IMMIGRATION AND SOCIAL TRANSFORMATIONS

Academic year
2024/2025 Syllabus of previous years
Official course title
IMMIGRAZIONE E TRASFORMAZIONI SOCIALI
Course code
FM0578 (AF:444392 AR:292806)
Modality
On campus classes
ECTS credits
6
Degree level
Master's Degree Programme (DM270)
Educational sector code
SPS/07
Period
4th Term
Course year
2
Moodle
Go to Moodle page
L’insegnamento ricade tra le attività formative di base del corso di laurea magistrale in “Lavoro, cittadinanza sociale, interculturalità”, che forniscono agli studenti conoscenze specialistiche e chiavi di lettura per comprendere le caratteristiche e i processi sociali della società contemporanea. L’insegnamento fornisce concetti e strumenti fondamentali per comprendere e analizzare cause, forme ed effetti delle migrazioni internazionali contemporanee. In particolare, l’insegnamento si prefigge i seguenti obiettivi: fornire conoscenze fondamentali sulle migrazioni internazionali contemporanee; fornire conoscenze approfondite sulle dimensioni e sulle forme del fenomeno migratorio; approfondire le aree di attenzione dell'immigrazione; dotare lo studente di competenze e abilità inerenti l'immigrazione da applicare nel lavoro sociale e nelle politiche di welfare.
L'insegnamento mira all'esame delle cause, delle forme e degli effetti delle migrazioni internazionali, nonché all’esame e alla revisione teorico-pratica del pensiero scientifico, del senso comune e delle politiche con cui attualmente si affrontano i fenomeni migratori. In questo insegnamento si mira a far maturare negli studenti un’adeguata capacità critica ed un’attitudine alla visione globale di tali fenomeni, richiesta dalla loro non riducibile complessità. L'insegnamento mira a dotare di conoscenze e competenze specialistiche e delle capacità di progettare la ricerca-intervento sui diversi aspetti dell’immigrazione. L'insegnamento mira a fornire un'adeguata preparazione teorica e teorico-pratica sulle molteplici dimensioni dell'immigrazione e dei processi sociali ad esse correlati.
Conoscenza e comprensione
Al termine del corso lo studente:
- è in possesso dell'apparato teorico e dei riferimenti concettuali per lo studio delle migrazioni contemporanee internazionali, così come elaborati dagli studi più avanzati e recenti;
- possiede un quadro approfondito delle diverse dimensioni del fenomeno migratorio;
- ha una conoscenza approfondita dell'immigrazione e dei processi sociali, politici e culturali ad essa correlati;
- conosce la terminologia specifica, i principali temi di ricerca e problemi del campo di studi relativo all'immigrazione.
Non sono previsti prerequisiti.
L’insegnamento – che considera l’immigrazione un potente fattore di trasformazione sociale – prende in esame le cause, le forme e le conseguenze delle migrazioni contemporanee, focalizzandosi su alcuni dei diversi aspetti del fenomeno migratorio e dei processi ad esso correlati: il lavoro, la salute, la scuola, la lingua, le politiche migratorie, l'esclusione. In particolare, l'insegnamento si concentra su alcune aree di attenzione, per così dire "aree critiche" o aree ad alta vulnerabilità, le quali spesso costituiscono l'oggetto dell'attività di lavoro sociale, di politica di welfare, di ricerca sociale di chi a diverso titolo opera nel o si occupa dell'immigrazione e del sociale.

Programma (di massima):
-Le cause delle migrazioni internazionali contemporanee.
-Le migrazioni in Europa ieri e oggi: condizioni sociali degli immigrati, politiche migratorie, immagini pubbliche.
-Salute e immigrazione: salute degli immigrati; tortura, violenza, trauma; patologie sociali nell’immigrazione; violenza contro le donne migranti; progetti di tutela e cura della salute.
-Grave sfruttamento lavorativo, lavoro forzato; sfruttamento delle donne migranti in agricoltura.
-Scuola e immigrazione: condizione scolastica degli alunni di origine straniera; questioni e problematiche linguistiche; progetti e buone pratiche.
-Asilo e accoglienza; politiche di rimpatrio e riammissione.
-Minori stranieri non accompagnati: tendenze, condizioni, accoglienza, inserimento, progetti e buone pratiche.

