Questo modulo (parte integrante delle attività e inserito tra le attività accademiche ufficiali dell'Università Ca’ Foscari Venezia) sviluppa nuove attività didattiche, pedagogiche, di ricerca e di impegno politico sugli approcci dell'Unione Europea al Diritto ed ai diritti degli animali non umani nel territorio europeo.
Gli obiettivi principali sono:
La coordinatrice del modulo è Sara De Vido, Professoressa Associata di Diritto Internazionale al Dipartimento di Economia dell’Università Ca’ Foscari Venezia.
coinvolgere gli operatori del settore, giuristi e non, al fine di fornire loro strumenti sia pratici che teorici per conoscere e affrontare più consapevolmente le nuove normative che verranno adottate
promuovere una proficua collaborazione e partnership tra il mondo accademico, le autorità competenti e i responsabili politici, invitando docenti e relatori ospiti, organizzando seminari e una conferenza finale rivolta a docenti, agenzie di regolamentazione dell'UE e autorità competenti a livello locale, nazionale ed europeo
Il corso, così come le attività integrative, sono aperti a tutti gli studenti e le studentesse, ricercatori e ricercatrici (PhD, borse ed assegni di ricerca) dell'Università Ca' Foscari Venezia. Il corso, pur avendo un forte approccio giuridico, con importanti contributi da parte dei settori degli studi filosofici, di geografia umana e di economia, è di interesse anche per chi ha una diversa formazione.
Ad esempio, chi studia storia potrebbe trovare interessante per i propri studi l'evoluzione della tutela del NHALR e potrebbe contribuire alla riscrittura della sentenza inserendo stimolanti prospettive storiche.
Gli avvocati e le avvocate possono partecipare a singole attività del modulo o a un "pacchetto" di lezioni e workshop, e le lezioni virtuali aperte sono aperte agli studenti delle università non UE che contribuiscono all’organizzazione: Hitotsubashi University [ENG] di Tokyo (Giappone), Brunel University [ENG] ed Exeter Centre for Environmental Law [ENG] (Regno Unito).
La conferenza finale e alcuni dei workshop saranno aperti al pubblico e saranno trasmessi in live-streaming.
Il corso è inserito tra le "Altre attività formative" a cui potranno accedere tutti gli studenti e studentesse dell'università, di ogni livello. I singoli workshop (quelli che non prevedono l'analisi giuridica delle sentenze) e la conferenza finale saranno aperti al pubblico e come tali verranno promossi.
Per informazioni e per ricevere modulo di adesione: whale.jm@unive.it.
Il corso viene riconosciuto agli studenti e alle studentesse di Ca' Foscari con 12 CFU: esami a libera scelta (per triennali) ed esami in sovrannumero (per triennali e magistrali).
La conferma dell'adesione è subordinata alla previa approvazione da parte del collegio didattico del proprio corso. La verifica sarà svolta direttamente dagli uffici e comunicata prima dell'inizio delle lezioni, previsto il 5 febbraio 2025.
Il pacchetto di lavoro WHALE comprende:
Il pacchetto di lavoro è finalizzato a:
Le lezioni e i workshop hanno un'impostazione unica: sono costituiti da un mix di metodi e tecniche di insegnamento, che comprendono lezioni fondative e lezioni in-focus (40 ore totali, tenute dalla prof.ssa Sara De Vido, coordinatrice del modulo WHALE, in collaborazione con altri docenti ospiti provenienti da altre università, ONG, autorità competenti che fanno parte del corpo docente). Sia le lezioni di base che quelle di approfondimento includeranno seminari, sessioni di discussione, sessioni guidate di studio autonomo e di gruppo e lavori di gruppo. Tale distribuzione cerca di riflettere una multidisciplinarità equilibrata e risulta essere intellettualmente stimolante per il pubblico. Tale impostazione riflette anche la concezione generale del modulo e la sua natura trasversale e sperimentale.
Come parte del metodo di valutazione, il corso richiede agli studenti di impegnarsi in un lavoro orientato alla ricerca. Questo compito è concepito in modo da permettere agli studenti e studentesse di applicare le conoscenze acquisite. Gli studenti e studentesse dovranno riscrivere attivamente le sentenze (della CGUE o dei tribunali nazionali) secondo una prospettiva ecocentrica. I gruppi presenteranno il loro lavoro di riscrittura in un workshop dedicato a tali lavori. Seguirà una valutazione. Alla presentazione saranno presenti il coordinatore e un team composto da uno o due professori/professoresse dell'Università Ca' Foscari Venezia e un membro ALI.
La conferenza che si svolgerà nel corso di una giornata, aperta al pubblico, concluderà il modulo. Sarà organizzata in collaborazione con Animal Law Italia. Relatori della conferenza saranno alcuni degli esperti e delle esperte già convolti nel modulo; esperti di spicco a livello europeo e internazionale; un/una rappresentante delle istituzioni europee (dell'EPRS) per discutere le tendenze in atto in Europa; un/una rappresentante di OIPA, ONG che si occupa di diritti degli animali registrata tra i rappresentanti di interessi all'interno della Commissione UE.
Il Progetto WHALE mira a sviluppare attività che offrano una serie di risultati grazie ai quali un ampio spettro di membri interessati della società civile possano essere informati in modo efficace ed attuale sulla ricca varietà di sviluppi dell'UE.
Tali attività mirano quindi a raggiungere le parti interessate e a diffondere la conoscenza nell'ambito dei diritti degli animali non umani nell'UE.
Ciò avverrà attraverso l'organizzazione di attività mirate sia per la società civile che per i/le professionisti/professioniste, e agli/le operatori/operatrici del settore.
In termini di divulgazione, il progetto si baserà su:
Professoressa Associata di Diritto Internazionale, Coordinatrice del Modulo WHALE, Dipartimento di Economia
Assegnista di ricerca, Dipartimento di Economia
Dottoranda di ricerca in Diritto, Mercato e Persona, Dipartimento di Economia