Dipartimento di
Economia

Cultural heritage, sustainable tourism and business models of fortifications

  • Quando: 6 - 10 maggio 2025
  • Dove: Juraj Dobrila University of Pula, Pola, Croazia
  • Scadenza domanda: 28 marzo 2025, ore 12.00 

La Summer School è organizzata nell’ambito del progetto di ricerca Interreg Italia Croazia, Fortic - From remains Of the war to the aRchiTecture of peace in cross-border area of Italy-Croatia - dalla Juraj Dobrila University of Pula in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari Venezia (Dipartimento di Economia). 

La Summer School

La Spring International School avrà come obiettivo generale la promozione di attività educative e di formazione transfrontaliere. Nello specifico mira a trasferire ai partecipanti conoscenze ed esperienze nella valorizzazione del patrimonio, gestione sostenibile del patrimonio e sviluppo dell'offerta turistica culturale nei siti fortificati. Attraverso lo scambio di conoscenze e modelli di buone pratiche si darà particolare enfasi ai paesaggi e alla conservazione del patrimonio culturale, al turismo sostenibile e alla digitalizzazione. Sarà un'opportunità per lo sviluppo di modelli di utilizzo ad uso turistico delle fortezze come luoghi di guerra storici, anche nell’ottica di una cultura di pace e di società inclusiva. L'attività coinvolgerà studenti croati ed italiani. 

Scadenze

Scadenza domanda: 28 marzo 2025
Pubblicazione graduatoria: 16 aprile 2025
Per ulteriori informazioni: ricerca.economia@unive.it

Ammissione

La Summer School è aperta a un massimo di 20 partecipanti. Possono candidarsi: studenti di laurea magistrale in Sviluppo interculturale dei sistemi turistici (SIST), e Economia e Gestione delle Arti e delle attività culturali (EGArt)

I partecipanti saranno selezionati:

  • sulla base al numero di crediti formatici maturati e registrati alla data di chiusura del bando,
  • media ponderata al momento della chiusura del bando,
  • attitudini e competenze trasversali documentate nel curriculum vitae e nella lettera motivazionale.

Non sono previsti costi di iscrizione, le spese di viaggio e alloggio sono a carico degli organizzatori (UNIPU ed UNIVE).

Programma

Tutte le attività saranno in lingua Inglese.

file pdf Bando di selezione 2025 228 KB
file pdf Programma [ENG]
6 - 10 maggio 2025
124 KB