Testo di base per tutti (frequentanti e non):
Basso P. - Perocco F., Gli immigrati in Europa (esclusa 3^ parte), F. Angeli. Chi avesse già studiato questo volume, lo sostituisce con Basso P., "Razzismo di stato" (esclusa 2^ parte), F.Angeli.

Per gli studenti che optano per l'esame scritto: un libro a scelta tra i seguenti:

SFRUTTAMENTO LAVORATIVO
-Omizzolo M., Sotto padrone. Uomini, donne e caporali nell’agromafia italiana, Feltrinelli

SINDACATO E IMMIGRATI
-De Sario B. – Galossi E., Immigrazione e sindacato. Lotta alle discriminazioni, parità dei diritti e azione sindacale nel contesto della crisi pandemica, EDS
-Marino S., Trade Unions and Migrant Workers: New Contexts and Challenges in Europe, Elgar

POLITICHE MIGRATORIE E LEGISLAZIONE SULL’IMMIGRAZIONE
- Basso P., Razzismo di stato. Stati Uniti, Europa, Italia, F.Angeli
-Giovannetti M. – Zorzella N., Jus migrandi. Trent’anni di politiche e legislazione sull’immigrazione in Italia. F. Angeli, https://series.francoangeli.it/index.php/oa/catalog/book/553

MASS-MEDIA E IMMIGRAZIONE
-Binotto M. et. al., Tracciare confini, F. Angeli.

SCUOLA
-Borgna C., Studiare da straniero. Immigrazione e diseguaglianze nei sistemi scolastici europei, Il Mulino

LAVORO SOCIALE CON UTENTI IMMIGRATI
-Biagiotti A., Traiettorie dell'inclusione. Esperienze e strategie di lavoro sociale con le persone straniere, Carocci
-Bontempelli S. – Faso G., Accogliere rifugiati e richiedenti asilo. Manuale dell’operatore critico, Cesvot, online
-Foschino M.G., Minori stranieri non accompagnati tra vulnerabilità e resilienza. Percorsi di accoglienza, presa in carico, tutela e cura, F. Angeli
-Pavesi L., Le buone pratiche nell'accoglienza dei minori non accompagnati in Italia. Sistemi di inclusione e fattori di resilienza, F. Angeli
-Peris Cancio L., Tutela senza confini per i minori non accompagnati, Maggioli
-Pizzi F., Minori che migrano da soli. Percorsi di accoglienza e sostegno educativo, La Scuola

ACCOGLIENZA, RICHIEDENTI ASILO, RIFUGIATI
-Della Puppa F. - Sanò G., Stuck and exploited. Refugees and asylum seekers in Italy between exclusion, discrimination, and struggles, ECF, https://edizionicafoscari.unive.it/it/edizioni4/libri/978-88-6969-533-9/

VIOLENZA ISTITUZIONALE
-Perocco F., Tortura e migrazioni, ECF (esclusi i capitoli di Caloz-Tschopp, Ouali, Carpinetti) https://edizionicafoscari.unive.it/it/edizioni4/libri/978-88-6969-359-5/
-Perocco F., Migration and torture in Today’s World, ECF, https://edizionicafoscari.unive.it/it/edizioni/libri/978-88-6969-636-7/

TEORIA SOCIALE
-Potts L., The World Labour Market. A History of Migration, Zed Books
-Sayad A., L'immigrazione o i paradossi dell'alterità, Ombre corte
-Sayad A., La doppia assenza. Dalle illusioni dell’emigrato alle sofferenze dell’immigrato, Cortina

MISCELLANEA
-Tognetti Bordogna M., Matrimoni misti nel nuovo millennio, F. Angeli
-Rosignoli F., Environmental Justice for Climate Refugees, Routledge
-Griffo G. - D’Errico L., I rifugiati e i richiedenti asilo con disabilità in Italia, Mimesis
-Pavesi N., Disabilità e welfare nella società multietnica, Angeli

Per chi opta per la tesina scritta: contattare il docente.
Modalità dell’esame:

A) Stesura di un elaborato, da concordare con il docente. Indicazioni sull’elaborato (lunghezza, struttura, tempi di consegna) sono contenuti in moodle.

