Istituto Confucio Venezia

Test HSK - cinese scritto

Il test

Il test HSK (Hanyu Shuiping Kaoshi) è l'unico test di certificazione della lingua cinese ufficialmente riconosciuto dal governo della Repubblica Popolare Cinese per la valutazione delle competenze linguistiche di coloro la cui madre lingua non è il cinese.

L'esame HSK si suddivide in sei livelli non propedeutici che richiedono una conoscenza a tutto tondo della lingua cinese, dalla grammatica al sistema di scrittura, dalla capacità di ascolto alla comprensione scritta.

I diplomi vengono rilasciati dallo State Committee for the Chinese Proficiency Test of China, e la loro validità come certificati di competenza per la lingua cinese è riconosciuta a livello internazionale.

Foto di Alison wood

Sostenere il test HSK è importante sia per migliorare sia per mettere alla prova la propria conoscenza della lingua cinese. Le certificazioni costituiscono un titolo riconosciuto a livello internazionale, utile sia per gli studenti che desiderano frequentare una università cinese, sia per coloro che intendono presentarsi sul mercato del lavoro e desiderano un titolo in più nel proprio curriculum.


Struttura del test

A partire dal 2024 gli esami HSK e HSKK sono stati uniti in un'unica prova, pertanto lo studente dovrà sostenere entrambi i test nella stessa sessione. Tale provvedimento riguarda solo i livelli 3, 4, 5 e 6:

  • HSK1
  • HSK2
  • HSK3+HSKK base
  • HSK4+HSKK intermedio
  • HSK5+HSKK avanzato
  • HSK6+HSKK avanzato

Le sessioni del 20 aprile e del 18 maggio 2024 si sono svolte regolarmente come le precedenti solo con la prova scritta.

Contenuti e punteggi

Livello Corrispondenza con CEFR Numero di vocaboli Durata Punteggio minimo per sufficienza Punteggio massimo
HSK 1 A1 150 40 min 120 200
HSK 2 A2 300 50 min 120 200
HSK 3 B1 600 85 min 180 300
HSK 4 B2 1200 100 min 180 300
HSK 5 C1 2500 120 min 180 300
HSK 6 C2 5000 135 min 180 300

Materiali didattici


Sedi di esame

Il test HSK a Venezia

L'Istituto Confucio Venezia organizza due sessioni del test HSK all'anno, generalmente il primo sabato di dicembre con iscrizioni a ottobre e a maggio con iscrizioni ad aprile.
La prossime sessioni di esami HSK si terranno in presenza presso la sede di San Giobbe (esame scritto) e Ca' Bottacin (orale, non previsto per la sessione del 18 maggio) dell'Università Ca' Foscari Venezia nei seguenti giorni:

  • 18 maggio 2024 (iscrizioni ad aprile 2024)
  • 7 dicembre 2024 (iscrizioni a ottobre 2024)
Il test HSK a Udine

L'Istituto Confucio Venezia organizza in collaborazione con l'Educandato Statale Collegio Uccellis di Udine una sessione di esami HSK all'anno presso la sede della suddetta scuola.

La prossima sessione di esami HSK si terrà in presenza il giorno:

  • 20 aprile 2024 (iscrizioni a marzo 2024)