Ca' Foscari

Scopri Ca’ Foscari

cafoscariNEWS

In primo piano

Focus ricerca

Scavi di Ca' Foscari rivelano le condizioni di vita dei primi jesolani

Presentati gli esiti dei nuovi scavi eseguiti in un cimitero altomedievale del sito archeologico del Monastero di San Mauro a Jesolo. Gli archeologi e le archeologhe del Dipartimento di Studi Umanistici di Ca' Foscari, coordinati dal professor Sauro Gelichi, hanno scavato 136 tombe, portando alla luce anche uno scheletro molto particolare, affetto da una grave e rara patologia chiamata osteocondromi multipli. 

Eventi e cultura

Sabato 2 dicembre, evento speciale in ricordo del Prof. Marco Ceresa

Sabato 2 dicembre, in Auditorium Santa Margherita – Emanuele Severino, a partire dalle ore 14, Ca’ Foscari ricorda con un evento speciale il Prof. Marco Ceresa, scomparso improvvisamente nella notte tra il 3 e il 4 maggio 2023. 

Persone

#STEM: Federica Zanella, dalle scienze umane all'ingegneria fisica

Il corso di Laurea in Ingegneria fisica forma figure professionali polivalenti, capaci di affrontare questioni legate alla fisica quantistica e della materia, all'informatica, alla biofisica o alla biomedicina. Federica, con un background umanistico, nel suo percorso di studi ha applicato le conoscenze della Fisica e dell'Ingegneria dell'Informazione alla Microbiologia.

Campus

Giovedì 30 novembre, alle ore 11.00, in tutte le sedi di Ca' Foscari

Giovedì 30 novembre, alle ore 11.00, in tutte le sedi del nostro Ateneo, la comunità universitaria è invitata a fare un “minuto di rumore” come simbolica rinuncia al silenzio sulla violenza di genere. La proposta è giunta da Ca’ Foscari (ARS), assemblea dei rappresentanti degli studenti.

Ricerca
I migliori talenti per risolvere le sfide globali

1000+
ricercatori e ricercatrici

top 10
in Italia Marie Skłodowska-Curie Fellowships

4
dipartimenti d’eccellenza

Didattica
Una formazione d’avanguardia per un mondo che cambia

28
corsi di studio in lingua inglese

40+
lingue insegnate

35+
master

Servizi
I migliori servizi per accompagnare la carriera di studenti e studentesse

15,000+
stage

92%
di occupazione a 5 anni dalla laurea magistrale

1,000+
alloggi

Terza missione
Ricerca e didattica come impegno pubblico e sociale

500,000+
persone coinvolte l’anno

300+
eventi l’anno

16
spin-off

Internazionale
Esperienze globali per comprendere lingue, culture e civiltà

700+
scambi con l’estero

27
double and joint degrees

600+
stage internazionali

Ateneo
Qualità, efficienza, dinamicità e trasparenza

8
dipartimenti

19
centri

26,000+
alumni

Agenda

Caricamento...