Persone

Addio al prof. Sergio Corduas, a lungo docente di Lingua e letteratura ceca

Il 15 ottobre, pochi giorni fa, ci ha lasciato Sergio Corduas, traduttore, studioso e professore di Lingua e letteratura ceca a Ca’ Foscari dall’a.a. 1971-72 fino a quello del suo pensionamento, nel 2010. Il ricordo dei colleghi e delle colleghe.

È mancato il professor Francesco Pinna

Nei giorni scorsi è venuto a mancare Francesco Pinna, docente cafoscarino di Chimica Industriale dal 1972 al 2015. Il ricordo del prof. Giorgio Strukul e della prof.ssa Michela Signoretto.

Scegli un Minor! Potenzia la tua laurea e aggiungi un Open Badge al CV

Ca’ Foscari offre tredici percorsi di Minor per l’anno 2022/2023, attivati in periodi diversi. Te li presentiamo in un primo incontro aperto a tutte e tutti, il 18 ottobre 2022, alle ore 16 in Sala Morelli, Malcanton Marcorà Dorsoduro 3484/D

Cafoscari Jisho App - Illustrazione di Giacomo Cavalieri
Cafoscari Jisho App: dizionario italiano-giapponese con quiz e flash card

CAFOSCARI Jisho è la prima App al mondo pensata come dizionario Giapponese-Italiano aggiornabile in tempo reale, gratuita, creata da e per italofoni. Disponibile per Android e iOS, è realizzata dall’Università Ca’ Foscari con un finanziamento di Mitsubishi Corporation

Premio nazionale per la traduzione, Stefano Pellò vince l'edizione 2022

Il docente cafoscarino di Lingua e Letteratura Persiana è tra i vincitori del prestigioso riconoscimento conferito dal Ministero della Cultura alle eccellenze del mondo della traduzione. Abbiamo parlato delle tre opere oggetto di premiazione insieme al professor Pellò, approfondendo le sfide e le peculiarità della traduzione di ciascuno di questi classici della cultura persiana. 

La scomparsa del prof. Paolo Bortot

E’ mancato mercoledì 5 ottobre il prof. Paolo Bortot, ordinario di Metodi matematici dell'economia e delle scienze attuariali e finanziarie, in quiescenza dal 2009.

Brasile in bilico: il punto sulle elezioni con Luis Fernando Beneduzi

Nella tornata elettorale del 2 ottobre Luiz Inacio Lula da Silva, icona della sinistra sudamericana e grande favorito dai sondaggi, non ha confermato i pronostici di vittoria. Il suo avversario, il presidente di destra uscente, Jair Bolsonaro (Pl), è stato votato dal 43,2% dei brasiliani. Abbiamo approfondito la questione con Luis Fernando Beneduzi - docente di Storia e istituzione dell'America Latina. 

Donna, Vita, Libertà: perchè l'Iran è in rivolta e cosa può accadere

Mahsa (Jina) Amini, 22 anni, è morta il 16 settembre a Teheran, dopo essere stata arrestata dalla polizia perché non portava il velo in modo corretto. L'episodio ha scatenato la rivolta in tutto il Paese, e una dura repressione da parte del regime. Il punto con un esperto di Iran, del DSAAM, che per ragioni di sicurezza ha scelto di farsi intervistare sotto lo pseudonimo di Y. Hoshivar.

Premio Parise, Iman Aboutahir vince la nuova sezione dedicata a Ca’ Foscari

Per la prima volta, il Premio ha previsto una sezione speciale dedicata agli studenti e le studentesse di Ca' Foscari, invitandoli a scrivere un breve testo di informazione giornalistica su tematiche già trattate da Parise, ma alla luce delle trasformazioni geopolitiche e culturali degli ultimi venti anni.