Richiedi un appuntamento telefonico o in presenza per:
L'Istituto Confucio Venezia organizza ciclicamente corsi di lingua cinese collettivi e personalizzati per venire incontro alle esigenze di tutti gli utenti.
I corsi vengono svolti in due periodi:
Scopri le informazioni su contenuti, costi e modalità di iscrizione dei corsi offerti:
Per tutti i corsi collettivi sono previste le seguendi agevolazioni:
Corso di 45 ore, 2 lezioni a settimana da un'ora e mezza, con prova finale di un'ora e mezza e rilascio di attestato di merito.
Docente: Liu Haoming
Libro di testo: Jiang Liping (2014), HSK Standard Course liv. 1, Beijing, Beijing Language and Culture University Press (prima dell'acquisto consultare la docente).
Gli studenti iscritti al corso riceveranno per email un coupon per il 5% di sconto sul prezzo di copertina per l'acquisto del testo presso la Libreria Cafoscarina n.3 sita in Dorsoduro, 3259 - 30123 Venezia [mappa]
Programma:
Al completamento del corso lo studente avrà raggiunto il livello A1 del CEFR e sarà in grado di affrontare il liv. 1 della certificazione linguistica cinese HSK. Per informazioni sul test si veda la pagina Test HSK di questo sito.
Requisiti per l’ammissione: nessuno
Periodo del corso: da febbraio a giugno 2025
Orario: lunedì e mercoledì dalle 18:00 alle 19:30
Calendario:
Aula del corso: online su Zoom
Numero minimo di partecipanti: 3
Numero massimo di partecipanti: 18
Costo: 300 €. In caso di rinuncia da parte del corsista non è previsto rimborso.
Corso di 45 ore, 2 lezioni a settimana da un'ora e mezza, con prova finale di un'ora e mezza e rilascio di attestato di merito.
Docente: He Zhengtao
Libro di testo: Jiang Liping (2014), HSK Standard Course liv. 2, Beijing, Beijing Language and Culture University Press (prima dell'acquisto consultarsi con la docente).
Gli studenti iscritti al corso riceveranno per email un coupon per il 5% di sconto sul prezzo di copertina per l'acquisto del testo presso la Libreria Cafoscarina n.3 sita in Dorsoduro, 3259 - 30123 Venezia [mappa]
Programma:
Al completamento del corso lo studente avrà raggiunto il livello A2 del CEFR e sarà in grado di affrontare il liv. 2 della certificazione linguistica cinese HSK. Per informazioni sul test si veda la pagina Test HSK di questo sito.
Requisiti per l’ammissione: avere una conoscenza pregressa di circa 150 vocaboli cinesi o aver frequentato in passato un corso di cinese elementare di almeno 40 ore.
Periodo del corso: da febbraio a giugno 2025
Orario: martedì e giovedì dalle 18:00 alle 19:30
Calendario:
Aula del corso: online su Zoom
Numero minimo di partecipanti: 3
Numero massimo di partecipanti: 18
Costo: 300 €. In caso di rinuncia da parte del corsista non è previsto rimborso.
Il corso di livello 3 prevede una durata di 30 ore, 1 lezione a settimana da due ore, con prova finale di due ore e rilascio di attestato di merito. Dopo aver frequentato due sessioni (上 e 下, per un totale di 60 ore) lo studente sarà in grado di sostenere l'esame HSK di livello 3.
Libro di testo: Jiang Liping (2014), HSK Standard Course liv. 3, Beijing, Beijing Language and Culture University Press (prima dell'acquisto consultarsi con la docente).
Gli studenti iscritti al corso riceveranno per email un coupon per il 5% di sconto sul prezzo di copertina per l'acquisto del testo presso la Libreria Cafoscarina n.3 sita in Dorsoduro, 3259 - 30123 Venezia [mappa]
Periodo del corso: da febbraio a giugno 2025
Aula del corso: online su Zoom
Numero minimo di partecipanti: 3
Numero massimo di partecipanti: 10
Costo: 200 €. In caso di rinuncia da parte del corsista, non è previsto rimborso.
