Maurizio FALSONE

Position
Associate Professor
Roles
Rector's delegate for Union relations
Telephone
041 234 6985
E-mail
maurizio.falsone@unive.it
Scientific sector (SSD)
Diritto del lavoro [GIUR-04/A]
Website
www.unive.it/people/maurizio.falsone (personal record)
Office
Department of Management
Website: https://www.unive.it/dep.management
Where: San Giobbe
Research Institute
Research Institute for Innovation Management

Publications

Anno Tipologia Pubblicazione
Anno Tipologia Pubblicazione
2024 Articolo su rivista Maurizio Falsone I lavoratori autonomi e i “nuovi” bisogni di tutela: il ruolo essenziale del divieto di discriminazioni per motivi sindacali in LABOR, vol. 2, pp. 193-212 (ISSN 2531-4688)
- URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5060022
2024 Articolo su rivista Maurizio Falsone Un'introduzione al focus su "l’onere di repêchage fra ius variandi e obblighi di formazione" in LAVORO, DIRITTI, EUROPA, vol. 1, pp. 1-4 (ISSN 2611-3783)
- URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5047781
2024 Nota a sentenza Maurizio Falsone Reclutamento e progressioni di carriera pari sono: la problematica estensione delle regole concorsuali nelle società pubbliche in RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE, pp. 65-77 (ISSN 0392-7229)
- Scheda ARCA: 10278/5055860
2024 Articolo su libro Maurizio Falsone Dalla mobilità fisica alla mobilità virtuale del lavoro: il lavoro da remoto e le sfide alla territorialità della regolazione , Diritto del lavoro e intelligenza artificiale, Giuffrè, vol. \, pp. 307-327 (ISBN 9788828864608)
- Scheda ARCA: 10278/5060161
2024 Articolo su libro Maurizio Falsone L’onere della prova e il procedimento di repressione della condotta antisindacale , L'onere della prova, CEDAM, pp. 1177-1192 (ISBN 9788813385286; 9788813386948)
- URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5050740
2023 Articolo su rivista Maurizio Falsone Il sindacato nel processo del lavoro: una storia di valorizzazioni, contenimenti e sospetti in LAVORO, DIRITTI, EUROPA, vol. 3/2023, pp. 1-17 (ISSN 2611-3783)
- URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5041201
2023 Nota a sentenza Maurizio Falsone Le autorità di sistema portuale e l’adibizione a mansioni superiori: la rivincita del diritto comune? in RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO, pp. 430-438 (ISSN 0393-2494)
- Scheda ARCA: 10278/5046522
2023 Articolo su libro Maurizio Falsone Contrato de trabalho intermitente , contratos de trabalho flexível nos sistemas jurídicos italiano e brasileiro, Milano University Press, vol. 3, pp. 61-74 (ISBN 979-12-5510-072-0; 979-12-5510-075-1; 979-12-5510-076-8)
DOI - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5043281
2023 Articolo su libro Maurizio Falsone Il contratto di lavoro intermittente , I contratti di lavoro flessibile negli ordinamenti italiano e brasiliano, Milano University Press, vol. 2, pp. 61-74 (ISBN 979-12-5510-071-3; 979-12-5510-073-7; 979-12-5510-074-4)
DOI - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5043280
2023 Voce in dizionario/enciclopedia Maurizio Falsone Contratto di lavoro e territorialità , I TEMATICI, VI-2023 - CONTRATTO DI LAVORO, Giuffrè, vol. VI-2023, pp. 430-458 (ISBN 9788828831952)
- Scheda ARCA: 10278/5045560
2022 Articolo su rivista Falsone, Maurizio Lavorare tramite piattaforme digitali: durata senza continuità in GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI, vol. 174, pp. 247-274 (ISSN 1720-4321)
DOI - Scheda ARCA: 10278/5006701
2022 Articolo su rivista Falsone, Maurizio Union Freedoms in the Armed Forces: Still a Taboo? in INDUSTRIAL LAW JOURNAL, vol. 51, pp. 375-402 (ISSN 0305-9332)
