SOCIAL HISTORY
- Academic year
- 2020/2021 Syllabus of previous years
- Official course title
- STORIA SOCIALE SP.
- Course code
- FM0231 (AF:334526 AR:176574)
- Teaching language
- Italian
- Modality
- On campus classes
- ECTS credits
- 6
- Degree level
- Master's Degree Programme (DM270)
- Academic Discipline
- M-STO/04
- Period
- 1st Semester
- Where
- VENEZIA
- Moodle
- Go to Moodle page
Contribution of the course to the overall degree programme goals
Expected learning outcomes
Pre-requirements
Contents
The transformations of ludic practices, physical education, symbolic investments on competition or on egalitarian training, on the development of the body and its aestheticization, especially among students and young generations, will be studied for the 19th and 20th centuries.
Referral texts
L'invenzione del tempo libero: 1850-1960, a cura di Alain Corbin, Roma-Bari, Laterza, 1996.
Paul Dietschy, Stefano Pivato, Storia dello sport in Italia, Bologna, Il Mulino, 2019.
- IN ADDITION to the 2 texts for all, all the students may also study two of the following texts (three for non-attending students):
Eric J. Hobsbawm & Terence Ranger EDS., L'invenzione della tradizione, Torino, Einaudi, 1984; combined with the short essay "La creazione della classe operaia, 1870-1914", in: E.J. Hobsbawm, Lavoro, cultura e mentalità nella società industriale, Roma-Bari, Laterza, 1986, pp. 197-219.
George L. Mosse, La nazionalizzazione delle masse, Bologna, Il Mulino, 1974.
George L. Mosse, L' immagine dell'uomo. Lo stereotipo maschile nell'epoca moderna, Torino, Einaudi, 1997.
Catia Papa, L'Italia giovane dall'Unità al fascismo, Roma-Bari, Laterza, 2013.
Gaetano Bonetta, Corpo e nazione: l'educazione ginnastica, igienica e sessuale nell'Italia liberale, Milano, Franco Angeli, 1991.
Stefano Pivato, Storia sociale della bicicletta, Bologna, Il Mulino, 2019.
Stefano Pivato, La bicicletta e il sol dell'avvenire. Sport e tempo libero nel socialismo della Belle époque, Firenze, Ponte alle Grazie, 1992.
Stefano Pivato, Il Touring Club Italiano, Bologna, Il Mulino, 2006.
Felice Fabrizio, Storia dello sport in Italia: dalle società ginnastiche all'associazionismo di massa, Guaraldi, Rimini-Firenze, 1977.
Felice Fabrizio, Sport e fascismo: la politica sportiva del regime, 1924-1936, Firenze, Guaraldi, 1976.
Felice Fabrizio, Alle origini del movimento sportivo cattolico in Italia, Milano, Sedizioni, 2009.
Felice Fabrizio, Fuoco di bellezza: la formazione del sistema sportivo nazionale italiano : 1861-1914, Milano, Sedizioni, 2011
Felice Fabrizio, Unione è forza: nascita e sviluppo dell'associazionismo sportivo in Italia: 1861-1915, Torino, Bradipolibri, 2013.
Beatrice Pisa, Crescere per la patria. I Giovani Esploratori e le Giovani Esploratrici di Carlo Colombo (1912-1927), Milano, Unicopli, 2000.
Domenico Francesco Antonio Elia, Lo sport in Italia. Dal Loisir alla pratica, Roma, Carocci, 2009.
Gilles Pécout, Les sociétés de tir dans l'Italie unifiée de la seconde moitié du XIXe siècle. La difficile mise en place d'une sociabilité institutionnelle entre volontariat, loisir et apprentissage civique, in "Mélanges de l'Ecole française de Rome. Italie et Méditerranée", a. C (1990), n, 2, pp. 533-676.
Marco Fincardi ED., Lo sport e il movimento operaio e socialista, "L'Almanacco, n. 59, giugno 2012 (upon request, a pdf file will be made available by the editor)
Giorgio Crovato, Alessandro Rizzardini, Costantino Reyer e Pietro Gallo. Le origini degli sport moderni a Venezia, Marsilio, Venezia, 2106.
Antonio Papa, Guido Panico, Storia sociale del calcio in Italia, Bologna, Il Mulino, 2002.
Stefano Morosini, Sulle vette per la patria. Politica, guerra e nazione nel Club Alpino Italiano, Milano, Franco Angeli, 2009
Patrizia Ferrara, L' Italia in palestra: storia, documenti e immagini della ginnastica dal 1833 al 1973, Roma, La Meridiana, 1992.
Angelo Mosso, La fatica, a cura di Michele Nani, Firenze, Giunti, 2001
- Everyone is strongly recommended to read the novel by Edmondo De Amicis "Amore e ginnastica", in its various editions.
Assessment methods
Type of exam
Teaching methods
Further information
2030 Agenda for Sustainable Development Goals
This subject deals with topics related to the macro-area "Human capital, health, education" and contributes to the achievement of one or more goals of U. N. Agenda for Sustainable Development