Persone

Fondazione Ca’ Foscari, Cristiana Rita Alfonsi nuova Direttrice Generale

La Fondazione Università Ca’ Foscari dà il benvenuto alla sua nuova Direttrice Generale, la dottoressa Cristiana Rita Alfonsi. Le parole della neo-direttrice: “Sono onorata di poter ricoprire il ruolo di Direttrice Generale della Fondazione di uno fra i più prestigiosi atenei del nostro paese e felice di mettere a frutto una lunga esperienza in campo universitario”.

PINK nella Community of Practice europea sulla proprietà intellettuale

Ca’ Foscari - con PInK (Promozione dell’Innovazione e del Know-how) – ha partecipato attivamente, come Università coinvolta nella Community of Practice, alla stesura delle nuove linee guida europee in materia di conoscenza e proprietà intellettuale. 

Ca' Foscari alla COP27 insieme ai leader internazionali

Ca' Foscari partecipa alla 27esima Conferenza delle Parti (COP27) della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC), che si è aperta il 6 novembre a Sharm el-Sheikh. Alcuni componenti della comunità cafoscarina sono attualmente in Egitto per condividere risultati di ricerca e competenze all'interno di dibattiti e eventi collaterali alle trattative ufficiali.

Addio a Gianni Toniolo, il ricordo di Ca' Foscari

Ca’ Foscari piange l’improvvisa scomparsa del grande storico dell'economia Gianni Toniolo, ex direttore del Dipartimento di Economia e presidente del Comitato Scientifico del Collegio Internazionale di Ca’ Foscari.

Valori, interessi e soft skills: il Career Day visto da chi ha partecipato

Dopo il colloquio al Career Day 2021, la cafoscarina Francesca Rosset, laureata in Economia e Finanza, è stata assunta per lavorare nell'ambito che l'ha sempre appassionata, quello bancario. Francesca è stata una dei 912 cafoscarini invitati ai video-colloqui della passata edizione. Ecco come ci ha raccontato la sua esperienza

Piacere di conoscervi! Due nuove storie di internazionali a Ca’ Foscari

Hildo e Stephanie sono due delle centinaia di matricole internazionali arrivate a Ca’ Foscari per il 2022/2023. Abbiamo chiesto loro di raccontarci com’è vivere a Venezia e perché hanno scelto proprio il nostro ateneo.

Stop ai panel interamente maschili: le linee guida inclusive di Ca' Foscari

Stop ai panel interamente maschili, sì a convegni trasversali e inclusivi. L’Università Ca’ Foscari muove un altro passo verso l’inclusione, producendo una serie di linee guida a favore della parità di genere negli eventi, come previsto dal GEP - Gender Equality Plan.

Piacere di conoscervi! Le storie di internazionali a Ca’ Foscari

Quest'anno Ca’ Foscari ha dato il benvenuto a centinaia di studenti e studentesse internazionali provenienti da quasi 60 Paesi, che hanno scelto il nostro Ateneo per il loro ciclo di studi. Abbiamo chiesto a Sneh e Gerardo - due nuove matricole internazionali - di raccontarci la loro esperienza, tra il trasferimento a Venezia e l’inizio della vita universitaria a Ca’ Foscari. 

Addio al prof. Sergio Corduas, a lungo docente di Lingua e letteratura ceca

Il 15 ottobre, pochi giorni fa, ci ha lasciato Sergio Corduas, traduttore, studioso e professore di Lingua e letteratura ceca a Ca’ Foscari dall’a.a. 1971-72 fino a quello del suo pensionamento, nel 2010. Il ricordo dei colleghi e delle colleghe.