DOI - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3736602
2022 Articolo su rivista Maurizio Falsone What Impact Will the Proposed EU Directive on Platform Work Have on the Italian System? in ITALIAN LABOUR LAW E-JOURNAL, vol. 15, pp. 99-116 (ISSN 1561-8048)
DOI - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5000191
2022 Nota a sentenza falsone L’esclusione dalle trattative di rinnovo del sindacato non firmatario del CCNL: fra inattuazioni del TU 2014 e disorientamenti sul giudice competente in DIRITTO DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI, vol. XXXII, pp. 863-874 (ISSN 1121-8762)
- Scheda ARCA: 10278/5001932
2022 Articolo su libro Maurizio Falsone Commento all’art. 7 della l. n. 146/1990 , Commentario breve alle leggi sul lavoro, Wolters Kluwer, pp. 1007-1009 (ISBN 9788813380489)
- Scheda ARCA: 10278/5011303
2022 Articolo su libro Maurizio Falsone Gli istituti di patronato (commento all’art. 12 l. n. 300/1970) , Commentario breve alle leggi sul lavoro, Wolters Kluwer, pp. 709-715 (ISBN 9788813380489)
- Scheda ARCA: 10278/5011301
2022 Articolo su libro Maurizio Falsone Il campo di applicazione della disciplina applicazione al “contratto a tutele crescenti” (commento all’art. 1 d.lgs. n. 23/2015) , Commentario breve alle leggi sul lavoro, Wolters Kluwer, pp. 1580-1581 (ISBN 9788813380489)
- Scheda ARCA: 10278/5011304
2022 Articolo su libro Maurizio Falsone Il campo di applicazione dello statuto dei lavoratori (commento all’art. 35 l. n. 300/1970) , Commentario breve alle leggi sul lavoro, Wolters Kluwer, pp. 842-846 (ISBN 9788813380489)
- Scheda ARCA: 10278/5011302
2022 Articolo su libro Maurizio Falsone Il deposito dei contratti collettivi aziendali o territoriali (commento all’art. 14 d.lgs. n. 151/2015) , Commentario breve alle leggi sul lavoro, Wolters Kluwer, pp. 2506-2509 (ISBN 9788813380489)
- Scheda ARCA: 10278/5011308
2022 Articolo su libro Maurizio Falsone La disciplina del lavoro accessorio. Le norme di rinvio ai contratti collettivi. Il superamento del contratto a progetto. Il superamento dell’associazione in partecipazione con apporto di lavoro. La stabilizzazione dei co.co.co. anche a progetto e di persone titolari di partita IVA. Le abrogazioni. Le norme transitorie. La copertura finanziaria e la clausola di salvaguardia (commento agli artt. da 48 a 57 d.lgs. n. 81/2015) , Commentario breve alle leggi sul lavoro, Wolters Kluwer, pp. 2285-2296 (ISBN 9788813380489)
- Scheda ARCA: 10278/5011307
2022 Articolo su libro Maurizio Falsone La disciplina delle prestazioni occasionali. Il libretto Famiglia. Il contratto di prestazione occasionale (commento all’art. 54 bis d.l. n. 50/2017) , Commentario breve alle leggi sul lavoro, Wolters Kluwer, pp. 2581-2589 (ISBN 9788813380489)
- Scheda ARCA: 10278/5011310
2022 Articolo su libro Maurizio Falsone Le imprese esercitate da enti pubblici (commento all’art. 2093 cod. civ.) , Commentario breve alle leggi sul lavoro, Wolters Kluwer, pp. 379-383 (ISBN 9788813380489)
- Scheda ARCA: 10278/5011300
2022 Articolo su libro Maurizio Falsone Le modifiche e le abrogazioni in materia di pari opportunità (commento agli artt. 42 e 43 d.lgs. n. 151/2015) , Commentario breve alle leggi sul lavoro, Wolters Kluwer, pp. 2516-2519 (ISBN 9788813380489)
- Scheda ARCA: 10278/5011309
2022 Articolo su libro Maurizio Falsone Le piccole imprese e le organizzazioni di tendenza (commento all’art. 9 d.lgs. n. 23/2015) , Commentario breve alle leggi sul lavoro, Wolters Kluwer, pp. 2177-2179 (ISBN 9788813380489)
- Scheda ARCA: 10278/5011306
