Studenti

Il Ca’ Foscari Competency Centre offre numerose attività per studenti.
In particolare:

  • PerFORMARE EmotivaMENTE, una serie di corsi, seminari intensivi e laboratori di analisi e sviluppo delle competenze trasversali per gli studenti dei Corsi di Laurea Magistrale;
  • PensaFuturo, modulo didattico tra i laboratori organizzati dal Settore Placement di Ca' Foscari;
  • Emotional Leadership Lab for Excellence (ELLE), laboratorio organizzato in collaborazione con il Career Service di Ca' Foscari e finalizzato alla valorizzazione della leadership femminile.

PerFORMARE EmotivaMENTE

Analisi e sviluppo delle competenze trasversali per gli studenti dei Corsi di Laurea Magistrale

PerFORMARE EmotivaMENTE è un progetto dedicato agli studenti dei Corsi di Laurea Magistrale, rivolto al potenziamento delle loro competenze trasversali al fine di migliorare la loro attrattività sul mercato del lavoro.

Propone tre tipi di attività diverse:

Frequentando le attività di PerFormare EmotivaMente si guadagnano Open Badge, nuovo strumento digitale per riconoscere e valorizzare le competenze.

PensaFuturo

Progetta la tua carriera, promuovi te stesso

Modulo didattico all’interno del laboratorio PensaFuturo organizzato dal Settore Placement.

Il modulo è finalizzato a consentire ai partecipanti di identificare le proprie aspirazioni professionali e di acquisire consapevolezza sul proprio futuro lavorativo desiderato, ai fini della progettazione di un percorso di carriera coerente.

Contenuti

Attraverso attività di auto-riflessione, i partecipanti giungono alla definizione del proprio sé ideale e della propria personal vision.

I contenuti del modulo didattico sono articolati come segue:

  • la propria identità personale e il proprio sé ideale come guida per le scelte professionali
  • le componenti del sé ideale: sogni, passioni, valori
  • verso la definizione della personal vision: il piano professionale di lungo termine

Emotional Leadership Lab for Excellence (ELLE)

Frequentando l'Emotional Leadership Lab for Excellence si ottiene l’Open Badge Soft Skills: Leadership inclusiva

Logo Open Badge Soft Skills: Leadership inclusiva

Sviluppare e diffondere il valore di una leadership inclusiva

Il Laboratorio è rivolto agli studenti e alle studentesse iscritti ai corsi di Laurea Magistrale per accompagnarli nella scoperta e valorizzazione delle modalità di esercizio di una leadership inclusiva. Il laboratorio è organizzato dal Ca’ Foscari Competency Centre in collaborazione con il Career Service, nell’ambito del progetto LEI - Center for Women's Leadership.
Il laboratorio si propone i seguenti obiettivi:

  1. Accrescere la consapevolezza del significato di leadership e di inclusività, con particolare riguardo alla gender equality;
  2. Individuare e approfondire le competenze che alimentano una leadership inclusiva;
  3. Sviluppare la consapevolezza emotiva e la fiducia in sé dei partecipanti, fondamentali per l’esercizio di una leadership inclusiva efficace;
  4. Riconoscere le pratiche organizzative che si possono implementare in azienda per promuovere la leadership inclusiva;
  5. Progettare dei percorsi di sviluppo della leadership inclusiva nei contesti organizzativi.

Contenuti

Il laboratorio si articola in cinque seminari.
Data la sequenzialità logica dei contenuti trattati, è richiesta la presenza a tutti gli incontri.

  1. Primo seminario: Leadership inclusiva e gender equality
  2. Secondo seminario: Promuovere la leadership inclusiva nei contesti organizzativi
  3. Terzo seminario: Consapevolezza di sé alla base di una leadership efficace
  4. Quarto seminario: Creare sinergie tra vita privata e lavorativa
  5. Quinto seminario: Leader a confronto: Leadership inclusiva in azione: Progetti a confronto