Campus

Fai sentire la tua voce! Vota alle elezioni studentesche dall'8 al 10/04

Dalle ore 09.00 dell’8 aprile alle ore 12.00 del 10 aprile 2025 potrai votare online per eleggere chi ti rappresenterà durante il prossimo biennio accademico all’interno degli organi di Ca’ Foscari. Sono aperte anche le candidature, fino alle ore 13.00 del 10 marzo 2025.

CAMI allo Strategic Dialogue on the Future of European Automotive Industry

Il Center for Automotive and Mobility Innovation (CAMI) è stato invitato a partecipare allo Strategic Dialogue on the Future of the European Automotive Industry, promosso dalla Commissione Europea, nel Gruppo di Lavoro Tematico sul Futuro dell'Industria Automobilistica Europea

Sportello contro la violenza di genere a Ca' Foscari. Prenotazioni aperte

Dal 18 febbraio 2025 apre a Ca’ Foscari un uno sportello antiviolenza, uno spazio di ascolto protetto e di sostegno per tutte le donne dell’Ateneo – studentesse e lavoratrici - che vivono situazioni di violenza di genere o che desiderano avere informazioni sul tema.

La Rettrice Lippiello inaugura il 157° anno accademico di Ca' Foscari

Si è svolta il 12 febbraio 2025 in Auditorium Santa Margherita - Emanuele Severino, la cerimonia al termine della quale la Rettrice Tiziana Lippiello ha proclamato l’apertura ufficiale dell’anno accademico 2024-2025. Il professor Marcello Pelillo ha tenuto la Lectio Magistralis 'Dal sogno di Leibniz al gioco di Turing: Le origini dell’intelligenza artificiale'

Cafoscarine, scienza e STEM: il bilancio in occasione dell’11 febbraio

L’11 febbraio si celebra la Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza. A Ca' Foscari, nei dipartimenti scientifici quasi il 30% di chi fa docenza e ricerca è donna e le studentesse iscritte sono il 31,6% del totale. In molti singoli corsi STEM la parità di genere delle presenze è ampiamente raggiunta o molto vicina. E tante sono le iniziative messe in campo per colmare il divario.

Inaugurazione dell'Anno Accademico il 12 febbraio 2025. Diretta streaming

Mercoledì 12 febbraio l’Inaugurazione dell’Anno Accademico di Ca’ Foscari dalle ore 11:00 in Auditorium Santa Margherita ‒ Emanuele Severino. Il professor Marcello Pelillo terrà la Lectio Magistralis 'Dal sogno di Leibniz al gioco di Turing: Le origini dell’intelligenza artificiale'.

Scopri le prime novità sui corsi 2025/2026. Open Days: SAVE THE DATE!

L’Università Ca’ Foscari è nata nel 1868 come prima Scuola di Commercio in Italia e seconda in Europa. Da oltre 150 anni accoglie una vivace comunità accademica nel cuore di Venezia, capitale mondiale dell’arte e patrimonio Unesco. Offre più 60 corsi di laurea triennali e magistrali, suddivisi in diversi ambiti di studio

Servizio Civile Universale a Ca’ Foscari: online il nuovo bando

L'Ateneo cerca 43 operatrici e operatori volontari tra i 18 e i 29 anni non compiuti, da coinvolgere in 4 progetti dedicati a biblioteche, archivi, comunicazione ed eventi. Hai tempo fino alle ore 14:00 del 18 febbraio 2025 per inviare la tua candidatura!

La prima lezione di Microbiologia (video)

Nuovo appuntamento con il format video di Ca' Foscari che vi porta all'interno di una delle nostre aule. Questa settimana vi mostriamo come inizia il corso di Microbiologia della professoressa Sabrina Tamburini del Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi.