Verifica autocertificazioni - Esse3 PA

Pubbliche amministrazioni o gestori di pubblici servizi

L’Università Ca’ Foscari Venezia consente alle pubbliche amministrazioni e ai gestori di pubblici servizi di verificare telematicamente le informazioni relative al percorso di studio degli studenti iscritti o laureati presso l’Ateneo a partire dall’a.a 1976/1977, al fine di verificare le dichiarazioni sostitutive di certificazione e le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà.

Sono accessibili i dati relativi agli studenti dei seguenti corsi di studio:

  • Laurea e Diploma del vecchio ordinamento (ante DM 509/99);
  • Laurea triennale;
  • Laurea specialistica e magistrale;
  • Dottorato di ricerca;
  • Master universitario di primo e secondo livello;
  • Scuola di specializzazione per la formazione degli insegnanti;
  • TFA (Tirocini formativi attivi);
  • PAS (Percorsi abilitanti speciali);
  • corsi singoli;
  • Esami di Stato per l'abilitazione all'esercizio delle professioni.

Le Pubbliche Amministrazioni e i gestori di pubblici servizi interessati all’utilizzo della banca dati dovranno, ai sensi del D.Lgs 82/2005 (Codice dell'amministrazione digitale), sottoscrivere apposita convenzione con l’Università Ca’ Foscari Venezia.

Le Pubbliche Amministrazioni e i gestori di pubblici servizi interessati alla stipula della convenzione dovranno:

  1. compilare e sottoscrivere con firma digitale il testo della convenzione con l’Ateneo;
  2. compilare e sottoscrivere il modulo di richiesta di accreditamento indicando i soggetti da abilitare alla consultazione;
  3. allegare alla richiesta copia di un documento di identità in corso di validità e del codice fiscale degli incaricati di cui al punto b);
  4. inviare i documenti di cui ai punti a), b) e c) all’indirizzo PEC  protocollo@pec.unive.it. L’Ateneo, dopo aver verificato le condizioni di ammissibilità, invierà al richiedente via PEC una copia controfirmata della convenzione e le istruzioni per ottenere le credenziali di accesso al sevizio.

Dopo aver ricevuto le credenziali, gli enti convenzionati potranno accedere alla banca dati all'indirizzo esse3.unive.it. Nel caso di modifiche o nuove richieste di attivazione di utenze di accesso al servizio Esse3PA (con convenzione ancora attiva) è sufficiente inviare il modulo di accreditamento e i documenti di identità all'indirizzo PEC  protocollo@pec.unive.it senza per questo dover rinnovare la convenzione in essere.

Documenti allegati

Verifica delle autocertificazioni in assenza di convenzione o da parte di soggetti privati

Le pubbliche amministrazioni che richiedono la verifica di dati non presenti nel database e i soggetti privati devono inviare all'Ateneo le richieste di controllo di veridicità dei dati all’indirizzo  protocollo@pec.unive.it utilizzando i seguenti moduli:

  • richiesta di controllo di veridicità singola se si richiede il controllo di veridicità di una sola dichiarazione sostitutiva, allegando una copia della dichiarazione da controllare;
  • richiesta di controllo di veridicità multipla se si richiede il controllo di veridicità di più dichiarazioni sostitutive riguardanti lo stesso tipo di dato (per esempio, il conseguimento del titolo di studio)

Si ricorda che il controllo potrà essere effettuato soltanto in caso di corretta indicazione dei dati anagrafici del soggetto che ha rilasciato la dichiarazione e di precisa indicazione del dato da verificare.

Nel caso di controllo di veridicità presentato da un soggetto privato (persona fisica o giuridica) è necessario che la richiesta sia corredata dal consenso scritto del/dei soggetto/i che hanno rilasciato dichiarazione sostitutiva di certificazione o di atto di notorietà.
Al consenso scritto deve essere allegata una copia fronte e retro di un documento d’identità in corso di validità del/dei soggetto/i che hanno rilasciato la dichiarazione sostitutiva.

Si informa che, in mancanza della stipula della convenzione, le richieste di controllo veridicità saranno evase nel minor tempo possibile e comunque entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta.

Last update: 28/02/2023