Corso di Laurea Magistrale in
Traduzione e interpretazione
Immatricolazione dal 2025/2026
Livello:

Laurea Magistrale

Classe di laurea:

LM-94 R (Traduzione specialistica e interpretariato)

Sede:

Treviso

Lingua:

Italiano

Frequenza:

Libera

Durata:

2 anni

CFU:

120 crediti

Accesso:

Programmato

Come iscriverti

Se ti candidi con un titolo di studio conseguito in Italia segui la procedura descritta alla pagina:

Ammissione e immatricolazione

Se ti candidi con un titolo di studio conseguito all'estero segui la procedura descritta alla pagina:

Ammissione e immatricolazione con titolo internazionale

Il corso in breve

1

il corso è l'unico dei tre presenti in Italia nella stessa classe a offrire un percorso che integra le competenze di traduzione e interpretazione, sempre più richieste insieme, nel percorso che ha il cinese come prima lingua. Il percorso per le lingue inglese, spagnolo e LIS è incentrato invece sulla traduzione specializzata, per rispondere in modo completo alle esigenze del mondo professionale

2

solo in questo programma potrai trovare la combinazione linguistica cinese-inglese, oltre a quella cinese-italiano. Inoltre, il corso offre un curriculum inglese-spagnolo, che ha recentemente ottenuto il prestigioso marchio di qualità EMT (European Master’s in Translation) della Commissione Europea e che include i sotto-percorsi inglese-LIS e spagnolo-LIS

Dopo la laurea

traduzione e consulenza linguistica e culturale in ambito editoriale e multimediale, per agenzie di traduzione, aziende pubbliche e private e organismi nazionali e internazionali

interpretariato, freelance o per agenzie, mediazione linguistica in scuole, ospedali e altre comunità. Comunicazione e relazione con clienti e utenti di enti pubblici e privati, sia in Italia che all’estero

Marchio di qualità European Master's in Translation (EMT)

Il curriculum Traduzione specializzata inglese-spagnolo, inglese-LIS, spagnolo-LIS ha ottenuto il prestigioso marchio European Master's in Translation - EMT [ENG] per il periodo 2024-2029. L’ingresso nel network attesta il livello di qualità del programma di Ca’ Foscari secondo gli standard professionali della Commissione Europea, offre ampia visibilità internazionale e promuove l'accesso a tirocini formativi presso sedi europee altamente qualificate.

Contatti

Campus Treviso

SELISI - Segreteria didattica e servizi di campus
Palazzo San Paolo, Riviera Santa Margherita 76, 31100 Treviso

Segreteria servizi di campus: campus.treviso@unive.it

Sito web del corso (permalink): www.unive.it/cdl/lmr70