2022 Articolo su libro Maurizio Falsone L’offerta di conciliazione (commento all’art. 6 d.lgs. n. 23/2015) , Commentario breve alle leggi sul lavoro, Wolters Kluwer, pp. 2171-2177 (ISBN 9788813380489)
- Scheda ARCA: 10278/5011305
2022 Voce in dizionario/enciclopedia Maurizio Falsone Enti pubblici economici (dir. lav.) , Digesto delle Discipline Privatistiche – sezione Commerciale - Aggiornamento IX, UTET giuridica, pp. 201-213 (ISBN 978-88-598-2497-8)
- Scheda ARCA: 10278/3751706
2022 Curatela (a cura di) Maurizio Falsone Scritti in onore di Oronzo Mazzotta , Cacucci (ISBN 9791259651785)
- Scheda ARCA: 10278/5013106
2021 Articolo su rivista Maurizio Falsone La repressione della condotta antisindacale fra spiazzamenti, potenzialità inespresse ed esigenze di manutenzione in LAVORO E DIRITTO, vol. 2, pp. 373-398 (ISSN 1120-947X)
DOI - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3740658
2021 Articolo su rivista Maurizio Falsone Nothing New Under the Digital Platform Revolution? The First Italian Decision Declaring the Employment Status of a Rider in THE ITALIAN LAW JOURNAL, vol. 1, pp. 253-269 (ISSN 2421-2156)
DOI - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3743756
2021 Recensione in rivista falsone Fattorini di tutto il mondo unitevi! (recensione a M. Marrone, Rights against the machines, Mimesis 2021) in L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE, vol. 11, pp. 30-30 (ISSN 0393-3903)
- URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3745746
2021 Recensione in rivista Maurizio Falsone Il consulente del lavoro: una figura da valorizzare nell’interesse del sistema lavoristico? (recensione a G. PIGLIALARMI, La funzione del consulente del lavoro, Bergamo, Adapt University Press, 2020, XIII – 246) in LAVORO, DIRITTI, EUROPA, vol. 2, pp. 1-4 (ISSN 2611-3783)
- URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3742289
2021 Nota a sentenza Maurizio Falsone La repressione della condotta antisindacale oltre la subordinazione: una storia tutta da scrivere in ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO, pp. 1032-1037 (ISSN 1126-5760)
- Scheda ARCA: 10278/3743748
2021 Articolo su libro Maurizio Falsone Gli appalti pubblici e le tutele per i lavoratori , Il lavoro pubblico. Dalla contrattualizzazione al Governo Draghi, Maggioli Editore, pp. 409-425 (ISBN 978-88-916-5135-8)
- Scheda ARCA: 10278/3742293
2021 Articolo su libro Maurizio Falsone L’accesso al lavoro nelle imprese pubbliche , Il lavoro pubblico. Dalla contrattualizzazione al Governo Draghi, Maggioli Editore, pp. 297-315 (ISBN 978-88-916-5135-8)
- Scheda ARCA: 10278/3742292
2021 Articolo su libro Maurizio Falsone Previdenza complementare e assistenza sanitaria integrativa , Commentario al CCNL Metalmeccanici 5 febbraio 2021, Giappichelli, pp. 225-233 (ISBN 9788892142183)
- Scheda ARCA: 10278/3753186
2020 Articolo su rivista Maurizio Falsone Emergenza COVID e benefici dedicati al “settore privato”: chi ne resta escluso? in GIUSTIZIA CIVILE.COM, vol. n/d, pp. 1-7 (ISSN 2420-9651)
- URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3725078
2020 Articolo su rivista Maurizio Falsone Il sindacato e la risoluzione delle controversie: una, nessuna o centomila identità? in GIUSTIZIA CIVILE.COM, vol. speciale, pp. 25-55 (ISSN 2420-9651)
- URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3727244
2020 Articolo su rivista Maurizio Falsone La nota a sentenza come genere letterario: spunti e appunti per giuristi (del lavoro) in erba in RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO, vol. 3, pp. 119-132 (ISSN 0393-2494)
- Scheda ARCA: 10278/3730815
