Campus scientifico

Front-office studenti per:

  • accoglienza alle matricole (compresi studenti internazionali e studenti part-time);
  • riconoscimento crediti da carriera pregressa;
  • assistenza alla presentazione dei piani di studio;
  • calendario delle lezioni e degli esami di profitto e prove finali;
  • verifica OFA e requisiti d'accesso;
  • gestione della fase di testing dei piani di studio;
  • apertura e gestione delle liste d'esame e risoluzione dei relativi problemi;
  • coordinamento di tutor informativi e di orientamento;
  • gestione stage in Italia rivolti agli studenti e attività sostitutive di tirocinio;
  • gestione aula informatica.

Biblioteca area scientifica

Servizi

Esami di Stato

Per la professione di Ingegnere dell'informazione, la normativa in vigore (DPR 05/06/2001, n. 328) ha istituito 2 distinte sezioni negli albi professionali - sezione A e sezione B - cui corrispondono ambiti professionali diversi in relazione al grado di capacità e competenza acquisita attraverso il percorso formativo universitario.

Premi e borse di studio

5 borse di studio per studentesse immatricolate alla laurea in Informatica (a.a. 2023/2024)

Generali Italia, nell'ambito del progetto "Generali4Girls in STEM", finanzia ed eroga 5 borse di studio da destinare a studentesse immatricolate nel a.a.2023/2024 al Corso di laurea in Informatica dell'Università Ca' Foscari Venezia.
L'iniziativa si inquadra nell'ambito del progetto  "Generali4Girls in STEM" che  ha lo scopo di avvicinare le ragazze alle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).
Generali4Girls in STEM comprende al suo interno molte iniziative: dalle borse di studio per le studentesse STEM più meritevoli, ai contest universitari in ambito D&I (progetto di Ateneo LEI - Center for women’s leadership), fino ai Talent Days al femminile.

Scadenza presentazione domande: 30 novembre 2023 ore 23:59

Bando per l'assegnazione del premio di laurea Aequilibria S.r.l. - SB per tesi di laurea magistrale in Scienze Ambientali (a.a. 2022/2023)

L'Università Ca' Foscari Venezia – Dipartimento Scienze Ambientali, Informatica e Statistica con il contributo della Ditta Aequilibria S.r.l. - SB (di seguito anche Ente Finanziatore), bandisce 1 premio di laurea riservato ai laureati dell’Università Ca’ Foscari Venezia iscritti al corso di Laurea Magistrale in Scienze Ambientali del Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica.
Il premio di laurea del valore di 1.100,00 euro (millecento euro) lordi comprensivi di oneri a carico dell’Università, sarà attribuito a 1 studente per la realizzazione di una tesi di laurea inerente al cambiamento climatico, declinato ad esempio sui seguenti aspetti: studi scientifici sul cambiamento climatico, innovazione in materia di cambiamento climatico, transizione climatica, low carbon society, sensibilizzazione della popolazione sul tema del cambiamento climatico.
La tesi deve essere stata svolta nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2022 e il 31 dicembre 2022.

Scadenza presentazione domande: 12 giugno 2023 ore 14:00

Bando di selezione per l’ammissione al percorso formativo in Computational Neuroscience (Università Ca' Foscari - SISSA) e per l’assegnazione di incentivi economici (a.a. 2022/2023)

L'Università Ca' Foscari Venezia, in collaborazione con SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste, bandisce per l’a.a. 2022/2023 un concorso per l’individuazione di due studenti iscritti al primo anno del corso di laurea magistrale in Computer Science dell’Università Ca’ Foscari Venezia, che saranno ammessi alla frequenza del percorso formativo in Computational Neuroscience erogato dalla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste. Ai due studenti ammessi sarà assegnato un incentivo economico di 5.000 euro annuo finalizzato a favorire l’iscrizione e la frequenza al corso di laurea magistrale in Computer Science – percorso formativo in Computational Neuroscience.

Scadenza presentazione domande: 31 marzo 2023 ore 23:59