Eventi e cultura

Ca’ Foscari Forward 2022, decima edizione. Appuntamento il 3 dicembre

La decima edizione del Ca’ Foscari Forward, il principale evento dell'Associazione Ca' Foscari Alumni, si terrà in Aula Baratto a Ca’ Foscari il 3 dicembre 2022 dalle ore 17.30. Premi a Katia Da Ros e Massimiliano Braghin. Si proseguirà poi con il tradizionale cocktail di networking

Ca’ Foscari per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Anche quest’anno, Ca’ Foscari si mobilita su questo tema e organizza due eventi in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne proclamata dall’ONU, il 25 novembre. L'Ateneo aderisce alla campagna “Posto occupato” e prevede l’occupazione simbolica di un posto a sedere nell’androne di Ca’ Foscari per ricordare tutte le donne vittime di violenza

Ca’ Foscari ricorda Ezra Pound a 50 anni dalla morte

Così la professoressa Rosella Mamoli Zorzi, docente emerita di Lingua e Letteratura angloamericana a Ca’ Foscari, ricorda uno dei poeti più controversi e influenti del '900. In programma un convegno a Ca' Foscari sulla poesia di Ezra Pound, il 23 novembre

Dottorati di Ricerca, cerimonia il 22 novembre

Martedì 22 novembre verranno proclamati 81 Dottori e Dottoresse di Ricerca all'Auditorium Santa Margherita a Venezia, con l'inaugurazione dell’anno dottorale del 38° ciclo. Ospite speciale della cerimonia sarà Florian Coulmas, Senior professor presso l’Università Duisburg Essen, già Direttore del German Institute for Japanese Studies.

Destini incrociati: una riflessione sul teatro in carcere

Il CESTUDIR, Centro Studi sui Diritti Umani sostiene e partecipa all’iniziativa annuale del Coordinamento Nazionale di Teatro in Carcere (CNTiC) che quest’anno si svolgerà a Venezia dal 23 al 25 novembre 2022. La  rassegna dal titolo “Destini incrociati. Teatro in carcere in Italia e nel mondo” prevede degli incontri che vedranno coinvolti studiosi, docenti e il mondo del volontariato in un ricco programma di tavole rotonde, lettura di testi, discussioni, proiezioni video di progetti, laboratori e spettacoli teatrali realizzati all’interno delle carceri italiane e straniere

AquaGranda: in mostra la memoria digitale collettiva dell’acqua alta 2019

AquaGranda è un progetto che unisce scienza, arte e cittadinanza attorno agli effetti dell’acqua alta eccezionale del 12 novembre 2019, ed ha realizzato la prima memoria digitale collettiva su di un evento estremo legato al cambiamento climatico. 

Il cinema indipendente a Ca’ Foscari con il progetto CinemARTa

Inserite all'interno della programmazione del Teatro Ca' Foscari a Santa Marta, tutte le proiezioni di “CinemARTa - Zone di Contatto” sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti. Prossimo appuntamento il 7 novembre con "Caer” di Nicola Mai e Colectivo Intercultural TRANSgrediendo.

Giorno della Laurea in Piazza San Marco: le foto di venerdì 11 novembre

Ca’ Foscari ha proclamato più di 1000 dottoresse e dottori della sessione autunnale 2021/2022 con due cerimonie durante l’arco della giornata. Sfoglia la gallery dell'evento!

Giorno della Laurea in Piazza San Marco: le foto delle cerimonie del 13/10

Ca’ Foscari celebra i 1.104 laureati e laureate della sessione straordinaria bis 2020/2021 ed estiva 2021/2022.