Catalogo pubblicazioni
Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.
9667 pubblicazioni
675 | Libri | ||
541 | Curatele | ||
0 | Brevetti | ||
3736 | Contributi in rivista | ||
3736 | Contributi in volume | ||
618 | Contributi in atti convegno | ||
361 | Altro |
Il "teatro" della Commedia. Dante e il genere drammatico
Vescovo
(2023), Roma, Carocci, pp. 1-169 (ISBN 978-88-290-1775-1)
(Monografia o trattato scientifico)
"Nei decreti di Venezia". Legge tragica e giurisprudenza comica in Shakespeare
Vescovo
(2023), Venezia, Marsilio, pp. 1-157 (ISBN 978-88-297-1795-8)
(Monografia o trattato scientifico)
The ARMID@Venezia: a Project Post-Acqua Granda. Poster per la 18th International Conference on Chemistry and the Environment (Venice, 11-15 June 2023)
Maela Baldan, Alice Martignon, Susanna Eupani, Paolo Da Col, Davide Manzini, Giulio Pojana
(2023)
(Altro)
Pittura rupestre medievale nel basso Lazio: Alatri, Arpino e Caprile alla luce di recenti restauri e nuovi studi.
Simone Piazza
(2023), La gloria degli Angeli. I restauri delle pitture medievali rupestri della provincia di Frosinone con un’appendice sulla cattedrale di Anagni., Roma, Campisano, pp. 13-21 (ISBN 978-88-85795-95-2)
(Articolo su libro)
Study of the relationship between psycho-emotional wellbeing and personal qualities in Ukrainian youth: Ways of overcoming.
Massimiliano Costa
(2023) in PSYCHOLOGY AND BEHAVIORAL SCIENCE INTERNATIONAL JOURNAL, vol. 2, pp. 1-12 (ISSN 2474-7688)
(Articolo su rivista)
The Perrey Archive: a story about collecting earthquakes and eruptions
Guerra, Corinna
(2023) in RENDICONTI LINCEI. SCIENZE FISICHE E NATURALI, vol. 34, pp. 1115-1126 (ISSN 2037-4631)
(Articolo su rivista)
Pratiche artistiche mediarcheologiche
Miriam Stefania De Rosa
(2023), Mediarcheologia. I testi fondamentali, Cortina (ISBN 9788832855876)
(Breve introduzione)
Words For/Against Power. Pietro Aretino’s Poetical Devices as Demystification of the Present
Golfetto, Andrea
(2023), A Driving Force. On the Rhetoric of Images and Power, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari, vol. 7, pp. 87-102, Convegno: A Driving Force. On the Rhetoric of Images and Power, Venezia, 4/10/2023-6/10/2023 (ISBN 978-88-6969-771-5) (ISSN 2784-8868)
(Articolo in Atti di convegno)
Pareyson y “el mal (la nada) en Dios”. Notas para una comparacíon con la metafísica clásica
Francesco Saccardi
(2023) in CAURIENSIA, vol. 18, pp. 613-622 (ISSN 2340-4256)
(Articolo su rivista)
Rezension zu: Rasch, Marco: Das Luftbild in Deutschland von den Anfängen bis zu Albert Speer. Geschichte und Rezeption des zivilen "Stiefkindes der Luftfahrt". Paderborn 2021
Noemi Quagliati
(2023), H-Soz-Kult, H-NET (ISBN 978-3-7705-6602-0)
(Recensione in Volume)
YouTube Logics and the Extraction of Musical Space in San Juan (PR) La Perla and Kingston's (JM) Fleet Street.
Ofer Gazit; Elisa Bruttomesso
(2023), Youtube and Music: Online Culture and Everyday Life, New York, Bloomsbury Publishing Inc, pp. 108-120
(Articolo su libro)
Antonio Pérez (1599-1649) on Intentional Identity: A Revisionism of Peter Auriol's Thought|Antonio Pérez (1599-1649) sobre la identidad intencional: un revisionismo del pensamiento de Pedro Auréolo
Soliani G.P.
(2023) in PATRISTICA ET MEDIÆVALIA, vol. 44, pp. 49-69 (ISSN 2683-9636)
(Articolo su rivista)
How to trust the experts without being one of them?