2020 Recensione in rivista Maurizio Falsone La disciplina lavoristica delle società pubbliche: una “semplicità solo apparente” (A. MARESCA, R. ROMEI (a cura di), Il rapporto di lavoro nelle società a controllo pubblico, Giuffrè, 2019). in LAVORO, DIRITTI, EUROPA, vol. 2, pp. 1-7 (ISSN 2611-3783)
- URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3727715
2020 Recensione in rivista Maurizio Falsone Nessuna tecnologia è un fatto immodificabile (recensione a A. Aloisi, V. De Stefano, Il tuo capo è un algoritmo, Laterza, 2020) in L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE, vol. 12, pp. 28-28 (ISSN 0393-3903)
- URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3733780
2020 Recensione in rivista Maurizio Falsone Un manuale da osservare, un manuale da leggere (Recensione a L. Gaeta, Storia (illustrata) del diritto del lavoro italiano) in LAVORO, DIRITTI, EUROPA, vol. 3, pp. 1-4 (ISSN 2611-3783)
- Scheda ARCA: 10278/3731124
2020 Nota a sentenza Maurizio Falsone Conversione dei rapporti di lavoro, reclutamento e solidarietà negli appalti delle imprese pubbliche: una terra contesa dal diritto comune e speciale in RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO, pp. 68-75 (ISSN 0393-2494)
- Scheda ARCA: 10278/3727033
2020 Nota a sentenza Maurizio Falsone Le aziende speciali degli enti pubblici e il fantasma dell’art. 2093 c.c. in IL LAVORO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI, vol. 3, pp. 159-170 (ISSN 2499-2089)
- Scheda ARCA: 10278/3734552
2020 Articolo su libro Falsone Commento agli artt. 1 e 19 d.lgs. 175/2016 sulle società a partecipazione pubblica , Codice commentato del lavoro,, IPSOA, pp. 3147-3164 (ISBN 9788821770227)
- Scheda ARCA: 10278/3721236
2020 Articolo su libro Falsone Commento al d.lgs. 136/2016 sul distacco transnazionale , Codice commentato del lavoro, Ipsoa, pp. 3127-3143 (ISBN 9788821770227)
- Scheda ARCA: 10278/3721237
2020 Articolo su libro Falsone Commento all’art. 2093 c.c. sulle imprese esercitate da enti pubblici in R. Del Punta, F. Scarpelli, Codice commentato del lavoro, Ipsoa, pp. 368-374 (ISBN 9788821770227)
- Scheda ARCA: 10278/3721235
2019 Articolo su rivista Maurizio Falsone Dalla corsa per esternalizzare alla (re)internalizzazione negli enti pubblici: l’incerto destino del personale in VARIAZIONI SU TEMI DI DIRITTO DEL LAVORO, vol. 1, pp. 93-126 (ISSN 2499-4650)
- Scheda ARCA: 10278/3712189
2019 Nota a sentenza Maurizio Falsone Quali diritti per le coppie omosessuali prima della legge sulle unioni civili? Il caso della pensione di reversibilità in RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE, pp. 157-168 (ISSN 0392-7229)
- Scheda ARCA: 10278/3713211
2018 Monografia o trattato scientifico M. Falsone I rapporti di lavoro nelle imprese esercitate da enti pubblici - art. 2093 , GIUFFRE', pp. 1-298 (ISBN 9788814226083)
- Scheda ARCA: 10278/3708045
2018 Articolo su rivista Maurizio Falsone I rapporti di lavoro nelle imprese pubbliche: la tendenza espansiva del diritto “speciale” in LAVORO, DIRITTI, EUROPA, vol. 2/2018, pp. 1-19 (ISSN 2611-3783)
- Scheda ARCA: 10278/3708048
2018 Articolo su rivista Maurizio Falsone La professionalità e la modifica delle mansioni: rischi e opportunità dopo il Jobs Act in PROFESSIONALITÀ, vol. 1, pp. 31-52 (ISSN 0392-2790)
- Scheda ARCA: 10278/3709252
2018 Recensione in rivista M. Falsone Le verità nascoste nel Palazzaccio (recensione su "Quasi saggio" di P. Curzio) in L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE, vol. 7-8, pp. 28-28 (ISSN 0393-3903)
- Scheda ARCA: 10278/3708037
