Aree di ricerca 

Le attività di ricerca, di base e applicative, del Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi sono indirizzate allo studio della materia, sia nei suoi aspetti più propriamente chimici, fisici, chimico-fisici e strutturali, sia in quelli legati alle nanoscienze e alla biologia molecolare, e sono coniugate con le attuali esigenze di sostenibilità e rispetto ambientale.

Il Dipartimento si pone anche come obiettivo primario la creazione di spin-off universitari.

Inoltre le attività di ricerca sono sviluppate grazie a continue collaborazioni con aziende ed enti di ricerca del territorio, che mirano a rendere sempre più stretto il legame tra università e mondo dell'impresa.

Ultimi progetti finanziati

RE-FIBRE  
Marie Curie Doctoral Network

N. progetto: 101168684
Titolo: Smart disassembly, functionalisation and reassembly of plant fibres for fully recyclable bio-based composites
Responsabile scientifico UNIVE: Claudia Crestini

ProCleanLakes  
Horizon Europe

N. progetto: GA 101157886
Titolo: Integrated emerging approaches for joint protection and restoration of Natural Lakes
Responsabile scientifico UNIVE: Chiara Zanardi

TIGER   
Interreg Alpine Space

N. progetto: ASP0500472
titolo: FosTering ehealth and social Innovations as Gamechangers in sEnior and Remote care
Responsabile scientifico UNIVE: Flavio Rizzolio

QuiPack   
PRIMA 2023

Titolo: Food value chain intelligence and integrative design for the development and implementation of innovative food packaging according to bioeconomic sustainability criteria
Sito web: quipack-project.org
Responsabile scientifico UNIVE: Giovanni Antonio Salvatore

Strumentazione scientifica

Il nuovo JEM-F200 rappresenta il più avanzato e flessibile S/TEM a 200kV con sorgente ad emissione di campo, senza correttori di aberrazione.

Per informazioni:  tem_analysis.dsmn@unive.it