FUNDAMENTALS OF CONSERVATION AND MANAGEMENT OF CULTURAL HERITAGE I

Academic year
2024/2025 Syllabus of previous years
Official course title
ELEMENTI DI CONSERVAZIONE E GESTIONE DEI BENI CULTURALI I
Course code
FT0451 (AF:520180 AR:290551)
Modality
On campus classes
ECTS credits
6 out of 12 of FUNDAMENTALS OF CONSERVATION AND MANAGEMENT OF CULTURAL HERITAGE
Subdivision
Surnames A-L
Degree level
Bachelor's Degree Programme
Educational sector code
L-ART/04
Period
1st Term
Course year
2
Moodle
Go to Moodle page

Published on 06/02/2025 da Stefania VENTRA

FAQ CORSO DI ELEMENTI DI CONSERVAZIONE E GESTIONE DEI BENI CULTURALI 2024-25

  • Sono uno studente/una studentessa del percorso TARS o EGART, posso seguire il corso e sostenere l'esame dedicato ai percorsi Storia dell'arte e Archeologia? E viceversa?

           No, i corsi destinati ai diversi percorsi hanno codici diversi, oltre ad essere stati pensati con contenuti specificamente dedicati a ciascun percorso. 

  • Sono uno uno studente/una studentessa del percorso Storia dell'arte o Archeologia con un cognome che inizia con una lettera compresa tra A e L, posso passare al corso previsto per gli studenti con cognomi che iniziano con una lettera compresa tra M e Z? E viceversa?

           No, lo sdoppiamento del corso per i percorsi di Storia dell'arte e Archeologia nasce per fare fronte a un ormai cronico sovraffollamento, pertanto non è possibile effettuare passaggi               da un corso all'altro. 

  • Si può sostenere l'esame del modulo I di un corso e quello del modulo II di un altro corso, o viceversa?

           No, i moduli sono accoppiati in modo non modificabile. 

  • Sarà possibile sostenere l'esame di un solo modulo per sessione?

           No, dall'A.A. 2023-24 l'esame del corso sarà unitario. Le prove relative ai due moduli si svolgeranno a breve distanza l'una dall'altra e ogni studente/studentessa riceverà un unico                 voto, con registrazione e verbalizzazione immediata (stanti i tempi necessari per la correzione, la pubblicazione dei risultati e l'accettazione da parte dei candidati). Saranno garantiti             quattro appelli d'esame. Per una dettagliata spiegazione delle modalità di verifica dell'apprendimento nella nuova formulazione, si prega di leggere quanto illustrato nello spazio                     Moodle relativo a questo corso. 

N.B. Si prega di non contattare i docenti via mail per domande le cui risposte sono già contenute in questo avviso.