società

Sfida Remiera delle Università: vince la squadra delle università veneziane

La squadra delle università veneziane Ca’ Foscari e Iuav vince la Sfida remiera internazionale delle Università  nella cornice della Regata Storica. 

Dalla Via Emilia a Galway, le "periferie competitive"

Giulio Buciuni e Giancarlo Corò sono i ricercatori che in uno studio sulle dimensioni territoriali dell’economia della conoscenza hanno individuato modelli di sviluppo che possono ridurre il divario tra città superstar e periferie

Il potenziamento degli asili nido al Sud con il PNRR: opportunità e rischi

Da uno studio guidato da Stefano Campostrini, professore di Statistica Sociale, emerge che i territori con una copertura di servizi per l'infanzia bassa, prevalentemente al Sud, assorbono la quota maggiore del finanziamento complessivo e tanti Comuni affronteranno per la prima volta una spesa di questo genere.

Donare il sangue col sorriso: in corso ricerca con Avis

Progetto di AVIS Regionale Veneto in collaborazione con Università Ca’ Foscari Venezia, Università di Padova, Centro Nazionale delle Ricerche-Istituto di Fisiologia Clinica di Milano (CNR-IFC) e Fondazione Onlus TES. Dalla saliva dei donatori vengono identificate molecole che ne indicano lo stato emotivo

La povertà educativa in Italia: dati, conseguenze e metodi per il contrasto

La povertà educativa viene definita come la “privazione della possibilità di apprendere, sperimentare, sviluppare e far fiorire liberamente capacità, talenti e aspirazioni di bambini, bambine e adolescenti”. Abbiamo parlato della situazione in Italia con Massimiliano Costa, professore ordinario di Pedagogia Generale presso il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali.

Condizionatori soluzione al caldo, ma si rischia boom delle emissioni

L’adozione di aria condizionata potrebbe arrivare a raddoppiare in Europa e crescere di quattro volte in India entro il 2050, aggravando ulteriormente i cambiamenti climatici. Il nuovo studio di CMCC@Ca’Foscari su Scientific Reports

Agire per il clima, le idee del CLab “Memoria dei Ghiacci”

Un gruppo di studentesse e studenti provenienti da diversi corsi di laurea e diversi atenei ha vinto la 12ma edizione del laboratorio di didattica attiva Contamination Lab di Ca’ Foscari ideando uno strumento di welfare aziendale che favorisce cooperazione, spirito di gruppo tra colleghi, e, soprattutto, comportamenti sostenibili.

Lotta alla povertà: il caso studio del Productive Safety Net in Etiopia

Programmi di emergenza per combattere la povertà estrema possono portare ad un beneficio stabile e di lungo periodo, se programmate e tarate adeguatamente. Lo rivela uno studio, pubblicato sul Journal of African Economies.

Cercando il cuore: una mostra sulla ricerca clinica, da un’idea di Gerosa

'Cercando il cuore' ha inaugurato giovedì 18 maggio, alle ore 17 a San Sebastiano, alla presenza di Gino Gerosa, direttore della Unità Operativa Complessa di Cardiochirurgia dell’Azienda Ospedale/Università di Padova. La mostra propone un dialogo tra arte e scienza per sensibilizzare i visitatori sul tema delle malattie cardiache e sul ruolo centrale della ricerca clinica. Progetto all’interno di Art Night Venezia 2023