Corso 上
Docente 上: Tang Yelan
Programma del livello 3 上:
Requisiti per l’ammissione : avere una conoscenza pregressa di circa 300 vocaboli cinesi o aver frequentato in passato almeno un corso di livello elementare di 80 ore.
Orario上: lunedì dalle 17:30 alle 19:30
Calendario:
Corso 下
Docente corso 下: He Zhengtao
Programma del livello 3 下:
Requisiti per l’ammissione: avere una conoscenza pregressa di circa 450 vocaboli cinesi o aver frequentato in passato almeno un corso di livello elementare di 100 ore.
Orario下: lunedì dalle 17:30 alle 19:30
Calendario:
Libro di testo: Jiang Liping (2014), HSK Standard Course liv. 4 volumi 上 e 下, Beijing, Beijing Language and Culture University Press (prima dell'acquisto consultarsi con la docente).
Gli studenti iscritti al corso riceveranno per email un coupon per il 5% di sconto sul prezzo di copertina per l'acquisto del testo presso la Libreria Cafoscarina n.3 sita in Dorsoduro, 3259 - 30123 Venezia [mappa]
Periodo del corso: da febbraio a giugno 2025
Aula del corso: online su Zoom
Numero minimo di partecipanti: 3
Numero massimo di partecipanti: 10
Costo: 300 € (HSK 4 上) e 200 € (HSK 4 下). In caso di rinuncia da parte del corsista, non è previsto rimborso.
Corso 上
Il corso di livello 4 上 prevede una durata di 45 ore, due lezioni a settimana da un’ora e mezza ciascuna, con prova finale di due ore e rilascio di attestato di merito.
Docente corso 上: Tang Yelan
Programma del livello 4 上:
Requisiti per l’ammissione: avere una conoscenza pregressa di circa 600 vocaboli cinesi o aver frequentato in passato almeno un corso di livello intermedio di 60 ore.
Orario上: martedì e venerdì dalle 17:30 alle 19:00
Calendario:
Corso 下
Il corso di livello 4 下 prevede una durata di 30 ore, una lezione a settimana di due ore, con prova finale di due ore e rilascio di attestato di merito.
Docente corso 下: Tang Yelan
Programma del livello 4 下:
Requisiti per l’ammissione: avere una conoscenza pregressa di circa 600 vocaboli cinesi o aver frequentato in passato almeno un corso di livello intermedio di 90 ore.
Orario下: mercoledì dalle 17:30 alle 19:30
Calendario:
Corso di 30 ore, 1 lezione a settimana di 2 ore, con prova finale e rilascio di attestato di merito.
Docente: Tang Yelan
Libro di testo: Jiang Liping (2015), HSK Standard Course liv. 5 (la segreteria comunicherà agli studenti se acquistare il manuale 上 o 下 prima dell'inizio dei corsi), Beijing, Beijing Language and Culture University Press. Prima dell'acquisto consultarsi con la docente.
Gli studenti iscritti al corso riceveranno per email un coupon per il 5% di sconto sul prezzo di copertina per l'acquisto del testo presso la Libreria Cafoscarina n.3 sita in Dorsoduro, 3259 - 30123 Venezia [mappa]
Programma:
Il livello 5 si articola in più corsi. Dopo aver frequentato tutti i moduli relativi al livello 5 lo studente avrà raggiunto il livello C1 del CEFR e sarà in grado di prepararsi per il test HSK di livello 5.
Requisiti per l’ammissione: avere una conoscenza pregressa di circa 1500 vocaboli cinesi o aver frequentato in passato almeno 180 ore di corso.
Periodo del corso: da febbraio a giugno 2025
Orario: giovedì dalle 17:30 alle 19:30
Calendario:
Aula del corso: online su Zoom
Numero minimo di partecipanti: 3
Costo: 200 €. In caso di rinuncia da parte del corsista, non è previsto rimborso.
Corso di 30 ore, 1 lezione a settimana da 2 ore, con prova finale e rilascio di attestato di merito.
