Eutopia 
European Universities

Bandi e opportunità

file pdfBando EUTOPIA TeamWork [ENG]
Selezione di 10 studenti e studentesse magistrali per la partecipazione a progetti virtuali in gruppi internazionali.
Scadenza candidature: 15 marzo 2023.
150 K

Il progetto

Ca' Foscari è l’unica università italiana membro di EUTOPIA European University [ENG], un'alleanza tra 10 università europee che hanno una visione comune e uniscono le forze per costruire l'università del futuro.

Dopo un progetto pilota durato tre anni, nel 2022 la Commissione Europea ha approvato il progetto EUTOPIA MORE (European Universities Transforming into an Open Inclusive Academy - Making Organisational and Real Evolution). Grazie a un finanziamento di oltre 14 milioni di euro cresceranno le opportunità internazionali per studenti e studentesse, docenti e staff.
La Rettrice di Ca' Foscari Tiziana Lippiello è la Presidente di Eutopia per i prossimi due anni.

EUTOPIA è nata nel 2019 ed è stata una delle prime alleanze universitarie a ottenere i finanziamenti europei con il programma European Universities Initiative (Erasmus +, Azione Chiave 2: Cooperazione tra organizzazioni e istituzioni - Partenariati d'eccellenza). Queste alleanze transnazionali mirano ad aumentare la competitività delle università europee a livello internazionale e contribuiscono al rafforzamento dell'identità europea.

EUTOPIA è un'alleanza audace e appassionata, con la missione comune di sviluppare modelli pedagogici globali e innovativi. Le università del network mettono al centro i propri studenti e lavorano per rafforzare la coesione sociale, concentrandosi su eccellenza e inclusione. EUTOPIA supporta la ricerca e la didattica “challenge-driven”, favorisce la consapevolezza e la realizzazione di laureate e laureati europei, incoraggia la mobilità di persone e idee, stimolando il confronto e la partecipazione. I partner condividono valori quali integrità, libertà accademica, condivisione del sapere e apertura verso la comunità internazionale.

"Nel nostro progetto crescono e maturano i valori distintivi dell'Europa: la libertà, l'inclusione, l'apertura, la cooperazione così come la consapevolezza delle grandi sfide che la stessa Europa ha davanti ed è chiamata ad affrontare quotidianamente: l'ambiente, l'equità, la digitalizzazione. A questi valori e a queste tematiche fondamentali del nostro tempo si ispira EUTOPIA e l'azione di tutti noi"
Tiziana Lippiello, Rettrice di Ca’ Foscari e  Presidente di Eutopia

EUTOPIA: i membri dell’alleanza

EUTOPIA è coordinata dalla University of Ljubljana e vi partecipano:  

University of Ljubljana
University of Warwick
Vrije Universiteit Brussel
CY Cergy Paris Université
University of Gothenburg
Universitat Pompeu Fabra
Università Ca’ Foscari Venezia
Technische Universität Dresden
Universidade NOVA de Lisboa
University of Babeș-Bolyai

Eventi e news

ECOTOPIA, al via progetto che unisce economia, management e sostenibilità

La rete EUTOPIA ha selezionato il primo gruppo di studenti e studentesse che parteciperanno a ECOTOPIA, un percorso didattico integrato della durata di tre anni sui temi dell’economia, management, finanza, business e sostenibilità, interamente in lingua inglese.

La EUTOPIA Week raccontata dalle voci 'young' dell'Alleanza

Per capire più nel dettaglio come la rete EUTOPIA può incidere nella vita della comunità studentesca e in quella di ricercatori e ricercatrici, abbiamo intervistato i membri che hanno rappresentato il nostro Ateneo in alcuni degli eventi organizzati durante la scorsa EUTOPIA Week di Lubiana.

Eutopia fa il pieno di ERC: 8 finanziamenti Starting Grant

All’Università di Warwick sono stati assegnati tre grant, due a Ca’ Foscari, e uno per Vrije Universiteit Brussel, Babeș-Bolyai University e University of Gothenburg. Un risultato di prestigio che premia la rete europea e le politiche dell'ateneo

Last update: 28/02/2023