2018 Nota a sentenza Falsone M. La discriminazione della lavoratrice part time in ambito previdenziale: le lacune dell’ordinamento UE in materia di lavoro non standard colmate dal divieto di discriminazione di genere in LAVORO, DIRITTI, EUROPA, pp. 1-11 (ISSN 2611-3783)
- Scheda ARCA: 10278/3708036
2018 Nota a sentenza Maurizio Falsone La libertà sindacale indossa le stellette ma il legislatore deve ancora prendere le misure in DIRITTO DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI, pp. 1185-1196 (ISSN 1121-8762)
- Scheda ARCA: 10278/3709663
2018 Nota a sentenza Maurizio Falsone Le società controllate da enti pubblici e il principio del divieto di “conversione” dei rapporti di lavoro a termine illegittimi in ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO, pp. 1290-1300 (ISSN 1126-5760)
- Scheda ARCA: 10278/3708046
2018 Nota a sentenza Falsone, Maurizio Licenziamento ed esclusione del lavoratore socio di cooperativa: la “terza via” delle sezioni unite in LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE COMMENTATA, pp. 375-383 (ISSN 1593-7305)
- Scheda ARCA: 10278/3708047
2018 Nota a sentenza M. Falsone L’esclusione e il licenziamento del socio lavoratore di cooperativa: le sezioni unite fanno discutere ma non dirimono i contrasti in LABOR, pp. 331-340 (ISSN 2531-4688)
- Scheda ARCA: 10278/3708053
2018 Articolo su libro M. Falsone Commento all’art. 7 della l. n. 146/1990 , Commentario breve alle leggi sul lavoro,, ITA, WOLTERS KLUWER, pp. 1170-1172 (ISBN 978-88-13-36344-4)
- Scheda ARCA: 10278/3708043
2018 Articolo su libro M. Falsone Gli istituti di patronato (commento all’art. 12 l. n. 300/1970) , Commentario breve alle leggi sul lavoro,, ITA, WOLTERS KLUWER, pp. 856-862 (ISBN 978-88-13-36344-4)
- Scheda ARCA: 10278/3708039
2018 Articolo su libro M. Falsone I rapporti di lavoro a termine nelle pubbliche amministrazioni (commento all’art. 57 d.lgs. n. 151/2001) , Commentario breve alle leggi sul lavoro, ITA, WOLTERS KLUWER, pp. 1580-1581 (ISBN 978-88-13-36344-4)
- Scheda ARCA: 10278/3708041
2018 Articolo su libro M. Falsone Il campo di applicazione della disciplina applicazione al “contratto a tutele crescenti” (commento all’art. 1 d.lgs. n. 23/2015), , Commentario breve alle leggi sul lavoro, ITA, WOLTERS KLUWER, pp. 2737-2740 (ISBN 978-88-13-36344-4)
- Scheda ARCA: 10278/3708038
2018 Articolo su libro M. Falsone Il campo di applicazione dello statuto dei lavoratori (commento all’art. 35 l. n. 300/1970) , Commentario breve alle leggi sul lavoro, ITA, WOLTERS KLUWER, pp. 985-989 (ISBN 978-88-13-36344-4)
- Scheda ARCA: 10278/3708055
2018 Articolo su libro M. Falsone Il deposito dei contratti collettivi aziendali o territoriali (commento all’art. 14 d.lgs. n. 151/2015) , Commentario breve alle leggi sul lavoro, ITA, WOLTERS KLUWER, pp. 3030-3033 (ISBN 978-88-13-36344-4)
- Scheda ARCA: 10278/3708042
2018 Articolo su libro FALSONE M. Il lavoro c.d. agile come fattore discriminatorio vietato , Commentario breve allo statuto del lavoro autonomo e del lavoro agile, WOLTERS KLUWER, pp. 563-579 (ISBN 978-88-13-36584-4)
- Scheda ARCA: 10278/3708054
2018 Articolo su libro M. Falsone La disciplina del lavoro accessorio. Le norme di rinvio ai contratti collettivi. Il superamento del contratto a progetto. Il superamento dell’associazione in partecipazione con apporto di lavoro. La stabilizzazione dei co.co.co. anche a progetto e di persone titolari di partita IVA. Le abrogazioni. Le norme transitorie. La copertura finanziaria e la clausola di salvaguardia (commento agli artt. da 48 a 57 d.lgs. n. 81/2015) , Commentario breve alle leggi sul lavoro, ITA, WOLTERS KLUWER, pp. 2850-2861 (ISBN 978-88-13-36344-4)
- Scheda ARCA: 10278/3708035