Docente: He Zhengtao
Libro di testo: Jiang Liping (2015), HSK Standard Course liv. 6 (la segreteria comunicherà agli studenti se acquistare il manuale 上 o 下 prima dell'inizio del corso), Beijing, Beijing Language and Culture University Press (prima dell'acquisto consultarsi con la docente).
Gli studenti iscritti al corso riceveranno per email un coupon per il 5% di sconto sul prezzo di copertina per l'acquisto del testo presso la Libreria Cafoscarina n.3 sita in Dorsoduro, 3259 - 30123 Venezia [mappa]
Programma:
Il livello 6 si articola in più corsi. Dopo aver frequentato tutti i moduli relativi al livello 6 lo studente avrà raggiunto il livello C2 del CEFR e sarà in grado di prepararsi per il test HSK di livello 6.
Requisiti per l’ammissione: avere una conoscenza pregressa di circa 3000 vocaboli cinesi o aver frequentato in passato almeno 300 ore di corso.
Periodo del corso: da febbraio a giugno 2025
Orario: venerdì dalle 17:30 alle 19:30
Calendario:
Aula del corso: online su Zoom
Numero minimo di partecipanti: 3
Costo: 200 €. In caso di rinuncia da parte del corsista non è previsto rimborso.
Corso di 22,5 ore, una lezione a settimana da un'ora e mezza.
Docente: He Zhengtao
Libro di testo: Short Term Spoken Chinese: Elementary [2nd Edition] [Textbook] Copertina flessibile – 1 gennaio 2007 (prima dell'acquisto consultarsi con la docente)
Programma:
Requisiti per l’ammissione: HSK 3
Periodo del corso: da febbraio a giugno 2025
Orario: lunedì dalle 15:30 alle 17:00
Calendario:
Aula del corso: uffici dell'Istituto Confucio Venezia presso la sede di Ca' Bottacin
Numero minimo di partecipanti: 3
Costo: 150 €. In caso di rinuncia da parte del corsista non è previsto rimborso.
Corso di 22,5 ore, una lezione a settimana da un'ora e mezza.
Docente: Tang Yelan
Libro di testo: materiali forniti dal docente
Programma:
Requisiti per l’ammissione: HSK 4
Periodo del corso: da febbraio a giugno 2025
Orario: mercoledì dalle 15:00 alle 16:30
Calendario:
Aula del corso: uffici dell'Istituto Confucio Venezia presso la sede di Ca' Bottacin
Numero minimo di partecipanti: 3
Costo: 150 €. In caso di rinuncia da parte del corsista non è previsto rimborso.
Corso di 22,5 ore, una lezione a settimana da un'ora e mezza con prova finale e rilascio di attestato di merito.
Docente: He Zhengtao
Libro di testo: 《BCT标准教程》 2015年人民教育出版社,张洁,2015,ISBN9787107296857
Programma:
Requisiti per l’ammissione: Livello HSK 3.
Periodo del corso: da febbraio a giugno 2025
Orario: mercoledì dalle 18:00 alle 19:30
Calendario:
Aula del corso: online su Zoom
Numero minimo di partecipanti: 3
Costo: 150 €. In caso di rinuncia da parte del corsista non è previsto rimborso.
Corso di 22,5 ore, una lezione a settimana da un'ora e mezza con prova finale e rilascio di attestato di merito.
Docente: Wang Yuchen
Libro di testo:《汉语会话301句》上册第三版 (意大利文注释)2013年北京语言大学出版社, 康玉华、来思平, 2013, ISBN9787561934388
Programma:
Requisiti per l’ammissione: nessuno.
Periodo del corso: da febbraio a giugno 2025
Orario: giovedì dalle 18:00 alle 19:30
Calendario:
Aula del corso: online su Zoom
Numero minimo di partecipanti: 3
Costo: 150 €. In caso di rinuncia da parte del corsista non è previsto rimborso.
Corso di 15 ore, una lezione a settimana da un'ora e mezza con rilascio di attestato di merito.
Docente: Liu Haoming
Libro di testo: da concordare con la docente
Programma:
Requisiti per l’ammissione: nessuno.