Montuschi
(2023), Durham, Durham University, vol. 2023, pp. 1-16
(Working paper)
Premessa
Roberta Dreon, Matteo Favaretti Camposampiero, Gian Luigi Paltrinieri, Elena Valeri
(2023), Senza trampoli. Saggi filosofici per Luigi Perissinotto, Milano - Udine, Mimesis, pp. 9-11 (ISBN 9791222302454)
(Breve introduzione)
Senza trampoli. Saggi filosofici per Luigi Perissinotto
(a cura di) Roberta Dreon, Matteo Favaretti Camposampiero, Gian Luigi Paltrinieri, Elena Valeri
(2023), Milano - Udine, Mimesis, pp. 1-446 (ISBN 9791222302454)
(Curatela)
Russell e Leibniz su pensiero e linguaggio
Matteo Favaretti Camposampiero
(2023), Senza trampoli. Saggi filosofici per Luigi Perissinotto, Milano - Udine, Mimesis, pp. 117-129 (ISBN 9791222302454)
(Articolo su libro)
Paolozzi e Wittgenstein: una relazione aspettuale?
Alessandro Cavazzana
(2023), Senza trampoli. Saggi filosofici per Luigi Perissinotto, Milano-Udine, Mimesis, pp. 77-88 (ISBN 9791222302454)
(Articolo su libro)
Il comportamento ecologicamente responsabile. Un’analisi epistemologica
Ines Giunta
(2023), Verso un’educazione sostenibile. Ecosistemi di ricerca e di apprendimento, Città di Castello (PG), ZEROSEIUP, pp. 255-266 (ISBN 979-12-80549-37-2)
(Articolo su libro)
Photography and Environmental Activism: Visualising the Struggle Against Industrial Pollution (2022) by Conohar Scott
Quagliati, Noemi
(2023) in VISUAL RESOURCES, vol. 37, pp. 1-5 (ISSN 0197-3762)
(Recensione in rivista)
Crossing the Rubicon...: The Genesis of Boris Godunov between Aspirations, Censorship and New Outcomes
Vincenzina Ottomano
(2023), MUSORGSKY BORIS GODUNOV, Milano, Skira (ISBN 979-12-81093-01-0)
(Articolo su libro)
Passando il Rubicone...: la genesi di Boris Godunov tra aspirazioni, censura e nuovi approdi
Vincenzina Ottomano
(2023), MUSORGSKIJ BORIS GODUNOV, Milano, Skira (ISBN 979-12-81093-04-1)
(Articolo su libro)
Il cortile dello Stato etico. Giovanni Gentile nel dibattito sulle riforme costituzionali del primo fascismo (1922-1925)
Laura CERASI
(2023) in GIORNALE CRITICO DI STORIA DELLE IDEE, vol. 2/2023, pp. 193-216 (ISSN 2035-732X)
(Articolo su rivista)
The Lives and Work of Jonas Mekas
Francesco Ragazzi; Francesco Urbano
(2023) in Francesco Ragazzi, Francesco Urbano, Hollis Melton, P. Adams Sitney, Ieva Jasinskaite, Philipp Scheid, Jonas Mekas. Images Are Real, Roma, Cura Books, pp. 11-37 (ISBN 978-88-99776-38-1)
(Articolo su libro)
L'universalità della dottrina ilemorfica. Un confronto con il pensiero di Pietro di Giovanni Olivi
Martina Piantoni
(2023) in QUADERNI DI INSCHIBBOLETH, vol. 20 (ISSN 2532-5183)
(Articolo su rivista)
Giovanni Bellini's Pietà di Rimini: exhibitions and restorations (1930-2019)
GIULIO ZAVATTA
(2023) in STORIA DELL'ARTE, vol. 158, pp. 26-47 (ISSN 0392-4513)
(Articolo su rivista)
Review of Maddalena Bassani, Giuseppe D’Acunto and Fantina Madricardo (eds), Crossing the Water: The Venice Lagoon from Antiquity throughout the Centuries (Rome-Bristol: L’Erma di Bretschneider, 2022)
Pietro Daniel Omodeo
(2023) in EARTH SCIENCES HISTORY, vol. 41, pp. 246-248 (ISSN 0736-623X)
(Recensione in rivista)
Giovanni Battista Benedetti. Ein Renaissance-Protowissenschaftler als Intellektueller
Pietro Daniel Omodeo; Jürgen Renn
(2023), Intellektuelle: Karrieren und Krisen einer Figur vom Mittelalter bis zur Gegenwart, Basel, Schwabe Verlag, pp. 107-126
(Articolo su libro)
An vita hominis procedat ab materia coelesti subtilissima? Cartesian Astrobiology and Scholastic Responses in Seventeenth-century Protestant Germany
Pietro Daniel Omodeo
(2023), Alte und Neue Philosophie: Aristotelismus und protestantische Gelehrsamkeit in Helmstedt und Europa (1600‒1700), Wiesbaden, Harrassowitz, pp. 131-156
(Articolo su libro)
Il ruolo del servizio sociale nel contrasto della povertà educativa e della devianza minorile. Il caso dei progetti del bando Cambio rotta.