2018 Articolo su libro M. Falsone La disciplina delle prestazioni occasionali. Il libretto Famiglia. Il contratto di prestazione occasionale (commento all’art. 54 bis d.l. n. 50/2017) , Commentario breve alle leggi sul lavoro, ITA, WOLTERS KLUWER, pp. 3099-3108 (ISBN 978-88-13-36344-4)
- Scheda ARCA: 10278/3708051
2018 Articolo su libro Falsone M.; G. Zilio Grandi La vendita dell'azienda - art. 2112 c.c , Codice della vendita, ITA, Giuffrè, pp. 1262-1289 (ISBN 9788814218552)
- Scheda ARCA: 10278/3708040
2018 Articolo su libro Falsone Le imprese esercitate da enti pubblici (commento all’art. 2093 cod. civ.) , Commentario breve alle leggi sul lavoro, WOLTERS KLUWER, pp. 530-534 (ISBN 978-88-13-36344-4)
- Scheda ARCA: 10278/3708050
2018 Articolo su libro M. Falsone Le modifiche e le abrogazioni in materia di pari opportunità (commento agli artt. 42 e 43 d.lgs. n. 151/2015) , Commentario breve alle leggi sul lavoro, ITA, WOLTERS KLUWER, pp. 3040-3041 (ISBN 978-88-13-36344-4)
- Scheda ARCA: 10278/3708049
2018 Articolo su libro M. Falsone Le piccole imprese e le organizzazioni di tendenza (commento all’art. 9 d.lgs. n. 23/2015) , Commentario breve alle leggi sul lavoro, ITA, WOLTERS KLUWER, pp. 2757-2759 (ISBN 978-88-13-36344-4)
- Scheda ARCA: 10278/3708052
2018 Articolo su libro M. Falsone L’offerta di conciliazione (commento all’art. 6 d.lgs. n. 23/2015) , Commentario breve alle leggi sul lavoro, ITA, WOLTERS KLUWER, pp. 2750-2757 (ISBN 978-88-13-36344-4)
- Scheda ARCA: 10278/3708044
2017 Articolo su rivista Falsone Tecnica rimediale e art. 28 dello statuto dei lavoratori in LAVORO E DIRITTO, vol. 3/4, pp. 565-587 (ISSN 1120-947X)
DOI - Scheda ARCA: 10278/3708056
2017 Nota a sentenza Falsone, M. Il potere sanzionatorio della commissione di garanzia alla prova dell'assenteismo da (presunta) protesta sindacale. in GIUSTIZIA CIVILE.COM, vol. 5/2017, pp. 1-10 (ISSN 2420-9651)
- Scheda ARCA: 10278/3686239
2017 Nota a sentenza Falsone, M. Un caso di resilienza del contratto collettivo al sopraggiungere della disciplina legale peggiorativa in LABOR, vol. 1, pp. 108-119 (ISSN 2531-4688)
- Scheda ARCA: 10278/3684586
2016 Articolo su rivista Falsone, M. I rinvii alla contrattazione collettiva nel decreto legislativo n. 81/2015 in DIRITTO DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI, vol. 4/XXVI-2016, pp. 1073-1100 (ISSN 1121-8762)
- Scheda ARCA: 10278/3683252
2016 Articolo su rivista Falsone, Maurizio La ricerca della volontà delle parti in caso di conflitto fra contratti collettivi di diverso livello: un approccio da approfondire o un cul­-de-­sac? in ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO, vol. 1, pp. 446-465 (ISSN 1126-5760)
- Scheda ARCA: 10278/3677690
2016 Articolo su libro Falsone, Maurizio Jus variandi e ruolo della contrattazione collettiva , La disciplina delle mansioni prima e dopo il Jobs Act. Quadro legale e profili problematici, Dott. A. Giuffrè Edit. spa, pp. 57-83 (ISBN 9788814211416)
- Scheda ARCA: 10278/3679434
2016 Articolo su libro Maurizio Falsone La conciliazione ex art. 6 d. lgs. 23/2015 tra autonomia privata e incentivi statali , Commentario breve alla riforma «Jobs Act», Wolters Kluwer Italia srl, pp. 307-338 (ISBN 9788813352998)
- Scheda ARCA: 10278/3665241
2016 Articolo su libro Falsone, Maurizio Organizzazione sindacale e conflitto collettivo nella Polizia di Stato: a metà del cammino verso la libertà in G. Famiglietti, M. Nisticò, P. Albi, Libertà politiche e sindacali nella Polizia di Stato tra limiti normativi, etica e responsabilità, Milano, Franco Angeli, pp. 59-82 (ISBN 9788891750426)
- Scheda ARCA: 10278/3682904
