MIUR - Dipartimento di eccellenza

Dipartimento di
Scienze Ambientali, Informatica e Statistica

News

Al via REWASTER, progetto per sviluppare trattamenti circolari innovativi degli scarti del processo conciario
Al via REWASTER, progetto per sviluppare trattamenti circolari innovativi degli scarti del processo conciario

Parte “REWASTER – Trattamenti circolari innovativi degli scarti del processo conciario”, progetto di ricerca e sviluppo cofinanziato della Regione Veneto, attraverso i fondi PR Veneto FESR 2021–2027, con un finanziamento di 765.000 euro. Coinvolti i dipartimenti DAIS e DSMN.

Su Nature la
Su Nature la "diversità oscura": l’impronta umana che cancella la biodiversità

Uno studio globale che ha coinvolto oltre 250 ricercatori  e ricercatrici in tutto il mondo rivela una perdita silenziosa e drammatica: nei territori dove l’impronta umana è elevata, quattro piante spontanee su cinque scompaiono.

Summer School: Introduction to Modern Generalised Additive Models in R
Summer School: Introduction to Modern Generalised Additive Models in R

Il Prof. Simon Wood, autore del celebre pacchetto mgcv per R, terrà un corso intensivo di due giorni dedicato ai Generalized Additive Models (GAMs). Un’opportunità unica per approfondire tecniche avanzate di modellazione statistica con applicazioni in ambiti come biologia, economia e salute pubblica.

Candidature aperte per Falling Walls Lab Italy 2025
Candidature aperte per Falling Walls Lab Italy 2025

Le candidature per partecipare alla prestigiosa tappa italiana di Falling Walls Lab 2025, che si terrà il 22 maggio presso l'Università di Milano-Bicocca, sono ufficialmente aperte. Studenti e studentesse, dottorandi e dottorande, ricercatori e ricercatrici, professionisti e professioniste sono invitati a presentare le loro proposte per abbattere i prossimi muri nella scienza e nella società.

Il benvenuto di Salvatore Orlando, Direttore del Dipartimento

"Nel nostro Dipartimento affrontiamo insieme la transizione ecologica e la trasformazione digitale, processi fondamentali per lo sviluppo sostenibile. Costruire il futuro significa investire in questi cambiamenti"

Salvatore Orlando,
Direttore del Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica

Agenda

Caricamento...

La nostra ricerca

Aree di ricerca

Il dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica svolge la sua attività di ricerca in diversi campi, dalle scienze ambientaliall’informatica e alla statistica, fino alle tecnologie per la conservazione dei beni culturali

I nostri  temi di ricerca intersecano quelli della transizione ecologica e della trasformazione digitale, considerate oggi passaggi obbligati per un nuovo sviluppo sostenibile della società e dell’economia. 

La ricerca, svolta spesso con un approccio interdisciplinare, viene sviluppata anche in collaborazione con enti pubblici e realtà del territorio, ed è finanziata tramite diversi bandi competitivi a livello regionale, nazionale ed europeo.

 

Progetti di ricerca
SurfToGreen - Bio-based sustainable SURFactants TO foster GREEN industry

Responsabile: Elena Semenzin
Durata: 01/10/2024 - 30/09/2029

Pubblicazioni

La ricerca svolta nel Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica è trasversale a diverse aree di ricerca: biologia ed ecologia, chimica (ambientale, analitica e per la conservazione dei beni culturali), ingegneria ambientale, informatica, scienze della terra e statistica. Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto di Ca' Foscari.