli studenti e le studentesse parteciperanno in prima persona alla realizzazione di esperimenti riguardanti diverse aree quali, ad esempio, quella della chimica analitica, della chimica organica, della chimica per i Beni Culturali e dei bio e nanomateriali. Gli studenti e le studentesse saranno seguiti nella sperimentazione sia da docenti che da tutors quali dottorandi di ricerca, con i quali potranno direttamente e attivamente confrontarsi. Questa attività, rivolta esclusivamente agli studenti e alle studentesse del quarto anno di scuola secondaria superiore, verrà effettuata nella terza settimana di giugno (16-20 giugno 2025) ed avrà la durata di 30 ore (6 ore al giorno per 5 giorni lavorativi). È previsto un numero massimo di 40 partecipanti.
La partecipazione alle attività di laboratorio è subordinata ad aver frequentato e superato positivamente il corso sulla salute e sicurezza sul lavoro, da svolgere in modalità online, in cui verranno approfondite le tematiche relative ai rischi chimico/fisico/biologico potenzialmente presenti nei laboratori. Il corso, per la classe di rischio alto, sarà erogato da Ca’ Foscari ed avrà la durata di 13,5 ore.
Categoria: scienze e tecnologia
Modalità: in presenza