Ivan Galligani, Elisa Matutini, Gabriele Tomei, Martina Tomeo
(2023), Povertà educativa, servizi sociali e terzo settore., Roma, Osservatorio Interdipartimentale Permanente sui Servizi Sociali e le Povertà, pp. 119-158 (ISBN 978-88-946538-1-6)
(Articolo su libro)
La natura nel pensiero femminile del Novecento
(a cura di) Isabella Adinolfi; Lucetta Scaraffia
(2023) in I. Adinolfi, L. Scaraffia, Genova, il melangolo, pp. 1-193 (ISBN 978-88-6983-394-6)
(Curatela)
Acts of Compliance and Tactful Contention The Polarized Terrain of Women’s Organizations in Turkey under Authoritarian Pressure
Bilge Yabanci
(2023) in Max Grömping and Jessica C. Teets, Lobbying the Autocrat The Dynamics of Policy Advocacy in Nondemocracies, Michigan University Press, pp. 125-149 (ISBN 978-0-472-90322-1)
(Articolo su libro)
Introduzione Eco-social work PM
Elisa Matutini
(2023), Eco-social work. politica e lavoro sociale nella crisi ecologica., Varazze (SV), PM edizioni, pp. 7-11 (ISBN 9791255340232)
(Breve introduzione)
Nota dei curatori
Giulio Azzolini
(2023), La globalizzazione neoliberale e la sua crisi, Roma, Donzelli, vol. Pólemos. Materiali di filosofia e critica sociale 2/2023 Nuova edizione, pp. 9-14 (ISBN 978-88-5522-640-0)
(Breve introduzione)
La classe capitalistica transnazionale e la crisi della globalizzazione neoliberale
Giulio Azzolini
(2023) in PAROLECHIAVE, vol. 2, pp. 31-41 (ISSN 1122-5300)
(Articolo su rivista)
Conservare l’effimero: il colore dei “Madonnari"
Paola Artoni, Paolo Bertelli, Mariano Bottoli, Giulio Pojana, Dafne Cimino, Maria Labate, Maurizio Aceto, Angelo Agostino.
