Campus

La prima lezione di Fisica

Nuovo appuntamento con "La prima lezione di...", il format video di Ca' Foscari che vi porta all'interno di una delle nostre aule. Questa settimana vi mostriamo come inizia il corso di Fisica I, tenuto dal professor Francesco Gonella del Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi.

Summer@SIE, scopri i corsi in programma e iscriviti entro il 29/04

Sono aperte le iscrizioni a Summer@SIE, il programma della School for International Education di Ca’ Foscari che prevede corsi per tutti, incentrati su diversi argomenti di ampio interesse. Per tutto il mese di luglio, la SIE offrirà delle Summer School in tre diverse aree tematiche: Global Studies, Arte contemporanea e curatela e cinese e giapponese classico. 

Rinnovata la collaborazione con l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

È stata rinnovata ieri l’attività di collaborazione tra la Direzione Interregionale per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e Ca’ Foscari con la firma della Convenzione Quadro nell’ambito dell’alta formazione e della didattica nel settore doganale.

Sangiuliano a Ca’ Foscari: Importanza dei beni culturali italiani nel mondo

Il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano è stato ospite a Ca’ Foscari, mercoledì 29 marzo 2023, per un incontro dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale italiano, di cui Venezia è fra le massime espressioni in quanto patrimonio dell’umanità.

Ca' Foscari nel ranking mondiale QS per 16 discipline

Le discipline di punta a livello mondiale sono “Lingue moderne” (66° posto al mondo e 3° in Italia) e “Studi Classici e Storia Antica” (Top 90 al mondo e 9° in Italia), entrambe ai vertici grazie all’ottima reputazione internazionale. L’ateneo rimane inoltre saldamente al primo posto in Italia per la disciplina “Hospitality and Leisure Management” (Top 100 al mondo).

Nuovo corso congiunto studia l'antichità con uno sguardo contemporaneo

Ancient Civilizations for the Contemporary World è un nuovo corso interateneo tra le Università Statale di Milano e Ca’ Foscari Venezia dedicato alle antiche civiltà dell’area mediterranea e asiatica: i due antichi e prestigiosi atenei offrono un percorso formativo all’avanguardia e in lingua inglese, rivolto a chi vuole esplorare il mondo antico in un’ottica di intersezione e confronto con il mondo contemporaneo.

Open day 2023: tutti gli eventi in programma

Dal 12 al 15 aprile 2023, in occasione dell’Open day, Ca’ Foscari apre le porte delle proprie sedi per presentare la nuova offerta formativa. Il programma completo, le sedi coinvolte e i link per le prenotazioni sono pubblicati alla pagina web Open day

Cultura come acceleratore di sostenibilità, al via "Venezia Città Campus"

I soci della Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità al lavoro per creare un centro del sapere capace di attrarre talenti e investimenti in Laguna e di innescare un’evoluzione verso una comunità più inclusiva e una crescita più armonica.

TOLC, iscrizioni aperte alle prime date organizzate da Ca’ Foscari

Puoi iscriverti a una delle prime date dei TOLC organizzati da Ca’ Foscari, in programma per il 28, 29 e 30 marzo. Questo tipo di test di ammissione viene richiesto sia per alcuni corsi ad accesso programmato, sia per i corsi ad accesso libero che richiedono una valutazione iniziale delle competenze per affrontare con successo il corso di studi.