B) Esame scritto. L'esame punta a verificare le conoscenze e la comprensione dei concetti e dei contenuti fondamentali del corso, la capacità di applicare conoscenze e comprensione, la capacità di fare connessioni e collegamenti, la capacità di rielaborare in modo personale. L'apprendimento viene verificato attraverso un componimento/compito scritto, che prevede la risposta a tre domande con risposta aperta. La prima domanda concerne il testo di base obbligatorio (0-12 punti). La seconda domanda concerne il primo libro a scelta (0-6 punti). La terza domanda (0-12 punti) contiene una traccia sugli argomenti del corso e una traccia sul secondo libro a scelta: lo studente/la studentessa opta per una delle due tracce; chi opta per la traccia sugli argomenti del corso è dispensato dal secondo libro a scelta.
Gradazione dei voti:
Fascia A, voti tra 18-22: sufficiente conoscenza e capacità di comprensione applicata in riferimento al programma; limitata capacità di raccogliere e/o interpretare i dati, formulando giudizi autonomi; sufficienti abilità comunicative, specie in relazione all'utilizzo del linguaggio specifico del corso.
Fascia B, voti tra 23-26: discreta conoscenza e capacità di comprensione applicata in riferimento al programma; discreta capacità di raccogliere e/o interpretare i dati, formulando giudizi autonomi; discrete abilità comunicative, specie in relazione all'utilizzo del linguaggio specifico del corso.
Fascia C, voti tra 27-30: buona o ottima conoscenza e capacità di comprensione applicata in riferimento al programma; buona o ottima capacità di raccogliere e/o interpretare i dati, formulando giudizi autonomi; abilità comunicative pienamente appropriate, specie in relazione all'utilizzo del linguaggio specifico del corso.
Fascia D, lode: viene attribuita in presenza di conoscenza e capacità di comprensione applicata in riferimento al programma, capacità di giudizio e abilità comunicative, eccellenti.


Durante le lezioni e in moodle vengono fornite ulteriori informazioni sulla prova d'esame. Per ulteriori informazioni sull'esame contattare il docente via mail o a ricevimento.
Al momento dell'iscrizione all'esame, comunicare al docente via e-mail il titolo del/i libro/i a scelta. Come da regolamento, gli studenti/le studentesse con certificato DSA hanno la possibilità di utilizzare il PC e di avere il 30% in più di tempo a disposizione. Per usufruire di tale possibilità gli/le interessati/e devono contattare l'Ufficio disabilità, il quale fornirà al docente la lista degli studenti/delle studentesse con certificato DSA iscritti all'esame.
Tempo a disposizione: 3 ore.
Le lezioni, di carattere frontale, prevedono ampio spazio per la discussione. Durante le lezioni possono essere effettuate proiezioni di docu-film, analisi di documenti, presentazioni di studi di caso, presentazioni da parte degli studenti su casi e situazioni specifiche.
Nella piattaforma moodle sono presenti materiali di documentazione, ad integrazione della didattica.

Per accedere allo spazio moodle dell'insegnamento richiedere la password al docente.
Italian
Accessibilità, disabilità e inclusione
Ca’ Foscari applica la Legge Italiana (Legge 17/1999; Legge 170/2010) per i servizi di supporto e di accomodamento disponibili agli studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento. Se hai una disabilità motoria, visiva, dell’udito o altre disabilità (Legge 17/1999) o un disturbo specifico dell’apprendimento (Legge 170/2010) e richiedi supporto (assistenza in aula, ausili tecnologici per lo svolgimento di esami o esami individualizzati, materiale in formato accessibile, recupero appunti, tutorato specialistico a supporto dello studio, interpreti o altro) contatta l’ufficio Disabilità e DSA disabilita@unive.it.
written
Definitive programme.
Last update of the programme: 10/12/2024