Promozione dell'Innovazione e del Know-how (PInK)

Valore alle idee, dalla ricerca all'impresa

PInK - Promozione dell'Innovazione e del Know-how è il portale di Università Ca’ Foscari Venezia dedicato alle imprese per promuovere il trasferimento tecnologico e di conoscenza tra la ricerca di Ateneo e il territorio. Con PInK prende forma la collaborazione tra Università e imprenditorialità per valorizzare i risultati della ricerca e favorire l’innovazione e lo sviluppo del sistema produttivo.
Scopri i servizi dedicati e le opportunità di ricerca e sviluppo per trasformare le necessità aziendali in opportunità.

MOSAICO - Ca' Foscari Innovation Network

Una nuova mentalità sta per conquistarvi.

All'Università Ca’ Foscari Venezia connettiamo formazione, ricerca, impresa e società per costruire un disegno più grande. 
Lo facciamo attraverso un nuovo "ecosistema", una rete in cui creare e moltiplicare le opportunità di collaborazione e crescita attraverso collisioni e compenetrazioni creative, all'insegna dell'innovazione e del trasferimento di conoscenza.

Maggiori informazioni saranno presto disponibili su questo sito web.

"Il tutto è più della somma delle singole parti"

MOSAICO - Ca' Foscari Innovation Network

Centro di servizi per le strumentazioni scientifiche

Centro di servizi per le strumentazioni scientifiche di Ateneo

Hai bisogno di strumentazione scientifica o di analisi specialistiche?
Scopri il parco attrezzature dell'Ateneo ed entra nei nostri laboratori di ricerca presso il CSA - Centro di servizi per le strumentazioni scientifiche di Ateneo.

In evidenza da Ca' Foscari News

Microalghe alleate delle cantine vinicole 'zero waste'

Da una ricerca Ca' Foscari viene brevettato un processo biologico per sfruttare al 100% le fecce e i fanghi prodotti dal trattamento delle acque reflue della vinificazione. Si tratta di un sistema di economia circolare che può essere gestito dal viticoltore, utile anche per la riduzione dei costi di smaltimento

PINK nella Community of Practice europea sulla proprietà intellettuale

Ca’ Foscari - con PInK (Promozione dell’Innovazione e del Know-how) – ha partecipato attivamente, come Università coinvolta nella Community of Practice, alla stesura delle nuove linee guida europee in materia di conoscenza e proprietà intellettuale. 

Che cosa facciamo

E come intendiamo, nel concreto, la valorizzazione della conoscenza:

Competenze

Matching tra le competenze scientifiche sviluppate in ateneo e le esigenze di enti e imprese, supportato da un continuo scouting delle innovazioni tecnologiche.

Verso il mercato

Supporto nella costituzione di impresa (spin off), nel deposito brevettuale e nella gestione dei rapporti con terzi per portare le tecnologie sviluppate nell’ateneo verso il territorio.

Sviluppo di partnership

Definizione e gestione di partnership strategiche Ateneo-Impresa, sia quadro che puntuali, opportunità di ricerca in collaborazione e programmi di affiliazione.

Ricerca applicata

Attivazione di progetti di ricerca e laboratori congiunti con le imprese su temi di comune interesse, servizi di ricerca commissionata e consulenza.

Proprietà intellettuale

Valutazione gratuita della proprietà industriale delle imprese e supporto nella tutela dei risultati della ricerca (diritti di proprietà intellettuale, riservatezza dati e informazioni).

Formazione e networking

Workshop e seminari sui temi dell’autoimprenditorialità, dell'IP e della brevettazione e incontri di networking per la valorizzazione della ricerca cafoscarina.

Modulistica e assistenza

Avete domande circa normative, schemi contrattuali, gestione della proprietà intellettuale nei vostri progetti di ricerca e rapporti con enti esterni?

L’ufficio PInK invita il personale di ricerca e amministrativo di Ca' Foscari ad utilizzare prioritariamente i moduli in Area Riservata e la documentazione elaborata per rispondere alle specifiche esigenze di consulenza. Nella raccolta di FAQ, in continuo arricchimento, potrete inoltre trovare risposta ai maggiori quesiti in materia di valorizzazione della conoscenza.

Team

Giovanna Berera
Direttrice dell’ufficio, Rapporti con le imprese

Sara Alba
Ecosistemi dell'innovazione

Alessio Bertocco
Scouting e valorizzazione della ricerca

Erica Brandolino
Valorizzazione della ricerca

Hélène Duci
Comunicazione ed eventi

Samuela Franceschini
Scouting e valorizzazione della ricerca

Luciana Gualdi
Ecosistemi dell'innovazione

Daniela Pavan
Innovation design

Delegato della Rettrice al Trasferimento di conoscenza

Innovazione in rete

PInK, aderendo come Università Ca’ Foscari Venezia o con i singoli membri del suo staff, collabora con alcune delle associazioni protagoniste in ambito IP e innovazione e prende parte a reti nazionali e internazionali per la valorizzazione della ricerca.

Netval
Knowledge Share
UIIN - University Industry Innovation Network
IN-PART
ASTP
AICIPI
MITO technology