Activities and research skills

Settore Scientifico Disciplinare (SSD) affine
Letteratura francese [FRAN-01/A]
Participation in editorial boards of scientific journals/book series
1999-2002: partecipo al comitato di Redazione della rivista “Ariel”, Quadrimestrale di Drammaturgia dell’Istituto di Studi pirandelliani e sul Teatro contemporaneo (Roma, Bulzoni Editore), dir. Alfredo Barbina.
Dal 2015 partecipo al comitato di lettura della Rivista "Archivio d’Annunzio" (Edizioni Ca’ Foscari).
Dal 2019 partecipo al comitato editoriale della rivista «L’Universo Mondo» (Università degli Studi di Verona, Gruppo di Studio sul Cinquecento francese.
Main departmental research areas and fields
Area: Discipline dello spettacolo Linea: Teatro
Area: Letteratura Linea: Letterature comparate
Area: Lingue e letterature europee Linea: francese
Area: Lingue e letterature europee
DUBI-Les exemplaires des Du Bellay dans les bibliothèques italiennes (Università di Verona e Gruppo di studio sul Cinquecento francese, http://www.cinquecentofrancese.it/index.php/dubi/progetto-di-ricerca-scientifica)
SSD:
L-LIN/03
Other members of the research group:
Magda CAMPANINI
Danza e teatro nelle fiere parigine, prima metà del XVIII secolo. Fonti e contesto.
SSD:
L-ART/05
Digital Pléiade (dir. Rosanna Gorris Camos, Università Verona)
SSD:
FRAN-01/B
Other members of the research group:
Magda CAMPANINI
Gruppo di Ricerca Malatestiano Figure del Cosmopolitismo nelle letterature europee (1700-1830), coordinato da Lucia Omacini con la collaborazione di Loretta Innocenti e Gianni Iotti, nell’ambito dell’Associazione Sigismondo Malatesta, 2008-11
SSD:
FRAN-01/A
Other members of the research group:
Loretta INNOCENTI
Lucia OMACINI
In corso: partecipazione al Progetto PRIN PNRR 2022, “Revisting and E-Mapping Theatre Translations of Ancient and Modern Classics in 16th-century France”
SSD:
FRAN-01/A
PRIN 2010-11, Costituzione del corpus del teatro francese del Rinascimento, Unità di Venezia
SSD:
FRAN-01/B
Other members of the research group:
Magda CAMPANINI
Progetto di Ricerca inter-Università in collaborazione con l’Associazione Sigismondo Malatesta, Il piacere del male: le rappresentazioni letterarie di un’antinomia morale, dir. P. Amalfitano; gruppo di ricerca dir. L. Innocenti, XVII sec.
SSD:
FRAN-01/A
Other members of the research group:
Loretta INNOCENTI
Progetto inter-università coordinato da Francesco Fiorentino, “Teatro di Molière”, per l’editore Bompiani (Collana: Classici della letteratura europea), 2011-12
SSD:
FRAN-01/A