Campus

Ranking QS Europa, Ca' Foscari al top per mobilità studentesca in uscita

L’Università Ca’ Foscari Venezia è al quarto posto in Europa e prima fra gli atenei italiani per la mobilità studentesca in uscita nella nuova classifica 2024 QS Europe University Rankings. Il nuovo ranking, collegato alla QS World University Rankings, tra le più influenti classifiche degli atenei mondiali, prende in considerazione Istituzioni di paesi appartenenti al Consiglio d’Europa

A Daniele Franco la Laurea honoris causa magistrale in Economia e Finanza

Martedì 19 settembre l’Università Ca’ Foscari, su proposta del Dipartimento di Economia, ha conferito la laurea honoris causa magistrale in Economia e Finanza al dott. Daniele Franco, ex Ministro dell'Economia e delle Finanze del Governo Draghi ex Direttore Generale di Banca d'Italia.

Dalla ricerca all'impresa: nuove norme per il tech transfer

Il 23 agosto è entrata in vigore la legge n. 102 del 24 luglio 2023, che modifica il 'Codice della proprietà industriale' e mette fine anche al cosiddetto ‘professor privilege’ nell’ambito del trasferimento tecnologico,  collegato nello specifico alla valorizzazione dei risultati di ricerca attraverso la brevettazione.

Senato Accademico e Collegio di Disciplina: i risultati delle elezioni

Martedì 12 settembre 2023 sono state elette le rappresentanti e i rappresentanti del Senato Accademico di Ateneo e del Collegio di Disciplina per il nuovo triennio.

Marocco: messaggio di Ca' Foscari per le popolazioni colpite dal terremoto

La comunità cafoscarina è vicina al popolo marocchino colpito duramente dal terremoto dello scorso 8 settembre; l'Africa Mediterranea è una delle tante culture che a Ca' Foscari si imparano e si studiano e questa immane tragedia ci colpisce profondamente. La nostra solidarietà va a tutta la popolazione e alla comunità accademica marocchina. Vogliamo segnalare alcuni possibili contatti a cui rivolgersi per dare il proprio sostegno alle  popolazioni colpite: Croce Rossa, Unicef e Caritas.

Ca’ Foscari cardioprotetta: 24 defibrillatori e personale addestrato

Con l’installazione di 24 defibrillatori in altrettante sedi dell’ateneo distribuite tra Venezia, Mestre e Treviso, Ca’ Foscari offre un servizio importante per la tutela della salute della comunità universitaria e della cittadinanza.

Diritto pubblico: firmato accordo con la European Public Law Organization

Il Memorandum of Understanding, firmato il 5 settembre in Aula Baratto, favorirà la cooperazione tra Ca' Foscari e l'EPLO, attraverso scambi didattici e accademici.

Concorso per idee contro la violenza di genere

Tenere alta l’attenzione, questo è l’obiettivo dell’Ateneo in merito al sempre più preoccupante fenomeno della violenza di genere. Il concorso di idee, aperto a tutta la comunità cafoscarina, intende sensibilizzare sul tema e invitare a riflettere. È possibile partecipare dal 1 settembre al 16 ottobre 2023.

Professionalità e tecnologie per la lotta al traffico di beni culturali

La storia è ricca di episodi di saccheggi, furti, appropriazioni illecite e traffico di opere d’arte. Così come l’essere umano è affascinato dalla bellezza, parimenti ne brama il possesso. Il nuovo master 'Illicit Trafficking in Cultural Property. A Global Approach to a Global Challenge' di Challenge School è pensato per professionisti e professioniste che vogliono specializzarsi sul traffico illegale di beni culturali.