Campus

Ca' Foscari-SUN, consegnati i premi del contest per i 1600 anni di Venezia

Il concorso, lanciato lo scorso di Aprile, ha coinvolto studenti e studentesse di tutti gli Atenei membri della rete, proponendo tre categorie (video, t-shirt, saggio scritto) nelle quali esprimere la propria creatività su spunti legati alla città lagunare, alle sue tradizioni e alla sua storia. L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con la Città di Venezia e con il supporto di Fondazione di Venezia e Dolce&Gabbana.

Fabio Besta: i 100 anni dalla morte del ‘padre’ della ragioneria

A cento anni esatti dalla scomparsa dello studioso ed ex docente cafoscarino Fabio Besta – passato alla storia come ‘padre’ della ragioneria scientifica italiana - il Dipartimento di Management e la Società Italiana di Storia della Ragioneria (SISR) organizzano il 3 ottobre 2022, alle ore 9.30 in Aula Baratto, un convegno per ricordare quello che è stato uno dei maggiori studiosi contabili.

Ca' Foscari e Iuav, un hackathon per progettare insieme il futuro del vetro

Si è concluso lo scorso venerdì l’hackathon “Vetro Futuro”, il laboratorio intensivo di Ca’ Foscari e IUAV che ha impegnato studenti e studentesse delle due istituzioni nella ricerca di nuove soluzioni legate al futuro, alla sostenibilità e alle nuove tecnologie dell’industria del vetro. Le idee emerse sono state affinate e concretizzate in tre proposte progettuali sfidanti e innovative.

Venezia fra le città vincitrici di New European Bauhaus

Venezia è fra le città vincitrici del bando europeo promosso nell’ambito dell’iniziativa del New European Bauhaus, voluta dall’Unione Europea e nella quale la creatività viene messa al servizio della sostenibilità, della bellezza e dell'inclusione.

La rete EUTOPIA in visita a Ca’ Foscari il 15 e 16 settembre

La rete EUTOPIA si riunisce a Ca’ Foscari: i rettori e le rettrici dell’alleanza, assieme ad una delegazione di docenti, faranno visita all’Ateneo, dove parteciperanno ad un ricco programma di incontri e iniziative per progettare insieme il futuro delle università europee.

Biennale Musica 2022, intervista alla direttrice Lucia Ronchetti

La compositrice Lucia Ronchetti e la Prorettrice alla terza missione di Ca' Foscari Caterina Carpinato sono stata ospite ai microfoni di Radio Ca’ Foscari per presentare la Biennale Musica 2022 - Out of Stage, in programma dal 14 al 25 settembre. Se studi all'università, potrai seguire gli appuntamenti del Festival a tariffa ridotta.

Accordo Ca' Foscari-ESU per gestire la residenza al campus di Mestre

Università Ca’ Foscari ed Esu Venezia, accordo per la gestione della residenza studentesca del Campus Scientifico a Mestre (via Torino): l’ente regionale per il diritto allo studio gestirà lo studentato dell’Ateneo a partire dai primi mesi del 2023 quando l’edificio entrerà in funzione. La residenza studentesca offrirà 142 posti alloggio.

Bando PNRR, Ca’ Foscari offre 21 borse di dottorato per il 2022/2023

L'investimento permetterà di rafforzare alcuni dei corsi di dottorato cafoscarini, proponendo interessanti progetti in grado di attrarre e formare i ricercatori e le ricercatrici del domani. Leggi il bando completo e invia la tua candidatura entro il 23 agosto 2022. 

Chiusura sedi agosto 2022
Chiusura estiva 2022 sedi e biblioteche di Ateneo

Le sedi dell'Università Ca' Foscari Venezia e del Campus di Treviso chiuderanno dal 13 al 21 agosto 2022, per poi riaprire lunedì 22 agosto. Chiusure e le variazioni di orario delle Biblioteche di Ateneo per il mese di agosto.