Persone

Il Collegio Internazionale di Ca' Foscari compie 10 anni

Il Collegio Internazionale di Ca' Foscari compie 10 anni, e il 3 ottobre 2022, alle ore 11, aprirà ufficialmente l'11esimo anno di attività con un evento in Aula Magna a Ca' Dolfin. Tra gli ospiti ci sarà Luciana Milani Solesin, con un intervento su The Value of Being Young.

Erasmus+ ICM a Ca’ Foscari: scopri perché partire!

Ca’ Foscari si conferma al top nella prima call del nuovo Erasmus+ ICM 2021-2027. Internazionalizzazione, multiculturalità, competenze professionali: quali sono le abilità sviluppate da studentesse e studenti che partecipano alla mobilità Erasmus+ ICM? Scopriamole insieme a loro!

Premio America Giovani, la cafoscarina Michela Chou tra le eccellenze

La cafoscarina Michela Chou, classe 1999, è tra i talenti premiati nell’ultima edizione del Premio America Giovani, riconoscimento della Fondazione Italia USA per giovani meritevoli. Lo scorso marzo, Michela ha concluso il suo percorso triennale in Economia e commercio con il massimo dei voti.

La scomparsa del prof. Francesco Mora

E' venuto a mancare il prof. Francesco Mora, docente di Storia della Filosofia del Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali. Pubblichiamo un ricordo del prof. Lucio Cortella

Rigo nuovo Presidente dell’Associazione Internazionale di Studi Bizantini

E’ il prof. Antonio Rigo il nuovo Presidente dell’Associazione Internazionale di Studi Bizantini, dopo essere stato già Presidente dell’Associazione Nazionale. 

Antonello Mori, primo laureato del corso in Digital and Public Humanities

Il corso di laurea magistrale in Digital and Public Humanities ha celebrato il suo primo dottore: è Antonello Mori, ventottenne di Napoli che lo scorso 21 luglio ha terminato il suo percorso discutendo una tesi dal titolo “From the Archival document to the Digital: News of religious, ethnic and political conflicts during the First English Civil War (1642-1646)”.

Sorelle campionesse vogano nella “mascareta” bianca alla Regata Storica

Sara Nazzari, studentessa magistrale a Ca’ Foscari, e la sorella Claudia, sono entrambe Campionesse Italiane nella specialità di Voga in Piedi, e costituiranno l’equipaggio più giovane nella Regata delle Donne su Mascarete durante la Regata Storica di domenica 4 settembre 2022. Ecco l’intervista a Sara.

Contamination Lab a Ca' Foscari: candidati a due nuovi laboratori!

Iscrizioni aperte fino al 26 settembre per l’11esima edizione del Ca’ Foscari Contamination Lab, “La Memoria è una storia complessa - CLab della Memoria”, e fino al 2 ottobre per il Ca’ Foscari Contamination Lab Urban Innovation Bootcamp “Co-progettare una Venezia più sostenibile”. Scopri tutte le info!

Impara a comunicare in maniera efficace con "Formarsi per non fermarsi"

Iscrizioni aperte per il ciclo di live webinar “Formarsi per non fermarsi”, una delle iniziative organizzate dal Settore Orientamento e Tutorato pensate per aiutarti ad acquisire gli strumenti necessari a progettare il tuo futuro. Si terrà invece durante i prossimi mesi invernali la seconda edizione di “Tesi Lab”, iniziativa che ha già registrato il tutto esaurito nella sua edizione di lancio, in partenza il prossimo 7 settembre.