(2023), CdC2023 - COLOR CONFERENCE, Gruppo del Colore – Associazione Italiana Colore, pp. 5-5, Convegno: CdC2023 - COLOR CONFERENCE
(Abstract in Atti di convegno)
Il colore della scagliola: casi studio di realizzazione e restauri dei “cristalli di gesso”
Paolo Bertelli, Paola Artoni, Ermanno Poletti, Giulio Pojana, Dafne Cimino, Maria Labate, Maurizio Aceto, Angelo Agostino
(2023), CdC2023 - COLOR CONFERENCE, Gruppo del Colore – Associazione Italiana Colore, pp. 5-5, Convegno: CdC2023 - COLOR CONFERENCE, Lecco (CO), 15-16 settembre 2023
(Abstract in Atti di convegno)
The Medieval Rialto: The Transformation of an Area in the Developing City
M. Agazzi
(2023), Layers of Venice. Architecture, Art and Antiquities at Rialto, Venezia, Edizioni Ca' Foscari Digital Publishing, pp. 3-16 (ISBN 978-88-6969-670-1)
(Articolo su libro)
La forma del sociale: Kelsen, Freud e Thomas a confronto
CHIARAMONTE X
(2023) in TEORIA E CRITICA DELLA REGOLAZIONE SOCIALE, vol. 1 (ISSN 1970-5476)
(Articolo su rivista)
Cristianesimo e modernità: religione, etica e politica
Cortella Lucio
(2023), Milano-Udine, Mimesis, vol. 1, pp. 1-226 (ISBN 9791222300733)
(Monografia o trattato scientifico)
Analisi funzionale degli edifici interni
Cristiano Guarneri
(2023), La storia del Castello di Brescia dal Medioevo all'Ottocento, Milano-Brescia, Skira-Fondazione Brescia Musei, pp. 225-231 (ISBN 9788857252421)
(Articolo su libro)
Surface Sea Water Monitoring of Micro- and Mesoplastics in a Northern Adriatic Coastal Area
F. Barbieri, B. Zavattini, D. Marchetto, L. de Ferri, G. Pojana
(2023), 18 TH INTERNATIONAL CONFERENCE ON CHEMISTRY AND THE ENVIRONMENT - BOOK OF ABSTRACTS, Brussels, European Chemical Society, pp. 506-506, Convegno: 18 TH INTERNATIONAL CONFERENCE ON CHEMISTRY AND THE ENVIRONMENT, Venezia, 11-15 giugno
(Abstract in Atti di convegno)
Le strutture interne tra Sei e Settecento
Cristiano Guarneri
(2023), La storia del Castello di Brescia dal Medioevo all'Ottocento, Milano-Brescia, Skira-Fondazione Brescia Musei, pp. 219-224 (ISBN 9788857252421)
(Articolo su libro)
Il negarsi dell'essere. Intorno al nulla e alla sua aporetica
Mattia Cardenas
(2023) in CUM-SCIENTIA, vol. 9/2023, pp. 89-100 (ISSN 2612-4629)
(Articolo su rivista)
Il marxismo italiano in prospettiva europea
Giorgio Cesarale
(2023) in RIVISTA DI POLITICA, vol. 4, pp. 95-102 (ISSN 2037-495X)
(Articolo su rivista)
Trascendere l'esperienza nell'orbita del pensiero. Attualità dell'idealismo essenziale di Gustavo Bontadini
Pagani Paolo
(2023) in ROSMINI STUDIES, vol. 10, pp. 391-409 (ISSN 2385-216X)
(Articolo su rivista)
Editoriale
Vincenzina Ottomano, Michele Girardi, Alessandro Roccatagliati
(2023), Studi Verdiani, Istituto Nazionale di Studi Verdiani, vol. 31 (ISBN 979-12-81107-02-1)
(Prefazione/Postfazione)
Il pensiero di Pandora. Donne e politica dall'antichità al Settecento.
mulieri
(2023), Carocci (ISBN 9788829021666)
(Monografia o trattato scientifico)
“Unknown Material”? Georges Canguilhem, French Philosophy and Medicine
Bianco G.
(2023), Canguilhem and Continental Philosophy of Biology, Springer Science and Business Media B.V., vol. 31, pp. 87-101 (ISBN 978-3-031-20528-6; 978-3-031-20529-3) (ISSN 2211-1948)
(Articolo su libro)
Introduction
Giuseppe Bianco
(2023) in Giuseppe Bianco, Charles T. Wolfe, Gertrudis Van de Vijver, Canguilhem and Continental Philosophy of Biology, Springer, pp. 1-9 (ISBN 978-3-031-20528-6)
(Breve introduzione)
ETHOS, STRANIAMENTO, BRIVIDO. QUALCHE CONVERGENZA DAL RECENTE DIBATTITO STORICO-ARTISTICO SUL PROBLEMA DEL RICONOSCERSI
Giuseppe Barbieri
(2023), Dialettica, dialogica, riconoscimento Studi in onore di Lucio Cartella, Il melangolo, pp. 47-58 (ISBN 9788869833984)
(Articolo su libro)