2016 Articolo in Atti di convegno Falsone, Maurizio Il contratto collettivo e l'insostenibile leggerezza della sua esigibilità , L'idea di diritto del lavoro, oggi. In ricordo di Giorgio Ghezzi, Wolters Kluwer Italia srl, pp. 67-78, Convegno: L'idea di diritto del lavoro, oggi. In ricordo di Giorgio Ghezzi (ISBN 9788813358495)
- Scheda ARCA: 10278/3679257
2015 Articolo su rivista Falsone, M. Dalle clausole di tregua alla esigibilità: Di nuovo l'obbligo implicito di pace sindacale? // From no-strike clauses to "enforceability": Towards the reintroduction of the duty to maintain industrial peace? in LAVORO E DIRITTO, vol. 29, pp. 121-148 (ISSN 1120-947X)
DOI - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3660342
2015 Articolo su rivista Falsone, Maurizio Il lavoro parasubordinato organizzato dal committente in MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, vol. supplemento al n. 12/2015, pp. 144-146 (ISSN 0025-4959)
- Scheda ARCA: 10278/3665449
2015 Recensione in rivista Falsone, Maurizio L'abbaglio del far da sé in L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE, vol. 1, pp. 34-34 (ISSN 0393-3903)
- Scheda ARCA: 10278/3665431
2015 Recensione in rivista Falsone, Maurizio L'interesse più ampio e collettivo è quello dell'impresa in L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE, vol. 10, pp. 34-34 (ISSN 0393-3903)
- Scheda ARCA: 10278/3665430
2015 Nota a sentenza Falsone, M. L'infelice giurisprudenza in materia di controlli occulti e le prospettive del suo superamento in RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO, pp. 990-997 (ISSN 0393-2494)
- Scheda ARCA: 10278/3665425
2015 Nota a sentenza Falsone, Maurizio L’assegnazione temporanea del dipendente pubblico ex art. 42-bis del d. lgs. n. 151 del 2001: diritto soggettivo, interesse legittimo (di diritto privato) o mera aspettativa? in RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO, pp. 447-454 (ISSN 0393-2494)
- Scheda ARCA: 10278/3665426
2015 Working paper Maurizio Falsone La conciliazione ex art. 6 d. lgs. 23/2015 tra autonomia privata e incentivi statali , vol. 274/2015 (ISSN 1594-817X)
- Scheda ARCA: 10278/3662245
2014 Nota a sentenza Falsone, Maurizio Il licenziamento per soppressione del posto di lavoro è illegittimo se comminato in seguito ad un precedente demansionamento illecito in GIUSTIZIA CIVILE.COM, pp. 1-6 (ISSN 2420-9651)
- Scheda ARCA: 10278/3665428
2014 Nota a sentenza Falsone, Maurizio Risarcimento del danno in caso di licenziamento illegittimo e rifiuto della proposta di riassunzione: un discutibile revirement della Cassazione in RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO, pp. 3-7 (ISSN 0393-2494)
- Scheda ARCA: 10278/3665429
2014 Nota a sentenza Falsone, Maurizio Sul criterio di legittimazione attiva ex art. 28 St. lav. e sull’esigenza di aggiornarne l’interpretazione alla luce della Corte costituzionale n. 231/2013 in RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO, pp. 637-644 (ISSN 0393-2494)
- Scheda ARCA: 10278/3665427
2014 Articolo in Atti di convegno Marco Biasi; Maurizio Falsone Partecipazione e conflitto: i nessi e le finalità , Consenso, dissenso e rappresentanza: le nuove relazioni sindacali, Padova, CEDAM, pp. 195-204, Convegno: Consenso, dissenso e rappresentanza: le nuove relazioni sindacali (ISBN 9788813340872)
- Scheda ARCA: 10278/40743
2013 Nota a sentenza Falsone M Sul cd. obbligo di repêchage e la “dequalificazione contrattata” in RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO, vol. 32, pp. 73-80 (ISSN 0393-2494)
- Scheda ARCA: 10278/3661384