Periodo del corso: da febbraio ad aprile 2025
Orario: mercoledì dalle 14:00 alle 15:30
Calendario:
Aula del corso: uffici dell'Istituto Confucio Venezia presso la sede di Ca' Bottacin
Numero minimo di partecipanti: 3
Costo: 50 €. In caso di rinuncia da parte del corsista non è previsto rimborso.
Corso di 30 ore, una lezione a settimana di due ore.
Docente: Ma Xiaohui e Wang Yuchen
Libro di testo: materiali forniti dalle docenti
Programma:
Requisiti per l’ammissione: nessuno.
Periodo del corso: da febbraio a giugno 2025
Orario: mercoledì dalle 17:00 alle 19:00
Calendario:
Aula del corso: uffici dell'Istituto Confucio Venezia presso la sede di Ca' Bottacin
Numero minimo di partecipanti: 3
Costo: il corso è gratuito. Accettiamo partecipanti fino a un massimo di quindici iscritti.
Per iscriversi ai corsi di lingua cinese è necessario seguire i seguenti tre passaggi (tutti e in questo ordine):
Compila il modulo Google per effettuare la preiscrizione al corso. Se dopo aver effettuato questo passaggio decidi di non iscriverti, ti preghiamo di comunicarcelo via mail: iscrizioniconfuciovenezia@unive.it.
Il modulo è disponibile dal giorno 13 gennaio 2025.
Al termine della procedura riceverai un'email di conferma
Dopo aver effettuato il passaggio 1, la segreteria dell'Istituto Confucio comunicherà ai preiscritti tramite email l'eventuale avvenuto raggiungimento della quota minima di partecipanti per l'avviamento del corso ed eventuali variazioni sull'orario.
Soltanto in seguito alla ricezione dell'avviso da parte della segreteria i preiscritti potranno procedere al pagamento online (il link è attivo nel periodo di iscrizione) della quota.
Il pagamento è da effettuare entro e non oltre il giorno (da definirsi). Se l'operazione andrà a buon fine l'utente riceverà un'email di conferma con la ricevuta di pagamento.
La quota versata non è rimborsabile. Inoltre, la piattaforma online per i pagamenti rimarrà attiva soltanto nel periodo delle iscrizioni.
Dopo aver effettuato i passaggi 1 e 2, è necessario inviare un'email all’indirizzo iscrizioniconfuciovenezia@unive.it contenente:
Una volta effettuato il pagamento e inviati i documenti e i dati richiesti, l’iscrizione sarà registrata.
L'Istituto Confucio Venezia invierà una mail di conferma a tutti gli iscritti.
Desideri seguire un corso di lingua cinese personalizzato e finalizzato a obiettivi specifici? Gli orari dei corsi di gruppo non si adattano ai tuoi impegni di studio e lavoro? Le lezioni del corso one to one sono quello che stavi cercando.
Si tratta di pacchetti di 10 ore di lezione private destinate a coloro che desiderano un programma creato ad hoc in base al proprio profilo e alle proprie esigenze di studio della lingua cinese.
Il limite del numero di iscritti verrà stabilito in base alla disponibilità dei docenti. Gli studenti verranno accettati fino a esaurimento posti in base alla data di iscrizione. Sarà nostra cura avvisare i preiscritti del raggiungimento del limite di posti disponibili.
Docente: docente madrelingua cinese
Libro di testo: da concordare con il docente in base alle proprie necessità.
Programma: 10 ore di lezione il cui contenuto può essere concordato con i docenti.
Requisiti per l’ammissione: nessuno
Periodo e orario del corso: sulla base delle esigenze indicate dallo studente e della disponibilità dei docenti
Aula del corso: da definirsi
Costo: 300 €. In caso di rinuncia da parte del corsista, non è previsto rimborso.
Iscrizione e metodo di pagamento:
Il link per il pagamento verrà inviato via mail.
Per tutte le aziende e istituzioni che hanno la necessità di avvicinarsi alla Cina, l'Istituto Confucio presso l'Università Ca' Foscari Venezia offre corsi di lingua creati ad hoc, studiati caso per caso, per rispondere al meglio alle esigenze della committenza.
Per ogni informazione contattare la segreteria dell'Istituto all'indirizzo confuciovenezia@unive.it