Ca’ Foscari Challenge School è la scuola di alta formazione executive dell’Università Ca’ Foscari di Venezia che si rivolge a neolaureati, professionisti, imprese e Pubbliche Amministrazioni, offrendo conoscenze specifiche e professionalizzanti. 

Attraverso una metodologia didattica innovativa, svolta dai docenti più esperti dell’Ateneo e attivando le relazioni imprenditoriali e professionali più vitali e autentiche del territorio, Ca’ Foscari Challenge School progetta e sviluppa scenari futuri grazie a un’esperienza formativa di valore, vicina ai bisogni delle persone e con tutte le competenze che il mercato del lavoro oggi richiede.

in evidenza

prossimi
appuntamenti

Ven 02 Maggio

Chiusura Uffici Challenge School

Luogo

Orario

Si comunica che nella giornata di venerdì 2 maggio 2025 gli uffici di Fondazione Università Ca’ Foscari e di Ca’ Foscari Challenge School rimarranno chiusi.

Master

University Experience

Mar 06 Maggio

Open Day | Master MaBAC – Management dei beni e delle attività culturali

Luogo

online

Orario

16:30

Martedì 6 maggio alle ore 16.30 si terrà l’evento di presentazione della nuova edizione del Master.

Compila il form per partecipare all’evento.

 

Locandina evento

Partecipa all’evento

Alta Formazione

Keep Growing

Mar 20 Maggio

MINI-CORSO di Memoria, Metodologie di Studio e Tecniche di Apprendimento Rapido

Nicoletta Todesco

Luogo

online

Orario

18:00

Hai mai desiderato ricordare più informazioni in meno tempo?

Martedì 20 maggio vieni a conoscere le migliori tecniche di memoria e apprendimento rapido per studiare e lavorare in modo più efficace.

 90 minuti in cui imparerai:
✅ Perché dimentichiamo e come evitare la dimenticanza
✅ Come funziona davvero la memoria (e come potenziarla)
✅ Tecniche pratiche di memorizzazione immediatamente utilizzabili
✅ Strategie per migliorare concentrazione e focus
Un mini-corso coinvolgente e pratico, pensato per fornirti strumenti semplici, efficaci e subito applicabili per studiare, lavorare e apprendere meglio.

 

Iscriviti →

Iscriviti
alla
newsletter