Campus

Torna la Ca’ Foscari - Harvard Summer School, iscriviti entro il 30 marzo

Il programma intensivo si terrà dal 23 giugno al 5 agosto, 6 settimane in cui 80 studenti e studentesse di Ca’ Foscari e Harvard parteciperanno insieme a corsi tenuti da docenti di entrambe le istituzioni, completati da numerose attività culturali e momenti di socializzazione.

Verso l'8 marzo: tra mostre, incontri, attualità e testimonianze storiche

Anche quest’anno, durante il mese di marzo, Ca’ Foscari propone una serie variegata di iniziative per celebrare la Giornata Internazionale della Donna. Dal 2 all’8 marzo mostre, tavole rotonde e incontri. Al centro anche la situazione delle donne in Iran

L'ANVUR presenta il nuovo processo di valutazione a Ca' Foscari

In occasione dell'avvio della procedura di valutazione, venerdì 24 febbraio si è tenuta a Ca' Dolfin l'iniziativa "L'accreditamento degli Atenei: le novità di AVA3" per illustrare le novità del modello di valutazione che interesserà le università. Guarda il video integrale dell'incontro e l'intervista al Presidente ANVUR Antonio Felice Uricchio

Scegli un Minor! Incontro di presentazione: 27 febbraio

Lunedì 27 febbraio, dalle ore 15.45 in Aula Baratto, presenteremo i sette Minor che si svolgeranno nel periodo estivo. Daremo tutte le informazioni pratiche per integrare un Minor nel proprio percorso di studi e poi passeremo la parola ai docenti che entreranno nel dettaglio della programmazione didattica.

Scacchi e informatica in due nuovi programmi di Radio Ca’ Foscari

La vasta programmazione di Radio Ca’ Foscari si arricchisce di due nuovi programmi culturali e di divulgazione, per esplorare il gioco degli scacchi e il mondo dell’informatica: “L’Infilata” e “Un bit alla volta” usciranno una volta alla settimana, rispettivamente il venerdì e il lunedì. 

PNNR: Ca' Foscari guida 'Turismo, cultura e industrie creative' di iNEST

Giovedì 16 febbraio 2023 alle 14.00, l’Università Ca’ Foscari presenta le linee di ricerca su Turismo, cultura e industrie creative del progetto PNRR iNEST.

ECOTOPIA, al via progetto che unisce economia, management e sostenibilità

La rete EUTOPIA ha selezionato il primo gruppo di studenti e studentesse che parteciperanno a ECOTOPIA, un percorso didattico integrato della durata di tre anni sui temi dell’economia, management, finanza, business e sostenibilità, interamente in lingua inglese.

Hackathon Bulgari, le idee vincitrici del lab dedicato a lusso e metaverso

Al laboratorio intensivo hanno partecipato 25 studenti e studentesse magistrali di Ca’ Foscari, con background di studio diversi, divisi in 5 team. Mentor e figure esperte del settore hanno seguito i gruppi, aiutandoli a sviluppare idee e intuizioni in possibili strategie di ingresso e presidio degli spazi del metaverso da parte della Maison Bulgari.

Terremoto in Turchia e Siria, il messaggio della Rettrice

Il messaggio di solidarietà e cordoglio della Rettrice di Ca' Foscari, a nome di tutto l'Ateneo, per le vittime del disastroso terremoto che ha colpito la Turchia e la Siria