Visiting professor/scholar
Il Dipartimento invita ogni anno esperti e studiosi italiani e stranieri di elevata qualificazione scientifica per svolgere attività formative e seminariali nell’ambito di corsi di studio o attività di ricerca, ai fini dello sviluppo culturale e scientifico in linea con gli obiettivi di Ateneo.
Per ulteriori informazioni: Regolamento per i Visiting Professor e Visiting Scholar.
Visiting scholar Anno accademico 2023/2024
Maayan Cohen
University of Haifa
Periodo di permanenza: 20/10/2023 - 30/08/2024
Ambito di ricerca: Archeologia nautica
Docente referente: prof. Carlo Beltrame
Alon Confino
University of Massachussets
Periodo di permanenza: 05/05/2024 - 05/06/2024
Ambito di ricerca: Storia, Studi sull'Olocausto
Docente referente: prof. Simon Levis Sullam
Hannah Norelle Johnston
Stanford University
Periodo di permanenza: 17/02/2024 - 30/06/2024
Ambito di ricerca: Storia moderna
Docente referente: prof. David Gentilcore
Céline Sabia Murphy
(Premio Carinci Fellowship 2023)
Trinity College Dublin
Periodo di permanenza: 29/01/2024 - 09/03/2024
Ambito di ricerca: Social differentiation and diversity at Minoan peak sanctuaries. Investigating beyond ‘the elite’
Docente referente: prof.ssa Ilaria Caloi
Sylvain Piron
École des Hautes Études en Sciences Sociales
Periodo di permanenza: 01/11/2023 - 30/06/2024
Ambito di ricerca: Storia medievale
Docente referente: prof. Antonio Montefusco
Peter Max Wilton Robinson
University of Saskatchewan
Periodo di permanenza: dal 01/06/2023 al 31/01/2024
Ambito di ricerca: Digital humanities
Docente referente: prof. Franz Fischer
Elizabeth Margaret Stevenson
McGill University
Periodo di permanenza: 28/08/2023 - 28/02/2024
Ambito di ricerca: Antropologia
Docente referente: prof.ssa Valentina Bonifacio
Elizabeth Tiller (Eutopia)
Tächnische Universität Dresden
Periodo di permanenza: 23/09/2023 - 21/10/2023
Ambito di ricerca: Letteratura e cultura italiana
Docente referente: prof. Eugenio Burgio
Panagiota Tzivara
Università della Tracia
Periodo di permanenza: 15/10/2023 - 15/12/2023
Ambito di ricerca: Storia greca moderna
Docente referente: prof.ssa Caterina Carpinato
Maíra Ines Vendrame
Universidade do Vale do Rio dos Sinos – UNISINOS (Brasile)
Periodo di permanenza: 20/11/2023 - 20/03/2024
Ambito di ricerca: Immigrazione italiana in Brasile nell'Ottocento.
Docente referente: prof. Alessandro Casellato
Anno accademico 2022/2023
Emre Kaymakçi
Niğde Ömer Halisdemir University
Periodo di permanenza: 15 marzo 2023 – 1° febbraio 2024
Ambito di ricerca: dominazione veneziana in Candia fino al 1453
Docente referente: prof.ssa Dorit Raines
Jesper Majbom Madsen
Università di Southern Denmark
Periodo di permanenza: 01/02/2023 – 31/03/2023
Ambito di ricerca: Storia romana
Docente referente: prof.ssa Francesca Rohr
Maria Marthari (Premio Carinci Fellowship 2022)
Hellenic Ministry of Culture and sport (Grecia)
Periodo di permanenza: 24/04/2023 – 04/06/2023
Ambito di ricerca: Raos, Thera: aLate Cycladic IMinoanising Building Complex with Frescoes on the Southern Part of the Caldera.
Docente referente: prof.ssa Ilaria Caloi
Sarit Paz
Università di Tel Aviv (Israele)
Periodo di permanenza: 07/01/2023 – 07/04/2023
Ambito di ricerca: Archeologia e storia dell'arte del vicino Oriente antico
Docente referente: prof.ssa Elena Rova
Visiting e adjunct professor Anno accademico 2023/2024

Angela Fabris
Università di Klagenfurt (Austria)
Insegnamento tenuto: Letteratura italiana moderna e contemporanea II sp. - Laboratorio - 30 ore, I semestre
Ambito di ricerca: Letterature romanze, Letteratura italiana, Letteratura spagnola, Storia del cinema
Periodo di permanenza: 10/09/2023 - 11/12/2023

Ramon Sarró Maluquer
Università di Oxford
Insegnamento tenuto: Etnologia sp.
Ambito di ricerca: Antropologia
Periodo di permanenza: 01/02/2024 - 31/05/2024

Peter Max Wilton Robinson
Università di Saskatchewan (Canada)
Insegnamento tenuto: Modelling and visualizing textual data, II semestre
Ambito di ricerca: Digital humanities
Periodo di permanenza: 01/06/2023 - 31/01/2024
Anno accademico 2022/2023

Anna Bellavitis
Université de Rouen (Francia)
Insegnamento tenuto: Storia delle donne e di genere sp - 30 ore, 2° periodo
Ambito di ricerca: Storia moderna
Periodo di permanenza: 08/11/2022 - 13/12/2022

Ioanna Manolessou
Accademia di Atene, Research Centre for Modern Greek Dialects
Insegnamento tenuto: Lingua e società nel mondo greco di età postclassica, 30 ore, 4° periodo
Ambito di ricerca: Lingua e letteratura greca, Lingua e letteratura neogreca
Periodo di permanenza: 27/03/2023 - 20/05/2023

Fabrizio James Nevola
University of Exeter
Insegnamento tenuto: Public and Digital History
Ambito di ricerca: Digital History
Periodo di permanenza: 11/07/2022 - 16/12/2022
Anni precedenti
Last update: 08/11/2023