Persone

Smart Lab
Il progetto “Smart Lab” vince il Premio Basile per la Formazione nella P.A

Il progetto formativo “Smart Lab: verso la realizzazione di un modello organizzativo agile” vince il Premio Basile per la Formazione nella P.A nella Sezione “Processi e Progetti Formativi”.

Storia della Filosofia, 2 nuovi riconoscimenti per Maria Emanuela Scribano

La professoressa emerita di Storia della Filosofia a Ca’ Foscari è stata eletta tra i soci corrispondenti della prestigiosa Accademia Nazionale dei Lincei ed è entrata a far parte dell’American Academy of Arts and Sciences come membro onorario nella sezione “Philosophy and Religious Studies”.

Biennale e Nitsch: nuove collaborazioni per mediatori culturali cafoscarini

Sono sempre più numerose le istituzioni culturali che collaborano con il progetto cafoscarino dei mediatori culturali. Al momento sono oltre 40 i mediatori impegnati in due eventi collaterali della Biennale, nonché nella mostra dedicata all’artista performativo austriaco Hermann Nitsch, recentemente venuto a mancare.

Erasmus+ ICM docenti: il prof. Bonnechere da Montréal a Ca' Foscari

Il Dipartimento di Studi Umanistici ha ospitato Pierre Bonnechere, docente di storia greca presso la ​​Université de Montréal, nell’ambito del Programma Erasmus+ ICM Venezia/Canada coordinato dalla prof.ssa Claudia Antonetti. Ecco la testimonianza dei docenti.

Com’è fare uno stage a Dubai? Ce lo raccontano Ilaria e Marta

Ilaria Da Col e Marta Bonetti, cafoscarine del Corso di Laurea Magistrale in Lingue, Mercati e Istituzioni dell’Asia e dell’Africa Mediterranea, sono state selezionate per uno stage alla Camera di Commercio Italiana negli Emirati Arabi. In questa intervista doppia ci raccontano la loro esperienza all’estero, con le sue sfide e le sue soddisfazioni. 

Dona il tuo 5x1000 a Ca’ Foscari, sostieni i giovani talenti!

Quest’anno, il tuo 5x1000 a Ca’ Foscari contribuirà a sostenere la vita comunitaria e i progetti del Collegio Internazionale. Grazie a te, potremo moltiplicare il nostro impegno per garantire a giovani meritevoli di accedere a una formazione di eccellenza.

"Elena ti presento Venezia", ecco il libro vincitore del Contamination Lab

Una storia per bambini, ma non solo. ‘Elena ti presento Venezia’ è il progetto, creazione dalle studentesse cafoscarine Ester Sofia Gastaldi, Martina Rocca e Anna Zuccato, che è stato premiato per la seconda edizione del laboratorio “Ca’ Foscari Contamination Lab: Venezia Citta Plurale”. Il libro verrà presentato mercoledì 20 aprile 2022, alle ore 17.00 in Aula Baratto a Ca' Foscari.

"CODA – I segni del cuore". Ne parliamo con Chiara Branchini

"CODA – I segni del cuore" di Sian Heder, ha da poco conquistato l’Oscar La professoressa Chiara Branchini, docente di Lingua dei Segni Italiana (LIS) e di Linguistica della Lingua dei Segni Italiana, ha commentato per noi questa vittoria.

CartaConto in scadenza? Continua ad utilizzarla per i servizi universitari

Si avvicina la data di scadenza indicata sulla tua CartaConto Ca’ Foscari? Non gettarla: la data si riferisce solo ai servizi bancari associati alla carta! Potrai continuare ad utilizzare la carta rossa per i servizi universitari (accesso alle biblioteche, fotocopie, ecc.), fino a quando sarai studente di Ca’ Foscari.