2013 Nota a sentenza Falsone M Un caso di disapplicazione della disciplina nazionale e le (problematiche) conseguenze sull'affidamento del privato e sulla certezza del diritto in RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO, pp. 760-765 (ISSN 0393-2494)
- Scheda ARCA: 10278/3661387
2013 Articolo su libro Falsone M Gli istituti di patronato (art. 12 dello statuto dei lavoratori) , Commentario breve alle leggi sul lavoro, Cedam, pp. 756-760 (ISBN 978-88-13-31260-2)
- Scheda ARCA: 10278/3661405
2013 Articolo su libro Falsone M Il campo di applicazione dello statuto dei lavoratori (art. 35 l. n. 300/1970) , Commentario breve alle leggi sul lavoro, cedam, pp. 880-882 (ISBN 978-88-13-31260-2)
- Scheda ARCA: 10278/3661406
2013 Articolo su libro Maurizio Falsone Prestazioni occasionali di tipo accessorio rese da particolari soggetti , Commentario breve alle leggi sul lavoro, Cedam, pp. 2166-2171 (ISBN 978-88-13-31260-2)
- Scheda ARCA: 10278/3665422
2012 Nota a sentenza Falsone M In tema di metodo di interpretazione degli atti negoziali e di titolarità dei rapporti di lavoro nell'ambito di un gruppo societario in LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE COMMENTATA, pp. 388-392 (ISSN 1593-7305)
- Scheda ARCA: 10278/3661389
2012 Nota a sentenza Falsone M Le dimissioni «qualificate» del dirigente in caso di «trasferimento di fatto» in RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO, pp. 35-39 (ISSN 0393-2494)
- Scheda ARCA: 10278/3661392
2011 Articolo su rivista Falsone M La discriminazione per età nella giurisprudenza recente della Corte di giustizia in QUESTIONE LAVORO, vol. 1, pp. 14-27 (ISSN 2038-7563)
- Scheda ARCA: 10278/3661379
2011 Nota a sentenza Falsone M Effettività, equivalenza e clausola di non regresso: la prima applicazione in un caso di discriminazione per età in RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO, pp. 505-510 (ISSN 0393-2494)
- Scheda ARCA: 10278/3661391
2011 Nota a sentenza Falsone M I permessi retribuiti per motivi di studio previsti dalla contrattazione collettiva spettano anche ai lavoratori a tempo determinato in NOTE INFORMATIVE, pp. 1-7
- Scheda ARCA: 10278/3661390
2011 Nota a sentenza Falsone M Il principio di non discriminazione vale anche per il diritto allo studio dei lavoratori a tempo determinato in LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE COMMENTATA, pp. 720-724 (ISSN 1593-7305)
- Scheda ARCA: 10278/3661386
2011 Nota a sentenza Falsone M La Corte di giustizia interviene in tema di periodo minimo di riposo giornaliero e di durata massima dell'orario settimanale di lavoro in RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO, pp. 1262-1267 (ISSN 0393-2494)
- Scheda ARCA: 10278/3661385
2011 Nota a sentenza Falsone M Le deroghe al divieto di discriminazione per età: un pericoloso passe-partout? in RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO, pp. 928-937 (ISSN 0393-2494)
- Scheda ARCA: 10278/3661388
2011 Nota a sentenza Falsone M Le prestazioni aggiuntive e il diritto di sciopero in QUESTIONE LAVORO, pp. 39-45 (ISSN 2038-7563)
- Scheda ARCA: 10278/3661393
2011 Nota a sentenza Falsone M Una pronuncia che mette in discussione la certificazione di un contratto a progetto in NOTE INFORMATIVE, pp. 43-50
- Scheda ARCA: 10278/3661382
2010 Nota a sentenza Falsone M Licenziamento e malattia: quale termine per impugnare il licenziamento per superamento del periodo di comporto? in QUESTIONE LAVORO, pp. 77-80 (ISSN 2038-7563)
- Scheda ARCA: 10278/3661381
2010 Nota a sentenza Falsone M Nuova occupazione e interesse ad una pronuncia reintegratoria in RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO, pp. 550-553 (ISSN 0393-2494)
- Scheda ARCA: 10278/3661383